carcere
Pagina:3
Il 25 maggio, la Corte di Cassazione deciderà in merito al processo relativo all’inchiesta Scripta Manent, processo nel quale Anna è stata condannata a 16 anni e 6 mesi, e Nicola, Marco e Alfredo rispettivamente a 13 mesi, 21 mesi e 20 anni.Fra i reati per cui sono stati condannati, oltre all’associazione sovversiva e i […]
Sabato 7 maggio saranno esattamente 50 anni dalla morte di Franco Serantini, massacrato di botte dalla polizia durante un corteo antifascista il 5 maggio del 1972. Franco venne arrestato e gettato in carcere nonostante fosse gravemente ferito, vi agonizzerà sino all’alba del 7 marzo, giorno di elezioni. La manifestazione del 5 era stata indetta per […]
La recente denuncia dell’associazione Antigone sulle condizioni inumane di detenzione al Sestante, il repartino psichiatrico del carcere delle Vallette, ha riaperto la questione dei manicomi criminali, poi ospedali psichiatrici giudiziari, chiusi per far posto alle REMS – residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza. Formalmente, pur essendo strutture chiuse, le REMS non sono più carceri, […]
I 52 agenti penitenziari sottoposti a misure cautelari per le torture e le botte e le umiliazioni inflitte ai detenuti del Carcere di Santa Maria Capua Vetere durante la rivolta del 6 aprile 2020 sono solo la punta di un iceberg in buona parte sommerso. Tra marzo e aprile del 2020 tante carceri italiane sono […]
Dopo sette mesi Dana esce dal carcere delle Vallette dove è ancora rinchiusa Fabiola. Al momento Dana è ai domiciliari con tutte le restrizioni in una casa di Torino, non ha potuto far ritorno nella sua Val Susa, ma sentiamo Roberta del movimento No Tav:
Dimitri Koufontinas è ormai da 2 mesi in sciopero della fame e si trova in condizioni critiche nel reparto di terapia intensiva di Lamia. Continua incessantemente anche la solidarietà nei suoi confronti con manifestazioni estremamente partecipate. Il governo di Nea Demokratia, che si trova ormai in estrema difficoltà davanti agli eventi, risponde con una repressione […]
Continua lo sciopero della fame Dimitris Koufontinas che ormai perdura da 46 giorni e continuano anche le mobilitazioni di solidarietà dentro e fuori dalla Grecia. (Vedi gli ultimi articoli) Proseguono anche le mobilitazioni degli studenti universitari che vogliono bloccare la nuova riforma universitaria che prevede, tra le altre cose, il reinserimento della polizia nei campus. […]
Mentre il governo annuncia la nascita del ministero della trasizione ecologica ci arriva forte e chiara la voce di Dana dal carcere. L’ultima lettera di Dana racconta della lotta (vincente) dello sciopero della fame e dei goffi tentativi da parte della dirigenza del carcere di limitare l’azione politica all’interno delle mura. Commentiamo la lettera […]
Continua lo sciopero della fame di Koufodinas e con esso le varie manifestazioni in suo supporto. Nell’intervista facciamo il punto sulle manifestazioni della scorsa settimana in Grecia, di supporto a Koufodinas ma anche quelle degli studenti contro il tentativo di riforma del sistema universitario, e gli appuntamenti di questa settimana. In particolare: VENERDÌ 12 FEBBRAIO. GIORNATA […]
Venticinquesimo giorno di sciopero della fame per Dimitri Koufonidas, contro una legge approvata a inizio gennaio che stabilisce che chi è condannato per terrorismo non può accedere a istituti penitenziari più “aperti” destinati ai prigionieri di lungo corso. Attualmente Dimitri si trova all’ospedale di Lamia in seguito all’aggravarsi delle sue condizioni. In Grecia continua il […]
Al sopraggiungere della seconda ondata di Covid-19, il carcere si mostra nella brutalità della sua essenza: un deposito per le eccedenze umane del sistema di produzione. Bastano pochi dati, infatti, per avere chiara la drammaticità della situazione e il disinteresse dello Stato per la tutela dei detenuti. In Italia, ci sono circa 7.000 detenuti in […]