Informazione
Pagina:441
All’interno dello spazio informativo domenicale di Radio Blackout, intorno alle 10 del mattino (nuovo orario) continuano gli approfondimenti dedicati all’Africa “Senza Confini”, cioè si parla delle lotte dei popoli di questo continente e soprattutto di quelle che travalicano i confini degli stati attuali, confini spesso disegnati dal colonialismo occidentale. Con Aksil oggi abbiamo parlato in […]
Durante la conferenza Stato-Regioni e all’interno del percorso dell’ottobrata romana, i movimenti per il diritto alla casa stanno dando in queste ore l’#assedio a Palazzo Chigi per chiedere una moratoria sugli sfratti e rivendicare i diritti primari. Ascolta la diretta con Andrea (13:00) andrea_roma
Il sistema verticistico e bonapartista della quinta repubblica francese richiede un uomo forte. Inaugurato negli anni sessanta dal generale De Gaulle, il sistema, che prevede che il capo dello stato sia anche capo dell’esecutivo, non è adatto ad un politico sbiadito come Hollande, troppo impegnato a sedare conflitti interni al partito socialista francese. Così, a […]
Processo per il ferimento dell’ex manager di Ansaldo Nucleare Adinolfi: in un audio raccolto ieri da una redattrice di radio blackout nell’aula del tribunale di Genova si sente l’inizio della dichiarazione di rivendicazione da parte di Alfredo, poi interrotta dalla giudice e dall’intervento della polizia penitenziaria per allontanare i compagni, e le conseguenti proteste del […]
L’occupazione di un ex-convento nel centro di Cosenza è la risposta di Prendo Casa Cosenza alla situazione del disagio abitativo, resa ancora più insostenibile dalle speculazioni delle istituzioni e dei privati sul diritto alla casa. Circa un anno fa, Prendo Casa Cosenza aveva occupato Palazzo Morelli, poi sgomberato manu militari su richiesta dei proprietari, la grande […]
Pochi sanno che nella legge di stabilità in discussione in questi giorni c’è anche un bel regalo alle banche. Vediamo come. Banca d’Italia non è più di proprietà pubblica sin dagli anni Novanta del secolo scorso. La proprietà formale è in mano a pochi grandi istituti bancari, che tuttavia non hanno potere di controllo, perché […]
Prima udienza a Genova del processo con rito abbreviato, a carico di Alfredo Cospito e Nicola Gai, accusati di avere gambizzato l’amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi, colpito sotto casa la mattina del 7 maggio 2012 in via Montello, a Genova. Alfredo Cospito ha provato a leggere un documento in cui gli imputati rivendicavano l’azione. La […]
La rete “Donne nella crisi” tra la fine di ottobre e la prima metà di novembre attraverserà l’Italia con un Camper portando nelle diverse città una mostra sugli effetti delle politiche di austerità sui sistemi sanitari europei. Raccoglierà contemporaneamente medicinali e soldi per un’organizzazione di personale sanitario volontario (HELLENIKO) che ad Atene presta assistenza gratuita […]
Cosa diventa l’uomo indebitato nella crisi? Qual è la sua principale attività? La risposta è molto semplice: paga! Deve espiare la sua colpa, il debito, pagando sempre nuove tasse, ma non solo. La crisi finanziaria, trasformata in crisi dei debiti sovrani, impone nuove modalità di governo e nuove figure soggettive tanto dalla parte dei governanti […]
Ripartono le proteste alla Granarolo di Bologna, impresa produttrice di latte e derivati, al centro di una vertenza molto dura intentata dai lavoratori con picchetti e blocco all’uscita dei mezzi (si era parlato, all’epoca, di “sciopero del cappuccino” per la penuria di latte nei bar bolognesi). L’accordo estivo raggiunto dopo una lunga lotta prevedeva la […]
Uno stabile è stato occupato venerdì scorso a Bologna, in via di Saliceto 47, sia a fine abitativo sia come atto di protesta contro il piano di riqualificazione del quartiere. Il comunicato degli occupanti: Oggi è stato occupato un stabile in via Saliceto 47. L’abbiamo occupato perché siamo senza una casa e con centinaia di […]
4 settembre 2013: due compagni (Simone e Lollo) appartenenti all’Assemblea di Scienze Politiche vengono arrestati con l’accusa di aver preso parte ad una rissa avvenuta a Febbraio durante una festa in Statale. Da subito si è scatenata la gara dello “sbatti il mostro in prima pagina”: feroci picchiatori, barbari, belve, questi sono gli appellativi usati […]