occupazione
Pagina:2
Dopo anni di promesse sistematicamente disattese da parte della direzione dell’Accademia albertina di uno spazio per gli/le studenti e in un quadro di totale definanziamento delle AFAM e delle Accademie di belle arti a Torino le studentesse e gli studenti dell’Accademia albertina hanno deciso di prendere in mano la situazione e di occupare una stanza […]
“L’Atc tiene le case vuote. Noi ce le prendiamo!” Questo lo striscione che questa mattina è stato affisso sui balconi di via Aosta 31, in Aurora, dove un gruppo di sfrattandi e solidali sta occupando le “case popolari”. Per ora sono stati occupati due appartamenti che due anni fa erano stati occupati da alcuni compagni […]
A due giorni dallo sgombero dell’occupazione di via Lanino , ci interroghiamo su quali siano i numerosi processi storici, urbanistici ed economici che si sono dispiegati nella zona di Borgo Dora, tra ristrutturazioni, nuovi locali alla moda e sfratti e sgomberi. Mentre alcuni abitati della zona vengo scacciati sempre più lontano, a chi rimane resta […]
Da due giorni c’è una nuova occupazione a Milano in via Lanzone in un palazzo dela Cattolica, costituita da molte realtà che la animano e che hanno dato un po’ di pepe alla manifestazione studentesca di oggi, la prima della stagione che aveva nelle intenzioni dei promotori questi slogan: «No alla scuola-azienda. Vogliamo contrastare un modello […]
L’altroieri l’ISTAT ha pubblicato i dati sull’occupazione dell’ultimo trimestre. Il governo festeggia la “riuscita” del Jobs Act torcendo i numeri a proprio piacere, dimenticandosi di analizzare, dentro quei dati, le questioni più spinose, come l’aumento dei vaucher e dei contratti a termine (in ripresa percentuale dopo la fine degli incentivi all’assunzione indeterminata), la schiacciante presenza […]
Sono 39 gli studenti puniti per l’occupazione del Liceo Artistico di Porta Romana a Firenze, durata 9 giorni, dall’11 al 20 novembre. Per loro è prevista una sospensione dai 9 ai 21 giorni – escluse le vacanze di Natale – dalla comunità scolastica, con il divieto di accedere all’edificio, di partecipare alle lezioni, alle assemblee, […]
Domenica 13, alle 18,30 presso la Fai si terrà una assemblea aperta a tutti i solidali con le famiglie sfrattate prima dal campo rom di Lungo Stura Lazio, poi occupanti della caserma di via Asti e giovedì mattina sgomberate dall’occupazione della struttura abbandonata dell’Asl di via Borgo Ticino a Torino. Tutti gli occupanti, compresi i minori […]
Ieri mattina un centinaio di studenti della piattaforma “Studenti contro il nuovo ISEE Palermo” si sono riuniti in sit-in davanti gli uffici dell’ERSU e hanno, in seguito, occupato la mensa universitaria, garantendo pasti gratuiti per tutti gli studenti presenti. Le azioni promosse ieri sono l’espressione della rabbia di tutti quegli studenti che ogni giorno si […]
Dalle 8 di questa mattina 12 novembre è in corso un blitz della questura torinese, finalizzato allo sgombero della caserma occupata di via Asti. Da qualche settimana alcune famiglie rom, che un tempo vivevano in lungo Stura Lazio e successivamente sgomberate dall’accampamento, hanno preso alloggio in una parte dell’edificio che era rimasta inutilizzata, rimettendo al […]
La stessa legalità che sgombera a Bologna oggi butta per strada 50 persone e 20 bambini dall’occupazione di venerdì scorso in via Collegno 37. L’irruzione è avvenuta poco prima delle 9 quando gli occupanti stavano aprendo il portone per iniziare il volantinaggio. È guerra contro il diritto alla casa. Le notizie che arrivano da dentro […]
Si è aperto lunedì a Madrid l’ennesimo processo imbastito per criminalizzare tutto ciò che in questi decenni ha favorito la volontà di autodeterminazione del popolo basco. A settembre, proprio nei nostri studios, abbiamo avuto la possibilità di parlare con Aritz Gamboa, storico militante di Askapena nonché uno dei 5 imputati insieme a Walter Wendelin, Gabi Basañez, David Soto, Unai Vázquez, nel […]
Dall’appello per la manifestazione sul sito “Abitare nella Crisi”: Da oltre un anno nel nostro paese è in vigore il cosiddetto “Piano casa” dell’ex ministro Lupi e del governo Renzi (Legge 23 maggio 2014, n. 80). Sin dalla sua stesura in decreto legge,abbiamo denunciato, oltre all’assenza di politiche abitative pubbliche, la pericolosità sociale di un […]