L’informazione di Blackout
Pagina:426
La commissione di indagine istituita dal Comune la scorsa primavera dopo il crack di CSEA ha consegnato la propria relazione finale al consiglio comunale lunedì sera. CSEA era un consorzio affidato a privati ma gestito con fondi pubblici che si occupa di corsi di formazione professionale. Compito della commissione era ricostruire come un ente no […]
Una nuova giornata di lotta contro gli sfratti, nella nostra città come nella capitale, a conferma di quanto la questione-casa sia uno dei nodi politico-sociali imprescindibili del nostro presente. A Torino, con la ripresa dell’autunno la Questura ha rimesso in campo la strategia del concentrare diversi sfratti nel terzo martedì del mese (già sperimentata durante […]
La misura cautelare agli arresti domiciliari per la ex governatrice dell’Umbria Maria Rita Lorenzetti per corruzione, associazione a delinquere e abuso d’ufficio, ci dice molto di quello che si muove dietro la “grande opera” Tav e il sistema degli appalti pubblici nel nostro paese. L’ex governatrice umbra del PD è una sistemata di lungo corso, avendo da tempo […]
La messa in mobilità dei lavoratori del gruppo Riva, ritorsione della famiglia per il mancato intervento del governo contro la giudice Todisco, riaccende la discussione sul destino dell’Ilva, e più in generale sul destino di alcuni comparti industriali ritenuti strategici. A prendere la palla al balzo ci ha pensato due giorni fa Angelo Panebianco, firma […]
Dal 1 settembre a Bucarest e in molte altre città della Romania e del mondo sono scese in piazza – ogni giorno – decine di migliaia di persone contro il mega progetto minerario, devastante e altamente nocivo della multinazionale canadese Gabriel Resources e Gold Corp, a Roşia Montana, nel cuore della Transilvania. Questa piccola cittadina […]
Del gasdotto che il consorzio TAP intende realizzare e far approdare a San Foca si conoscono ormai i dettagli: una grande opera di quasi 900 km che servirà a trasportare gas naturale dal Mar Caspio fino all’Europa, attraversando Azerbajgian, Turchia, Grecia, Albania, Mar Adriatico per approdare in Italia, nel Salento, a San Foca. Un progetto […]
Il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) ha annunciato il 9 settembre scorso di aver interrotto il ritiro dei suoi militanti dalla Turchia perché Ankara non ha fatto alcun passo concreto verso le riforme promesse alla minoranza curda; da questa “evoluzione” del processo di pace in Turchia parte la nostra riflessione con Antonio dell’ass. Verso […]
L’anniversario dell’imbroglio diplomatico di Oslo che ha permesso a Israele di continuare la pulizia etnica in Cisgiordania e il genocidio di Gaza offre l’occasione per parlare dello stato dell’arte, di quanto è andato avanti l’annientamento dei palestinesi, ma anche di discutere di antisionismo e antisemitismo, con dovizia di segnalzioni bibliografiche e citazioni dotte, talvolta provocatorie […]
Ennesimo scempio ambientale nella terza città della Campania, già dichiarata non sanabile dai precedenti rifiuti tossici. 400 milioni di euro già pagato attraverso il cip6, il resto è tutto profitto… 6 milioni di balle… e non sono quelle della politica che probabilmente risponderà anche in questo caso difendendo gli interessi lobbies legate alla mafia (il […]
… licenzia 1400 lavoratori nel Nord in piena bufera. Non si tratta della globalizzazione spiegata ai ragazzi ma della solita prassi da Valletta in avanti di qualunque padrone in questa nazione. I Riva si accollano tutti i diritti, sbeffeggiano l’uguaglianza di fronte alla legge, controllano ancora ogni organo di potere nell’Ilva (i dirigenti e i […]
Il ricordo dell’11 settembre 1973 è impresso indelebilmente nel DNA di una generazione di compagni. La fine violenta del governo socialista, la durissima repressione nei quartieri e nelle fabbriche, dove la pratica dell’azione diretta, dell’occupazione, dell’autogestione, stava infliggendo duri colpi alla società di classe, fu un duro colpo per i movimenti sociali che in Italia […]
Questa mattina la polizia ha arrestato e perquisito le abitazioni di tre No Tav. Il Gip li accusa di violenza privata per un episodio avvenuto il 10 agosto alla partenza della marcia degli over 50 in Clarea. Secondo i PM Padalino e Rinaudo una ventina di persone avrebbero allontanato Erica De Blasi, una giornalista di […]