Sgomberi
Nell’ultimo anno a Milano si è assistito a una ripresa a ritmo serrato di sgomberi e sfratti su tutta l’area cittadina, città con il prezzo del mattone tra i più elevati in Europa. Solo nell’ultima settimana, due sono state le maxioperazioni di sgombero di alloggi popolari di proprietà dell‘Aler, una in via Bolla (dove ad […]
Il 3 ottobre 2022 alle 5.30 del mattino polizia, digos e carabinieri hanno sgomberato la palazzina occupata e autogestita di via Pianezza 115, l’Edera Squat. A seguito di quella mattinata, molte iniziative sono state fatte per protestare contro lo sgombero e rispondere all’ennesimo attacco verso gli spazi sociali. L’Edera, e chiunque solidarizzi con questa esperienza […]
La rete Free(k) Pride ha promosso una street parade per il 14 maggio, giorno in cui si conclude a Torino la kermesse musicale internazionale Eurovision, un misto di pink/rainbow washing, buon affari e rilancio del turismo legato ai grandi eventi, con enormi spese pubbliche, sgomberi preventivi, lavoro “volontario”. L’appuntamento è alle 15 a parco Ruffini […]
Il prossimo sabato dalle ore 10 al mercato di piazza Foroni si terrà un presidio contro l’aumento delle bollette, contro sgomberi e sfratti, per l’aumento dei salari. Sarà il primo appuntamento di una campagna di ampio respiro che mira a contrastare le politica del governo e il penetrare delle destre nei quartieri popolari. Ne abbiamo […]
Un altro sgombero a Milano, nel quartiere Ticinese. Martedì 1 Febbraio, celere, Digos e funzionari dell’ Aler sono arrivati in Via Gola per effettuare uno sgombero. È l’ennesimo che avviene nelle ultime settimane. Con una compagna ci siamo fatti raccontare della resistenza a questo sfratto, del corteo che in serata ha attraversato le vie del […]
Il Campetto occupato di Giulianova, in Abruzzo, è stato sgomberato! Ci siamo fatti raccontare com’è andata il 28 novembre tra ruspe, camion, celere, carabinieri, vigili del fuoco, bobcat, ambulanze e chi più ne ha, più ne metta. In risposta allo sgombero di questo spazio di amore, lotta e autogestione, l’11 ci sarà un corteo cittadino. […]
Sabato 20 novembre Genova sarà attraversata da un corteo cittadino in difesa degli spazi occupati e sociali. La giornata sarà anche il punto di arrivo della mobilitazione nata a partire dallo sgombero del centro sociale Terra di Nessuno dell’8 ottobre (qui il podcast della diretta la mattina dello sgombero). La manifestazione di sabato si presenta […]
Sabato scorso, 6 novembre, il corteo contro sgomberi, CPR e frontiere si è mosso da Largo Bertola e, dopo aver attraversato il centro, si è riversato nelle strade di Porta Palazzo e Aurora, per finire alla nuova occupazione di Via Bersezio 3. Cliccando sul player, ascolterete le ragioni del corteo, com’è andata sabato, e anche […]
E’ passato più di un anno dall’inizio degli sgomberi in serie degli spazi sociali e politici di Berlino, a partire dal Syndikat. Ora è arrivata l’ora del wagenplatz del Køpi, il cui giorno X dovrebbe essere il 15 ottobre. La dinamica sarà sempre la stessa: l’istituzione di una zona rossa attorno all’area da sgomberare, completamente […]
Come la maggior parte degli spazi autogestiti di Berlino, occupati negli anni ’90, anche il Kopi ora sente parlare di sgombero. In particolare ad essere minacciato a breve è il lo storico wagenplatz, maledettamente punk, con i suoi mezzi modificati e i suoi circa 30 abitanti. Il collettivo del Kopi ovviamente non ha nessuna intenzione […]
Dopo lo sgombero dell’ultima baraccopoli di via Germagnano a ferragosto, in piena pandemia, e quello di via Reiss Romoli dove alcunx sgomberati avevano trovato riparo, la logica istituzionale nei confronti di chi a Torino non può permettersi una casa resta una sola: la sacrificabilità. Poveri sgomberati, sfollati, cacciati, di quartiere in quartiere, di strada in […]