Informazione
Pagina:314
Abbiamo sentito un compagno da Trento per ripercorrere insieme la giornata di lotta al Brennero di sabato scorso, quando numerosi compagni e compagne sono saliti al valico per ribadire un “NO” forte, chiaro e concreto a tutte le barriere e i controlli che rendono molto difficile la vita a migliaia di persone, ogni giorno, nel […]
Il primo maggio dell’anno scorso Milano è stata teatro di un corteo che contestava l’inaugurazione di Expo. All’interno di questo corteo centinaia di persone hanno attaccato le banche, infranto le vetrine del centro milanese e bruciato qualche macchina di lusso trovata lungo il passaggio. Oggi quattro persone affrontano il processo per quei fatti. La procura […]
Anche a Napoli i dipendenti della multinazionale Almaviva hanno espresso in maniera netta il loro NO all’accordo promosso dall’azienda e dal ministero dello Sviluppo economico per ritirare i 3000 licenziamenti annunciati il 21 marzo scorso. Ieri si è svolto nella sede partenopea un referendum analogo a quelli che si sono tenuti nei giorni scorsi in tutti i […]
Alle 15 la situazione al valico del Brennero era questa nei racconti dei partecipanti alla manifestazione “Abbattere le frontiere”: Manifestazione al Brennero Nuova diretta alle 16,30, dopo alcuni fermi e cariche da parte della polizia italiana, mentre i compagni si stanno smarcando dal tentativo di dividere i gruppi di manifestanti; intanto l’autostrada è bloccata: Destroy […]
Dalle posizioni della cancelliera tedesca Merkel di quest’estate, disponibile all’accoglienza dei profughi siriani e aperta a discutere di quote e ridistribuzione dei rifugiati, la situazione sul fronte interno tedesco è un poco cambiata. E se appena ieri la cancelliera concordava con Renzi sulla linea da tenere rispetto alla questione dei flussi di immigrati, anche se […]
Questa mattina alle 7 le forze dell’ordine si presentano, inaspettate, alle porte di un’occupazione abitativa e sociale sul porto di Messina, La Deriva Squat. I compagni e le compagne resistono allo sgombero. Probabilmente l’azione della polizia municipale nasce per vendetta perchè un vigile è finito sotto inchiesta per un falso referto ospedaliero dopo un presidio […]
E’ di oggi la notizia che la Francia è determinata a opporsi con forza al trattato di libero scambio tra Usa e UE. Non sappiamo quanto valga la parola di Hollande su questo ma sappiamo delle difficoltà che incontra Hollande in casa dove migliaia di persone hanno contestato nell’ultimo mese la Loi Travail e l’État […]
Ieri la Commissione europea ha presentato le previsioni sulle prospettive economiche per l’Ue delineando un quadro tutt’altro che roseo. L’anemica ripresa, dice la Commissione, è stata essenzialmente trainata da fattori esterni come il prezzo del petrolio basso, l’euro “debole” rispetto al dollaro e una politica monetaria assolutamente accomodante da parte della BCE. Una parentesi “favorevole” in […]
Cogliendo come occasione il corteo che ci sarà sabato 7 maggio al Brennero, abbiamo intervistato un compagno trentino per farci spiegare le motivazioni della mobilitazione e lo stato attuale dei lavori di costruzione del muro. Cercando anche di approfondire le ragioni strategiche e le logiche di profitto che stanno dietro alla ridefinizione del confine tra […]
All’indomani di un Primo Maggio caldissimo, come non se ne vedevano da almeno trent’anni, il movimento contro la Loi Travail è ancora in crescita. Difficile fare pronostici, sebbene sia ormai chiara la forte preoccupazione del governo Valls, che ha giocato questa carta un mese dopo gli attentati del 13 novembre a Parigi, confidando che il […]
A Istanbul sono state vietate le manifestazioni. Piazza Taksim è stata chiusa in una morsa di ferro dalla polizia, decisa ad impedire che i lavoratori di manifestare il Primo Maggio. Più di 15.000 agenti schierati, 120 cannoni ad acqua per tutta la giornata sono stati azionati contro chiunque tentasse di avvicinarsi alla piazza. Uno di […]
Keung Kwok-Yuen è un popolare giornalista di Hong Kong. Scriveva sul Ming Pao e ultimamente si era occupato dei Panama Papers. A seguito di alcuni articoli la proprietà lo ha licenziato, adducendo come scusa necessità economiche di taglio dei costi. Alcuni redattori del Ming Pao hanno inscenato una protesta lasciando «in bianco» alcune parti del […]