Autore: info
Pagina:205
Nelle ultime ore il caso Huawei-Google ha strappato un posto di rilievo nel dibattito mainstream e sulle prime pagine di quotidiani e portali, preoccupando un pò tutti a livello micro e macro. Dal singolo possessore di smartphone Huawei all’analista di relazioni internazionali, tutti sono toccati da quanto avvenuto. La decisione del colosso tecnologico Usa di […]
Un movimento ampio e inedito ha portato alle dimissioni, dopo un trentennio, del presidente sudanese al Bashir (ne avevamo già parlato qui e qui). La transizione politica resta però in bilico. Pochi giorni fa sono stati sospesi i colloqui tra il Consiglio militare di transizione del Sudan e le forze di opposizione che denunciano come […]
Intervista a Marinella Correggia di ritorno dal Venezuela, mentre la minaccia di golpe militare sembra allontanarsi e a Oslo continuano i negoziati ma l’ambasciata venezuelana a Washington viene violata dalle autorità USA. La popolazione attua strategie di “resilienza” contro la crisi economica e le sanzioni (di cui sono complici banche e governi europei, compreso quello […]
Diretta da Genova con Norma, attivista per la pace al presidio dei portuali contro la nave saudita carica di armi destinata alla guerra contro lo Yemen. genova La nave è salpata ad aprile dagli States e ha imbarcato il 4 maggio container di munizioni al porto di Anversa, e sarebbe dovuta entrare l’8 maggio nel […]
L’insegnante di Palermo sospesa per quindici giorni per il video antirazzista dei suoi studenti, le educatrici dei nidi comunali di Torino che il Comune pentastellato vuole chiudere, Lavinia e Pierpaolo licenziati per una manifestazione antifascista e una No Tav…Chi nella scuola non si piega al padrone viene attaccato, e perciò è necessario organizzarsi e lottare […]
In questi giorni si è svolta l’annuale assemblea degli azionisti del moloch Eni, alla consueta saga dell’autoesaltazione e dei proventi costruiti sulla distruzione dei territori, della vessazione delle popolazioni (italiane come in val d’Agri, a Gela, Taranto… ma anche in Ecuador, Nigeria…) c’erano anche gli azionisti critici, che si sono dotati di azioni per poter […]
I sindacati concertativi sono proprio senza vergogna: dopo un blocco salariale di 10 anni e l’inizio della vacanza contrattuale, Cgil, Cisl, Uil, Gilda, Snals, hanno impiegato 5 minuti a farsi piacere la fuffa del governo che ha promesso in un prossimo futuro – postelettorale – di occuparsi di adeguamento dei salari dei lavoratori della scuola; […]
Passerella elettorale ambita, il cratere del centro Italia diventa terra dimenticata appena si spengono i riflettori e le urne si allontanano. Un territorio martoriato dal terremoto del 2016 che sta lentamente morendo nell’incertezze post-sisma. Nonostante le chiacchiere poco o nulla è cambiato con il governo gialloverde, gli interventi di messa in sicurezza non vengono eseguiti, […]
Ieri giornata di mobilitazione dei nodi toscani di Non una di meno. Al centro della protesta il finanziamento pubblico di 195.000 euro ad associazioni anti-abortiste e integriste cattoliche a cui verranno, di fatto, subappaltate una parte delle prestazioni dei consultori in un contesto generale di tagli ed esternalizzazioni che riguardano ogni aspetto della salute, compresa […]
Reclama, reclama… prima o poi troverai il cavillo. In questa settimana nel silenzio più assordante da parte del mondo, sempre pronto a rilevare altrove elementi di tradimento della prassi democratica occidentale, si è consumato un beffardo stravolgimento della messinscena elettorale nella scelta del sindaco dell’area metropolitana di Istanbul, uno scranno essenziale per il sistema clientelare […]
Dall’inizio della guerra civile siriana i libanesi hanno assistito a un vero e proprio esodo di profughi verso il proprio Paese. Il Libano è grande come l’Abruzzo, ha una popolazione di quattro milioni e mezzo di persone e ospita un milione e mezzo di siriani che si aggiungono ai 250 mila palestinesi, e alle migliaia […]