cambiamento climatico
Lo zero climatico sopra i cinque mila significa che fa caldo persino in cima al Monte Bianco. Il cambiamento climatico è una realtà sempre più drammatica anche nel nostro paese. Le temperature estreme causano sempre maggiori disagi alle persone più fragili e a chi lavora in edilizia e in agricoltura. In alcune Regioni sono state […]
A sei mesi dall’alluvione che ha colpito Mattie in media Valle di Susa, l’assemblea dellx abitanti del paese ha deciso di ritrovarsi e confrontarsi sul futuro e per discutere di rischio idrogeologico a partire dall’evento alluvionale dello scorso settembre sul Rio Gerardo e delle opere definitive di messa in sicurezza di quel territorio. L’assemblea è […]
Si è da poco conclusa a Baku, in Azerbajan, la Cop 29. Dopo due settimane di negoziati tesi e polarizzati, i paesi presenti hanno fatto un accordo sui finanziamenti per il clima che non si avvicina minimamente a soddisfare le esigenze dei Paesi più poveri. Questa COP non è neppure riuscita a lanciare un appello […]
Da martedì DANA, o gota freda, fenomeno atmosferico che ha scaricato grandissime quantità di acqua in poche ore, a Valencia ha già causato più di 100 morti e cento mila sfollati e continua ancora. Sono caduti 630 litri d’acqua in pochissimo tempo: il cambiamento climatico e la pessima gestione politica del territorio sono i responsabili di […]
Tre brevi dirette, tra cronaca ed analisi, sul disastro che sta colpendo una parte dell’Emilia-Romagna. Le nostre interlocutrici mettono in evidenza i nessi tra speculazione edilizia, estrazione di valore, noncuranza per il territorio e tatticismo delle istituzioni che costituiscono le premesse politiche per il disastro in corso. Linda, giornalista presente negli scorsi giorni a […]
La Sicilia sta vivendo la peggior crisi idrica della sua storia: il raccolto del grano e del fieno in alcune parti della Sicilia, secondo le stime di Coldiretti, è il 30% di quello dell’anno precedente. Nelle Madonie, la catena montuosa tra Palermo e Messina, il raccolto di grano e foraggio è stato azzerato. A poco […]
Dall’inizio del 2023, le fiamme hanno bruciato oltre 46.000 chilometri quadrati di territorio canadese (equivalente al doppio della superficie del Piemonte) molto al di sopra della media, poiché il Canada si sta riscaldando più rapidamente del resto del mondo a causa dei cambiamenti climatici, secondo gli esperti potrebbero durare tutta l’estate. Dopo avere avvolto New […]
Ansaldo Energia sta rilanciando l’opzione nucleare, partecipando attivamente alla costruzione di nuovi reattori all’estero. Il governo italiano ha sostenuto quello francese nello spingere perché Unione Europea inserisse il nucleare tra le fonti rinnovabili e “green”: un segnale inequivocabile della volontà di rilanciare l’energia nucleare. Se il ministro Gilberto Pichetto Frantin è stato prudente, la viceministra […]
Un giro del mondo nell’Antopocene per Telmo Pievani e Mauro Varotto, autori di questo libro edito per Raffaello Cortina Editore, significa immergersi in un bagno di realtà immaginando un futuro non troppo lontano e nemmeno troppo immaginifico in cui il livello dei mari si innalza di 65 metri inondando chilometri di territori. Significa infatti, costruire […]
La tragedia della Marmolada si situa in un contesto ben preciso che mette in evidenza le conseguenze del cambiamento climatico e smuove molteplici aspetti della questione. Riportiamo il commento tecnico del glaciologo Renato Colucci dell’Istituto di scienze polari del Cnr «Per quanto riguarda la dinamica della tragedia occorsa sulla Marmolada, possiamo ricordare che da settimane […]
Oggi a Torino e in tantissime città d’Italia e del mondo si è tenuto lo sciopero globale per il clima organizzato da Fridays for Future. Ad aprire il corteo uno striscione dal titolo “Effetto serra=Effetto guerra” per sottolineare lo stretto legame tra il cambiamento climatico, il non intervento delle istituzioni per fermarlo e la guerra […]
Qualche giorno fa i giovani attivisti di Ultima Generazione hanno compiuto un’azione di protesta al Ministero della Transizione Ecologica. Ciò che è stato fatto è stato imbrattare in maniera considerevole l’edificio, scrivere degli slogan per sottolineare il poco tempo a disposizione a causa del cambiamento climatico, fino a farsi portare via di peso dalla polizia. […]