solidarietà
A partire da fine maggio il compagno anarchico Alfredo Cospito, in carcere dal 2012, è stato sottoposto al regime di 41 bis e deportato nel carcere insulare di Bancali, in provincia di Sassari. L’esistenza di tale regime di carcere duro è stata dapprima sdoganata grazie alla retorica dell’antimafia; il 41 bis è stato poi applicato […]
Giovedì scorso in tantissime città italiane si sono tenuti presidi organizzati dalle reti di migranti e solidali davanti alle prefetture, agli uffici immigrazione, alle questure. La rivendicazione generale è documenti per tutti. Ai nostri microfoni Rodolfo, in corrispondenza da Milano.
Questa mattina a Torino, all’imbocco della tangenziale nord, è stata effettuata un’azione contro la guerra in Ucraina. Un gruppo di persone si è ritrovato per interrompere il traffico, appendendo alcuni striscioni e per sottolineare la responsabilità della Nato, del governo italiano e della Russia e in solidarietà a tutti i popoli coinvolti in questo conflitto. […]
Il primo dicembre, con un’operazione in grande stile, che ha bloccato strade e sentieri a Bussoleno, è stato arrestato Emilio Scalzo: due giorni dopo è stato tradotto in Francia e, dopo essere stato sentito dai giudici a Gap, è stato trasferito al carcere di Aix en Provence, molto distante da casa sua e dalla frontiera, […]
La procura di Bologna ha disposto 5 divieti di dimora e 1 obbligo di allontanamento per le Maschere Bianche, collettivo che ha deciso di puntare il dito contro i Padroni di Merda che non pagano i dipendenti, sfruttando la loro condizione precaria. Una lavoratrice non può più avvicinarsi a negozio dove lavorava, e dove abitano […]
In seguito all’operazione “Ritrovo” scattata il 13 maggio, 7 compagni sono detenuti preventivamente in carcere. Elena e Nicole a Piacenza, e hanno raccontato in una lettera i primi giorni in carcere, stanno bene e sono combattive. Duccio e Guido si trovano a Ferrara, in quarantena nella sezione dei nuovi giunti, in cella insieme. Leo e […]
In una puntata di microfoni aperti interamente dedicata allo sciopero degli affitti, abbiamo avuto il piacere di mandare in onda il contributo di B., un compagno del collettivo Crimethinc, che ci ha raccontato il loro punto di vista su come è emerso e come sta procedendo, perché è diffuso e importante, il contesto socio-economico preesistente […]
Lo spazio Ri-make di Milano prosegue e rimodella le sue attività di solidarietà attiva sul territorio: baby-sitting per lavoratori con figli piccoli, spesa a domicilio per chi non può uscire per quarantena, consulenza legale per lavoratori su contratti e stipendi. Le iniziative di mutuo soccorso e le reti solidali con il quartiere sono già avviati […]
Lo Stato italiano prova a convincerci che rinunciare ad ogni libertà ci salverà dall’epidemia. Un buon modo per mettere a tacere preventivamente ogni voce fuori dal coro e per spostare la responsabilità del disastro dal governo ai singoli individui, isolati e atomizzati. Manca tutto: mascherine, tamponi, posti letto, medici, infermieri, laboratori analisi. In questi anni […]
Per la giornata di sabato 7 marzo è stato convocato da varie realtà solidali torinesi un momento di consegna di pacchi alimentari e di saluto ai reclusi del CPR di corso Brunelleschi. Complici il sequestro di massa dei telefoni operato dalle forze dell’ordine dopo l’ultima rivolta e le misure restrittive messe in campo dallo stato […]