L’informazione di Blackout
Pagina:79
Macron ha forzato la mano imponendo il voto di fiducia sulla riforma delle pensioni il 16 marzo. L’ultimo a giocare questa carta era stato De Gaulle nel 1962, quando aveva imposto il passaggio ad una repubblica presidenziale. De Gaulle ne uscì bene perché vinse il referendum indetto subito dopo. A Macron potrebbe non andare tutto […]
Ansaldo Energia sta rilanciando l’opzione nucleare, partecipando attivamente alla costruzione di nuovi reattori all’estero. Il governo italiano ha sostenuto quello francese nello spingere perché Unione Europea inserisse il nucleare tra le fonti rinnovabili e “green”: un segnale inequivocabile della volontà di rilanciare l’energia nucleare. Se il ministro Gilberto Pichetto Frantin è stato prudente, la viceministra […]
Quattordici superconsulenti del ministro Guido Crosetto “a titolo gratuito”, giornalisti, docenti universitari e manager industriali, per dar vita al Comitato per lo sviluppo e la valorizzazione della cultura della Difesa. Diverse testate nazionali hanno rilanciato la notizia dell’istituzione, lo scorso 21 febbraio, di quello che è già stato definito – erroneamente – il think tank […]
Sciopero contro appalti e subappalti per salari dignitosi all’Italtrans di Calcio (Bergamo). La risposta? Violente cariche di polizia e carabinieri
Macron ha tirato dritto sulla riforma del sistema pensionistico in Francia, prendendo la scorciatoia dell’articolo 49.3 della Costituzione, una sorta di mozione di fiducia che ha permesso al governo francese di scavalcare il voto del Parlamento con un iter parlamentare emergenziale. La decisione del presidente francese Macron di imporre al parlamento un disegno di legge […]
La città di Torino si distingue da altre grandi città italiane per la presenza di numerosi parchi pubblici all’interno della cinta urbana, caratteristica che la rende confortevole nonostante il suo retaggio industriale. Spesso si sente parlare dei parchi come “polmoni verdi” delle città, oltre ad essere luoghi di benessere psicofisico per i cittadini. L’essenza è […]
«Mi sembra che ormai si possa affermare che l’aumento esponenziale del fenomeno migratorio che parte dalle coste africane sia anche, in misura non indifferente, parte di una strategia chiara di guerra ibrida che la divisione Wagner, mercenari al soldo della Russia, sta attuando, utilizzando il suo peso rilevante in alcuni Paesi Africani» Con queste parole […]
Vent’anni sono passatti dalla notte nera di Milano. 16 Marzo 2003 – 16 Marzo 2023. Davide “Dax” Cesare, compagno milanese, fu ucciso per mano fascista in via Brioschi. Quella notte, il 16 marzo 2003, fu aggredito, insieme ad altr* compagn*, da tre neofascisti, padre e due figli, che lo accoltellarono a morte. A distanza di […]
Nelle ultime settimane il Movimento No Tav è tornato a mobilitarsi in diversi punti della bassa Valsusa, da Caselette a Rivalta, per informare e lottare contro chi vuole devastare e distruggere il nostro territorio. Tra l’apertura della cava di Caselette e le trivellazioni a Rivalta, sono evidenti gli effetti estesi della macro-opera Tav, che non […]
Guerra in Ucraina. Diversi giornalisti italiani, tra cui Andrea Sceresini, freelance intervistato ai nostri microfoni, il 6 Febbraio si sono visti sospendere l’accredito giornalistico dall ministero della Difesa del governo di Kyiv dopo un reporage realizzato nella città sotto attacco di Bakhmut, in quanto ritenuti collaborazionisti con il governo di Mosca, motivazione su cui non […]
Sono passati 3 anni da quel terribile 8 marzo, in cui, a seguito delle rivolte scoppiate nelle carceri di tutto il paese, persero la vita 14 persone. Modena è diventata il tragico simbolo di quella strage, poiché di quelle 14 vittime, 9 erano detenute nel carcere Sant’Anna. A lungo i fatti di quel giorno sono […]
Migliaia di persone hanno partecipato alla manifestazione contro il rigassificatore, organizzato dalla Rete No Rigass No Gnl e dagli ideatori della campagna “Per il Clima, fuori dal fossile”. Il lungo corteo è arrivato in piazza Bovio, gremita di persone, salutato da un lungo applauso; poi un minuto di silenzio per le vittime di Cutro. Il […]