Informazione
Pagina:441
Il centro di Lampedusa è sovraffollato al massimo; l’unico aspetto positivo è che gli ospiti possono uscire e quindi si vedono in giro e, nonostante questo, non si registrano intolleranze né dagli isolani, né dai turisti. Il vero problema è il solito affidamento delle istituzioni italiane a quella parolina che le accompagna da decenni: “Emergenza”. […]
Qualche volta per iniziativa di un singolo individuo la scuola può competere a formare davvero con altri mezzi di comunicazione. E la radio a sua volta può servire come mezzo di diffusione delle sensazioni di giovani catapultati dall’altro lato dell’Oceano per scoprire di avere in comune un’umanità e una lotta – qualsiasi accezione si voglia […]
Ancora una volta, questa mattina all’alba, Digos e Magistratura hanno fatto la loro comparsa nelle case di alcune e alcuni attivisti No Tav in Valle e a Torino. Decine le perquisizioni e sequestro di portatili e telefoni. I pm che promuovono l’ennesima operazione “spettacolare” quanto infondata contro il movimento No Tav, mettono in campo l’articolo […]
Domenica 28 luglio negli studi di via Cecchi 21a è andato in onda un nuovo approfondimento sul tema dell’Africa, con la presenza di alcuni ospiti in studio. in particolare si è parlato di Africa occidentale, quarta puntata del ciclo “Africa without borders”, ma non solo. Stefania, “africana nel cuore”, ha parlato della sua esperienza nell’assistenza […]
Con Claudio Cavallari, esperto di tematiche ambientali e attivista del Coordinamento No Inceneritore Rifiuti Zero, facciamo il punto sulla situazione dell’impianto del Gerbido che tra qualche giorno dovrebbe riprendere a funzionare nella lunga fase di collaudo. Nelle scorse settimane i collaudi erano stati interrotti dopo una serie di disfunzioni iniziate con il temporale del 2 […]
Dopo aver intervistato Marianna nella mattinata di ieri, quest’oggi ascoltiamo anche la voce di Simona che, passato oltre un mese di arresti domiciliari con restrizioni, può finalmente raccontare dal suo punto di vista la vicenda repressiva che l’ha vista coinvolta dal marzo scorso. Nel suo racconto la vicenda specifica del primo arresto in carcere, l’obbligo […]
Bulgara nel senso che si dà all’aggettivo: cioè unanime, di massa; i Bulgari stanno dando un esempio di quasi festosa sollevazione popolare priva di violenze ma decisa e determinata al punto che a febbraio il governo del premier di destra Boiko Borisov è caduto a seguito delle continue manifestazioni di piazza contro le misure di […]
Nel Foro boario di Saluzzo a inizio luglio bivaccano abusivamente circa 400 migranti africani, senza acqua, corrente elettrica e servizi igienici. Dormono su dei cartoni e sotto teli di fortuna. L’11 giugno è avvenuto lo sgombero farsa voluto dal sindaco per “far capire che il piano accoglienza sarebbe stato portato avanti senza tentennamenti dove deve […]
Da qualche giorno Marianna può comunicare e ricevere visite nel luogo in cui si trova agli arresti domiciliari da oltre due mesi. Avendo ottenuto questo ha così interrotto lo sciopero della fame che durava da una decina di giorni. Ne approfittiamo per salutarla e ascoltare la sua ricostruzione della vicenda di accanimento giudiziario che la […]
Si è svolta ieri l’udienza di convalida degli arresti dei sette attivisti No Tav fermati nella notte del 19 luglio durante una manifestazione di lotta al cantiere di Chiomonte. L’unico fatto positivo è la decisione di applicare la misura cautelare ai domiciliari per sei No Tav e l’imposizione dell’obbligo di firma quotidiano per il più […]
Soddisfazione per la sentenza è stata espressa anche dal collegio dei difensori della FIOM: che suggerisce al legislatore di ispirarsi al recente accordo sulla rappresentanza firmato da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria. (Il Manifesto, 24 luglio 2013) Ieri sono state rese note le motivazioni della sentenza della Corte Costituzionale che ha abolito l’articolo 19 dello […]
A due anni e mezzo dal terremoto e dallo stumani che ha colpito il Giappone, danneggiando gravemente la centrale nucleare di Fukushima, la situazione è ancora fuori controllo. Nell’ultima settimana si sono verificate ben due fuoriuscite di vapore dasll’impianto numero 3: inizialmente Tepco, la società che gestisce l’ex centrale ed è responsabile del suo smantellamento, […]