Informazione
Pagina:293
Venerdì 4 novembre CUB e USI-AIT, i sindacati di base che non hanno firmato l’accordo sulla rappresentanza del gennaio del 2014, hanno indetto sciopero generale di tutte le categorie. Per le leggi antisciopero ai lavoratori dei trasporti è vietato astenersi dal lavoro, ma una rottura della disciplina imposta per rendere inefficaci le proteste nel settore […]
L’assemblea antimilitarista ha indetto una settimana di iniziative in occasione del 4 novembre, festa delle forze armate italiane. La settimana si è aperta il 29 otobre con un presidio, poi diventato itinerante per le strade del Balon e di Porta Palazzo. Le prossime iniziative sono: Mercoledì 2 novembre ore 21 alla FAT, in corso Palermo […]
Oggi non a caso esce il libro di Wu Ming 1 su 25 anni di storia del movimento No Tav. Oggi infatti è l’undicesimo anniversario della Battaglia del Seghino del 31 ottobre 2005, cesura fondamentale che ha segnato la storia e le forme del movimento No Tav. Con Nicoletta Dosio, che era in prima fila […]
Dopo la scossa di magnitudo 6 di ieri mattina, si sono aperti nuovi fronti di intervento per le Brigate di Solidarietà Attiva, che portano solidarietà autorganizzata alle popolazioni terremotate del Centro Italia. Stamattina abbiamo intervistato Andrea per capire come si muovono, cercando di assecondare la popolazione tra chi vuole lasciare le zone a rischio e […]
Dopo il Burundi e il Sudafrica, anche il Gambia ha annunciato di voler uscire dalla Corte penale internazionale (Cpi), che è nata nel 2002, dopo essere stata prevista dallo Statuto di Roma ratificato da 123 Paesi, ha visto incriminare solo politici africani. Il ministro gambiano dell’Informazione Sherif Bojang ha quindi avuto buon gioco ad accusare la Corte […]
La crisi egiziana continua ad acuirsi e a farne le spese è come sempre la popolazione. Dopo il video diventato subito virale dell’autista di tuk-tuk Mustafà, che accusava il governo di al Sisi di star rovinando il Paese, nuove, timide proteste si stanno diffondendo, per il momento solo in maniera spontanea anche a causa dei […]
Li si aspettava a inizio ottobre, intorno all’8, ma non si è visto nessuno. Poi dopo qualche giorno si è sparsa la voce che nell’agenda delle Autorità francesi prima dello sgombero della Zad era previsto quello della Jungle di Calais. Nei giorni scorsi l’enorme campo informale è stato sgomberato e chi li ci stava o è […]
“Il piacere non disciplinato dalla sessualità normale supporta l’intera serie di condotte anormali, aberranti, istintive, che sono in grado di essere psichiatrizzate” (M. Foucault, Gli Anormali) Disabil*, intersessual*, omosessual*, transessual*, transgender, queer … tanti sono i corpi marginalizzati, invisibilizzati e patologizzati attraverso i confini del normale che, con sguardi e pratiche diverse, lottano quotidianamente contro […]
Ancora una volta siamo qui a parlare del sistema TAV e più in generale del sistema grandi opere, di quanto sia sputtanato, di quanto sia, è noto a tutti, un sistema marcio di corrutela e un sistema di scambio clientelare al limite di ogni decenza, visto che i favori-appalti vengono distribuiti assicurando magnanimità sui controlli grazie a […]
Le cronache dei giorni scorsi sono state occupate dal cosiddetto frigo gate, una trovata giornalistica della peggior specie nata da un trappolone teso dal quotidiano la Repubblica a Virginia Raggi. Durante un’intervista, il quotidiano diretto da Mauro Calabresi ha più volte insistito sulla mancata raccolta dei rifiuti ingombranti probabilmente sapendo che non avveniva a causa del mancato […]
Proponiamo un approfondimento, all’interno della mattinata informativa di Radio Blackout, su questioni urbane e dinamiche di creazione della marginalità. In studio Madga, Matteo e Eugenio per parlare di politiche, dinamiche amministrative e processi di esclusione dentro la città e nei quartieri. Vogliamo interrogarci su quali siano le dimensioni non solo macro e dall’alto della creazione […]
Ha suscitato grande dibattito e scalpore la reazione di un gruppo di cittadini di Goro e Gorino, piccoli centri sul Delta del Po ferrarese, che tra lunedì e martedì hanno eretto delle barricate fatte con bancali di legno per impedire l’arrivo di un pullman con a bordo 20 profughi, 12 donne e 8 bambini, che […]