transfemminismo

La piazza romana del 25 novembre, dove da otto anni ci sono cortei in occasione della giornata contro la violenza maschile contro le donne, quest’anno è deflagrata oltre ogni possibile previsione. L’indignazione scaturita dall’atroce femminicidio di Giulia Cecchettin e dall’appello di sua sorella Elena, hanno riempito le strade italiane per una settimana. Il 25, oltre […]

Il 24 novembre è stato temporaneamente liberato il consultorio familiare di San Giacomo per tenerlo aperto oltre l’orario di chiusura del servizio per denunciare pubblicamente lo smantellamento dei consultori di San Giacomo e San Giovanni. A Trieste ci sono quattro consultori: troppo pochi per il territorio. Eppure è stato deciso di chiuderne due, rendendo la […]

Secondo alcune informazioni trapelate dalla Regione Lazio e giunte a Firenze durante la due giorni della nazionale di Non Una di Meno (7-8 ottobre), l’assessora alle Pari opportunità avrebbe pronta una delibera di giunta per porre fine all’esistenza di un luogo che dall’8 marzo 2008 non ha mai smesso di fare della politica transfemminista una […]

Venerdì 2 giugno, in occasione della giornata internazionale per i diritti delle səx worker, dopo 20 anni, collettivi, associazioni e singole səx worker si sono incontrate a Bologna per riaprire il dibattito sul lavoro səssuale. Il giorno dopo, all’Auditorium di piazza Maggiore, lə partecipanti all’assemblea e altre esperte hanno tenuto un incontro sul lavoro sessuale […]

La rete NON UNA DI MENO è tornata in piazza con una manifestazione nazionale sabato 6 maggio, ad Ancona, dopo la giornata di lotta dell’8 marzo. Il capoluogo marchigiano è stato riempito da una marea transfemminista per l’aborto libero, sicuro, gratuito, per tutt3. Nella chiacchierata che abbiamo fatto con Marte, attivista del nodo transterritoriale Marche, […]

Lo scorso sabato si è svolto a Livorno il primo Pride della città. Tra i tanti, c’era lo spezzone transfemminista queer TegAm*. Uno spezzone “abusivo”, fuori norma, intersezionale chi si presenta così: “Vogliamo essere i sassolini nella scarpa del cis-tema eteronormato ed omonormato: non saremo l3 vostr3 brav3 cittadin3 rispettabili e smanios3 di conformarsi a […]

I primi 40 anni della legge sulla transizione di genere, la logica binaria e patriarcale che la pervade, e la situazione concreta in Piemonte e non solo. La legge 164 del 1982 ha chiuso le sue prime quattro decadi. Fra fine anni ‘70 e inizio anni ‘80 persone trans e alleatx con la mobilitazione e […]

Durante la 93ª adunata degli alpini che si è svolta a Rimini e San Marino tra il 5 e l’8 maggio si sono verificati decine e decine di casi di molestie verbali e fisiche contro donne. Oggetto di queste aggressioni sono state lavoratrici, passanti, residenti, turiste che hanno avuto la sfortuna di incrociare sul loro […]

Una giornata di lotta transfemminista queer promossa dalla rete Free(k) Pride si è tenuta sabato 5 marzo ai giardini (ir)reali. Ad arricchire l’iniziativa numerose banchette informative, cartelli, striscioni, interventi e testimonianze, la performance “Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere” e l’immancabile dj set della Malormone Crew che ha accompagnato l* presenti dall’inizio alla fine. A partire […]

Domenica pomeriggio si è tenuto “l’incontro S-confini, dialoghi sul controllo medico-psichiatrico sui corpi trans e froci”, promosso dalle rete Free(k) Pride. Un’occasione per discutere della psichiatria come disciplina di controllo e repressione sociale. La psichiatria medicalizza i comportamenti fuori norma, toglie di mezzo chi non si adatta al ruolo sociale che viene ritenuto appropriato per […]

Sabato 20 novembre si dà il via alla settimana contro le violenze di genere e del genere con il Transgender Day of Revege, Riot, Revolution, Rage, Rebellion, Ringhio… e tante altre R! Un’importante occasione per risignificare una data che non si vuole più sia solo un giorno di ricordo delle persone transgender uccise per transfobia, […]

Mentre in Italia impera il dibattito sul ddl Zan e le ingerenza della Chiesa Cattolica nell’attività legislativa italiana, il 20 marzo Erdogan ha ritirato con un decreto esecutivo l’adesione della Turchia alla Convenzione di Istanbul, trattato internazionale nato in seno al Consiglio d’Europa per promuovere la prevenzione e la lotta contro la violenza di genere […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST