Autore: info

Pagina:386

È il valore più alto dal 1977: nel primo trimestre del 2014 il tasso di disoccupazione in Italia sale a quota 13,6%, aumentato di 0.8 punti percentuali rispetto al primo trimestre del 2013. L’analisi è dell’Istat: si tratta di 3 milioni e 487 mila persone (212 mila in più su base annua). Dallo studio emerge […]

Lo sgombero e parziale demolizione del centro sociale Can Vies, nel cuore del quartiere di Sants a Barcellona, ha innescato una rivolta popolare che per tre giorni e tre notti ha messo a dura prova i “mossos de esquadra”, i poliziotti dell’antisommossa catalana. 17 anni di autogestione, di lotte, di attività sociali hanno lasciato un […]

E’ scattata all’alba la roboante operazione della Digos, coordinata dai soliti PM Padalino, Pedrotta e Rinaudo, contro una trentina di compagni tra i più attivi nelle iniziative di resistenza agli sfratti, in particolare nella zona di Barriera di Milano e Porta Palazzo. L’ordinanza di custodia, firmata dal gip di Torino, vede indagate 111 persone. L’inchiesta […]

Sabato 31 maggio a Torino si è svolta l’assemblea preparatoria che si incaricava di aprire ufficialmente la lunga strada che porterà realtà antagoniste, sindacati conflittuali e compagni da tutta Italia e oltre verso l’11 luglio,  giorno in cui si aprirà a Torino un vertice europeo sulla disoccupazione e la precarietà giovanile, cui presenzieranno tutti i […]

E’ di poco fa la notizia della rioccupazione del Rabél, spazio occupato autogestito ai piedi della Mole, sgomberato mercoledì mattina. L’assemblea antifascista per discutere dell’aggressione neofascista di sabato notte ai danni di Andrea, pertanto, si trasferirà in via Ferrari angolo via Riberi, sempre alle ore 19.

Il 30 maggio è stata pronunciata la sentenza del processo per una “colazione” al cancello della centrale di Chiomonte in cui erano coinvolti Andrea, Claudio e Giobbe. La sentenza condanna Andrea a 1 anno e 7 mesi, Giobbe a 2 anni e 5 mesi e Claudio a 4 mesi, revocato l’obbligo di firma per Andrea. Ancora […]

Intorno a Torino, da Saluzzo a Canelli, stanno per iniziare le stagioni di raccolta. In tutta Italia, da nord a sud, le campagne rappresentano il territorio in cui si concentrano grandi quantità di braccianti, lavoratori e lavoratrici agricole che garantiscono l’arrivo di enormi quantità di frutta e verdura sugli scaffali della Grande Distribuzione Organizzata. I […]

Istanbul, sabato 31 maggio 2014: 25.000 polizziotti schierati per tentare di cancellare, o quanto meno di contenere, la memoria viva e ribelle della enorme mobilitazione di Gezi Park, avvenuta un anno fa. Quando decine di migliaia di giovani insorsero, insieme a chi difendeva gli alberi del parco, e fecero conoscere al mondo intero piazza Taksim, […]

Sabato notte, in un vagone della metropolitana di Torino, Andrea è stato accoltellato al petto da un gruppo di giovanissimi, alcuni minorenni, neofascisti, mentre si recava al Mezcal Squat di Collegno.Abbiamo sentito Orazio questa mattina, occupante del Mezcal, che ci ha dato gli aggiornamenti sulle condizioni di Andrea. Vista la gravità dell’episodio, vi invitiamo a […]

Il 14 giugno 2014 si terrà a Susa, presso il salone Rosaz un convegno/incontro sulla Violenza di Stato, di cui sono stati e continuano ad essere vittima cittadini innocenti. L’evento rappresenterà un’opportunità per analizzare un modus operandi di cui le Foze dell’Ordine sono il braccio armato, guidato da un potere repressivo e pericoloso. Dal confronto […]

E’ passata già una settimana dalla lunga notte dei facchini dei Mercati Agricoli CAAT di Torino, che con tenacia (forse) inaspettata hanno bloccato il grande centro di distribuzione di frutta e verdura di tutto il torinese, non solo costringendo i padroncini delle Cooperative a reintegrare i 5 lavoratori licenziati, ma evidenziando con forza che là […]

Prendendo spunto dallo sgombero di ieri del bar-libreria Rabél, abbiamo voluto allargare il discorso alle politiche di urbanizzazione che sottendono alle scelte speculative del comitato d’affari politico-finanziario dell’aministrazione torinese, esemplificativo di quelli che sono i criteri e le forme in cui opera il processo di degrado/riqualificazione di aree urbane volte a favorire la creazione di […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST