Autore: info
Pagina:389
Omicidio colposo e negligenza. Sono queste le accuse formulate dalla magistratura turca nei confronti di 4 delle 25 persone fermate ieri per il disastro nella miniera di Soma. Tra gli arrestati il Direttore Generale della società che gestiva la miniera, Ramazan Dogru. Ancora nessun atto della magistratura nei confronti di Alp Gurkan, proprietario della società […]
Dopo ore di attesa, è stata infine resa pubblica nella tarda serata la sentenza della Corte di Cassazione di Roma chiamata a pronunciarsi sulla legittimità delle accuse di terrorismo con cui Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò sono rinchiusi in carcere da più di 5 mesi.Poco prima di mezzanotte, la Corte d’Appello ha annullato la sentenza […]
I No Tav lo avevano detto da subito, e così è stato: L’autista di Rinaudo che aveva denunciato una fantomatica aggressione da parte di ferocissimi anarchici contro il supertreno, si era inventato tutto! Stamani, la stampa locale, si districa fa giustificazioni ridicole e i primi segni di insoddisfazione. Qualcosa, nei palazzi della stampa, della politica, […]
I movimenti per il diritto all’abitare proseguono nella mobilitazioni contro il cosiddetto piano casa, contro gli sgomberi e contro gli sfratti. Affinchè il Piano Casa con l’infame Art.5 non passi e sarà difficile riuscirlo ad applicare realmente nei territori, quei territori che noi viviamo tutti i giorni, mentre politici, palazzinari e speculatori tentano di […]
E’ bastata qualche settimana al Governo in carica per dimostrare in cosa consistesse il famoso “cambiamento” promesso da Renzi: il suo Governo non fa altro che spingere sull’acceleratore sul fronte delle politiche di austerity e precarizzazione delle vite, mentre gli effetti della crisi economica si fanno sempre più insopportabili per milioni di persone. Il Jobs […]
Oggi importante decisione della corte di cassazione a Roma, che si pronuncia sulla legittimità delle misure cautelari nei confronti di Chiara Claudio Mattia e Niccolo’, in carcere dal 9 dicembre in regime speciale con l’accusa di terrorismo. In mattinata presidio No Tav davanti al tribunale, la sentenza è attesa nel pomeriggio o al più tardi […]
Oggi 15 maggio è il 66mo anniversario della Nakba, la Catastrofe della fondazione di Israele che per la Palestina ha significato guerra, deportazioni, uccisioni che durano ancora oggi. In tutto il mondo si svolgono iniziative di commemorazione e lotta. Abbiamo approfondito il tema dapprima con una lunga intervista telefonica con Alfredo Tradardi di ISM-Italia, il […]
L’ennesima strage nel Mediterraneo ha fornito al governo l’occasione per battere ancora una volta cassa in Europa. Più soldi, lo spostamento di Frontex da Varsavia a Roma, un pizzico di retorica umanitaria e l’eterna emergenza sbarchi sono gli ingredienti. Sul Manifesto di questa mattina Alessandro Dal Lago smonta quest’operazione dal sapore eminentemente elettorale. Prendendo spunto […]
Il 15 maggio è previsto il pronunciamento della Cassazione, cui si sono appellati gli avvocati degli attivisti arrestati per terrorismo, dopo la sentenza del tribunale dei riesame che ha confermato l’impianto accusatorio della Procura torinese. Se la Cassazione dovesse smontare l’accusa di terrorismo, questa decisione potrebbe in prospettiva cambiare le condizioni detentive di Chiara, Claudio, […]
Quanto sta emergendo dall’inchiesta sulla gestione degli appalti e la corruzione che gira intorno al maxi-progetto Expo 2015 di Milano non deve essere letto come riedizione della Tangentopoli del 1992, nonostante alcuni attori della corruzione di allora come Greganti e Frigerio vi siano nuovamente coinvolti. Tramite il project financing che permette agli esponenti politici di […]
L’ennesima “tragedia del mare”, come siamo ormai stati abituati a derubricare le periodiche morti di massa prodotte dalle politiche europee sull’immigrazione nel Mar Mediterraneo conta questa volta già 17 morti accertati e oltre un centinaio di dispersi. Il gioco delle parti tra governo italiano e Unione Europea sulle responsabilità della nuova strage fanno venire il […]
Da qualche giorno l’AGCOM (l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) ha approvato un nuovo regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica. Ne abbiamo parlato con Federico che ci ha aiutato a capire quali solo le conseguenze dell’applicazione del nuovo regolamento per la rete in Italia e in quali altri […]