L’informazione di Blackout

Pagina:512

Alcune interviste e interventi raccolti ieri 8 dicembre 2011 durante il corteo da Susa e l’occupazione dell’autostrada A32 nei pressi dell’autoporto. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/contributi-corteo-susa_prima-parte.mp3|titles=contributi corteo susa_prima parte] Scarica file [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/contributi-corteo-susa_parte-seconda.mp3|titles=contributi corteo susa_parte seconda] Scarica file [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/parte-seconda.mp3|titles=parte seconda] Scarica file [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/parte-terza.mp3|titles=parte terza] Scarica file Gli aggiornamenti sul compagno di Padova ferito gravemente all’occhio da un lacrimogeno tirato ad […]

Aggiornamenti e dirette in tempo reale dalla valle che resiste….. Ore 17.40: Un breve riassunto della giornata di oggi, l’irruzione delle forze dell’ordine nella baita Clarea….l’appello dei No Tav  è di raggiungere l’autostrada occupata a dar manforte e permettere ad i manifestanti che sono lì dal mattino di riposarsi…[audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/diretta_riassunto1_notav_ore1740.mp3|titles=diretta_riassunto1_notav_ore1740] Download Ore 17:20 Aggiornamento dai manifestanti […]

Sotto il rassicurante titolo di “disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici”, l’esecutivo Monti ha presentato la sua ricetta contro la crisi.

L’analisi in termini sociali di Massimo Varengo a Radio Blackout.

Si sono svolte il 28 e il 29 novembre le prime elezioni parlamentari nell’Egitto post-Mubarak:il risultato è la sostanziale vittoria di Libertà e Giustizia, braccio politico dei Fratelli Musulmani, partito islamista.

Ne parliamo con Stefano Capello, esperto di Medioriente.

Domenica 4 dicembre si è svolto un corteo per il lavoro promosso dal Collettivo dei lavoratori in lotta del Cantiere navale. Circa sessanta persone hanno percorso la vasta zona pedonale del centro storico per ribadire la ferma contrarietà ai licenziamenti minacciati dall’azienda e per sostenere la lotta autorganizzata degli operai che nei giorni scorsi hanno occupato la petroliera “Marettimo M.”.
Lo striscione di apertura, sul quale campeggiava l a scritta “Non ci affonderete!” – slogan della manifestazione – era tenuto dai familiari degli operai in lotta. Con un massiccio volantinaggio e frequenti interventi al megafono sono state spiegate alla cittadinanza le ragioni della protesta e le fasi della vertenza.

Qk, radio libera e comunitaria di Oviedo, da 28 anni nell’etere, è sotto attacco dal 9 novembre dopo aver ricevuto una lettera dall’ispettorato delle telecomunicazioni nella quale si notificava la presenza sul tetto dell’edificio di un’antenna senza autorizzazione. L’ispettorato minaccia di multarli per oltre 500mila euro, che significherebbe la chiusura immediata della radio stessa. La […]

Continua da oltre 20 giorni il presidio a Cagliari portato avanti da disoccupati, studenti, agricoltori, artigiani e altre categorie sociali contro la crisi e le vessazioni compiute per mano di equitalia e del sistema bancario. Oggi sarà una giornata di eventi per sensibilizzare e diffondere il messaggio. Lo strozzinaggio legalizzato di Equitalia ha messo in […]

Fare cassa con le pensioni, sulla pelle di lavoratori e lavoratrici. Ma soprattutto mettere una pezza sull’oggi per aprire una voragine futura, senza tener conto delle prospettive di chi lavora costretto in un mercato del lavoro sempre più precario e che non avrà mai la possibilità di accumulare una contribuzione necessaria per arrivare alla pensione. […]

La Giornata mondiale contro l’AIDS, indetta ogni anno il 1º dicembre, è dedicata ad accrescere la coscienza della epidemia mondiale di AIDS dovuta alla diffusione del virus HIV.  Dal 1981 oltre 25 milioni di persone sono morte a causa della malattia e della difficolà ad accedere alle cure mediche. Infatti per quanto i governi di […]

Dopo il consiglio comunale blindato di lunedi, il rifiuto ieri d’incontrare le rsu, dicendo alla Fiom di sgomberare gli operai per far entrare tutta la delegazione… Landini abbandona il tavolo di trattativa. La prima risposta politica del sindacato dei metalmeccanici sarà lo osciopero generale territoriale di 4 ore indetto dalla Fiom per venerdì 16 dicembre. […]

La finanziarizzazione dell’economia modifica l’essenza stessa del capitalismo. Il denaro porta ad altro denaro, macinando nella sua roulette impazzita le vite di uomini, donne, bambini.
Il capitalismo distrugge risorse e nega un futuro a gran parte degli abitanti del pianeta: la fine del capitalismo è un obiettivo imprescindibile.
Luciano Lanza, giornalista economico, fondatore del quadrimestrale Libertaria, ci racconta la crisi e le strategie di fuoriuscita dal meccanismo tra autogestione, esodo e conflitto.

l Senato della Nigeria ha adottato un progetto di legge che vieta le nozze gay e le effusioni in pubblico tra persone dello stesso sesso.


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST