Informazione

Pagina:439

Negli interventi audio che seguono (estratti da un incontro con Murat Cinar e Daniele Pepino tenutosi a Chiomonte, campeggio no-tav, 25 agosto 2013), dopo una breve introduzione al ruolo della guerriglia del PKK e alla sua evoluzione negli ultimi anni, una panoramica sull’attuale situazione di conflitto in Siria del Nord, a maggioranza curda (Rojava). Qui, […]

Il IX Incontro nazionale per la liberazione animale si svolgerà al presidio No Tav di Venaus da venerdi 6 a domenica 8 settembre, con la partecipazione di individualità e collettivi da varie parti d’Italia e un ricco programma di dibattiti (consultabile sul sito dell’evento: http://solodolcezze.wix.com/liberazioneanimale). Tra le altre cose si cercherà di allargare il discorso della […]

  E’ il titolo drammaticamente attuale di un documentario realizzato l’anno scorso dal giornalista Fulvio Grimaldi, che interverrà stasera 5 settembre alla Credenza di Bussoleno, insieme a Elvio Arancio, del centro Dar-al-Hikma di Torino, e ad Angela Lano dell’agenzia di Stampa infopal. Abbiamo intervistato quest’ultima per una valutazione sulla crisi siriana, soprattutto dal punto di […]

Il cantiere di Chiomonte, area militarizzata, isolata, chiusa da filo spinato, custodita da militari con carri armati e idranti, serrata tra i cancelli di strada dell’Avanà e il ponte di Clarea, accessibile solo a piedi ai normali visitatori, ma con accesso privilegiato dall’autostrada per le truppe e per le ditte collaborazioniste, sul piano militare è […]

Il governo Letta ha chiuso la lunga trattativa sull’IMU e l’IVA. Cancellata la prima rata della tassa sulla prima casa, sospesa – non abolita – la seconda, il governo si è inventato la “service tax”, nome inglese per coprire l’effetto negativo del termine “tassa”. Se la tassa sulla prima casa colpiva i proprietari, la service […]

L’ultima notizia è che, intorno ai reattori nucleari, verrà costruito un muro di ghiaccio sotterraneo per tentare di impedire altre infiltrazioni e fuoriuscite di liquidi contaminati dalla centrale di Fukushima. Lo ha annunciato il governo giapponese che sosterra’ il piano per bloccare gli sversamenti di acqua radioattiva con un stanziamento di 47 miliardi di yen […]

Dal 19 aprile in avanti l’impianto del Gerbido non ha fatto che inanelalre perdite, guasti, blocchi, emissioni, falde inquinate, depositi di veleni… il problema è l’accumulo di diossine e micropolveri. Anche se il vero problema è l’approccio che dovrebbe essere quello del recupero del 95% dei rifiuti, che sono una risorsa e invece diventano fattore […]

Intollerabile è la deregolametnazione del lavoro agricolo, diventato il banco di prova dela distruzione del diritto del lavoro. La Via Campesina è un movimento culturale e sindacale di contadini e un gruppo di lavoro specifico che si occupa di braccianti, soprattutto migranti, più ricattabili. La tre giorni svoltasi nell’ultimo weekend si è svolta positivamente e […]

Un gas ben poco esilarante, un incubo con molte facce e un nome aberrante: Tap (Trans-Adriatic pipeline) un’opera che non dovrebbe esistere da nessuna parte, perché devasta ettari di territorio (e tantomeno lì, in un parco naturale incontaminato), inutile perché il risparmio energetico è risibile, serve solo alle multinazionali e agli interessi delle clientele di […]

Guantanamò è il nome che i braccianti africani, accampati da mesi nelle baracche precarie vicino al foro Boario di Saluzzo, hanno dato al campo dove vivono. Parliamo di 500-600 persone invisibili ai più, ignorati dalle istituzioni perché lavoratori “non assorbiti dalla domanda”, che si vogliono far passare come eccedenti e che vorrebbero addirittura vivere in […]

Approfondimento sulla guerra siriana insieme a Luigi del Comitato contro la guerra di Milano che era già intervenuto ai nostri microfoni nelle settimane appena trascorse. L’attacco alleato (con alleati sempre meno numerosi) sembra non imminente e i risultati del governo statunitense sull’uso di gas da parte dell’esercito governativo vengono messi in discussione da diversi attori. […]

Intervista a Simone per aggiornarci sugli avvenimenti accaduti in Valle negli ultimi giorni e sull’attacco della magistratura a tutto campo contro i NO TAV. Mentre politicanti e giudici cercano di dividere il Movimento sempre più tra “buoni” e “cattivi” Simone ci racconta come invece il Movimento sia unito soprattutto nei confronti dei giovani che hanno […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST