Autore: info

Pagina:402

Per quanto i quotidiani nominino il fatto di sghembo, come per rimuoverlo, il dato politico delle elezioni regionali sarde è l’altissima astensione degli abitanti dell’isola, salito al 48%, ben il 15% in più delle precedenti consultazioni. Se Il Manifesto e altri giornali della sinistra plaudono al vento contrario (e “benefico”) che spira dall’isola dei quattro […]

Da qualche mese una nuova lotta territoriale scandisce iniziative puntuali nel territorio lombardo, nell’alveo della più generale opposizione a Expo2015. E’ la lotta dei No Canal che si battono contro il progetto delle cosiddette “vie d’acqua”, definizione simpatica e apparentemente innocua che cela invece un profondo ridisegnamento dell’hinterland lombrado, con una cantierizzazione spinta per creare […]

Abbiamo parlato questa mattina con il prof. Mastropaolo per provare a ragionare sulle ultime vicende italiche, la caduta del governo Letta, la crisi, il futuro governo in mano a Renzi e alla sua cricca che sembrano smaniose di arraffare tutto e subito. Nessuna anomalia, è solamente l’Italia, in perfetta continuità con se stessa tra direttive […]

Sabato 15 febbraio, a Ferrara, sono scese in piazza cinquemila persone in occasione del corteo #ViaLaDivisa convocato per chiedere l’immediata espulsione dalle forze dell’ordine degli agenti che nel 2005 uccisero di botte Federico Aldrovandi. Nelle settimane scorse si era infatti diffusa la notizia che i quattro assassini – dopo essere stati condannati per l’omicidio e […]

Il 4 settembre 2013 Simone e Lollo, due studenti No Tav dell’Assemblea di Scienze Politiche di Milano, sono stati arrestati con l’accusa di rissa per ragioni politiche fuori dalla Statale, episodio che risalirebbe a febbraio 2013. Dopo il racconto di Simone, liberato nel mese di ottobre, finalmente anche Lollo ha potuto raccontare la sua esperienza. […]

Migliaia di persone, soprattutto giovani e immigrati, si sono mossi in corteo sabato pomeriggio verso la terra di nessuno rappresentata dal Cie di Ponte Galeria. Dentro e fuori il Cie la rabbia è tanta, soprattutto dopo la vera e propria rappresaglia attraverso l’espulsione degli immigrati che per protesta si erano cuciti la bocca. Il corteo […]

Nella giornata di ieri sono stati 17 i provvedimenti disciplinari. La panoramica dei soggetti colpiti dai provvedimenti rispecchia tutta l’eterogeneità e il carattere meticcio di cui è fatto questo movimento: assieme a Paolo Di Vetta (Blocchi Precari Metropolitani) e Luca Fagiano (coord. di Lotta per la Casa), ci sono compagni degli spazi sociali occupati Acrobax […]

Tre morti, oltre 60 feriti (molti gravi) e 70 arre­sti. Que­sto il bilan­cio delle vio­lenze seguite alle mani­fe­sta­zioni stu­den­te­sche orga­niz­zate dall’opposizione vene­zue­lana giovedi a Cara­cas. La ten­sione era alta già da qual­che giorno. In diversi stati del paese — Merida, Tru­jillo, Ara­gua e Cara­bobo — c’erano stati taf­fe­ru­gli e qual­che fermo, ma le mani­fe­sta­zioni nella capi­tale si erano svolte […]

Definito dalla Regione Piemonte ospedale “cardine”, accreditato come Presidio pubblico in fascia “A”, terzo polo oncologico in Piemonte, nel 2013 46000 passaggi di Pronto Soccorso, Dea di I livello e servizio ospedaliero d’eccellenza, segnalato dal portale micuro.it come eccellenza regionale per la cura dei tumori del colon, insufficienza cardiaca e artroscopia di ginocchio. Ora l’ospedale […]

Nella ex (?) Jugoslavia serpeggia una sorta di nostalgia di quando non tutto passava attraverso la contrapposizione “etnica” (che poi come termine è una violenza anche del codice comunicativo che si adotta): infatti le persone, le più disparate e con esasperazioni diverse hanno fatto sentire la loro rabbia nei giorni scorsi a partire da Tuzla, […]

Ieri si è riunita per la prima volta una sorta di consiglio di cittadini contrari alle scelte della gentrificazione della città e dello sfruttamento del suolo in modo sconsiderato e mirato a fare esclusivamente cassa, unico obiettivo da cui si direbbe  siano dettate le mosse (e le interviste) dell’assessore al’urbanistica Lo Russo; si tratta di […]

Tre giorni dopo l’imponente assemblea nazionale che ha rilanciato l’agenda di lotta per la primavera che viene – con l’indizione di una manifestazione nazionale contro le politiche di austerity il prossimo 12 aprile – la Questura di Roma interviene con mano pesante contro il movimento di lotta per la casa e le soggettività politiche antagoniste […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST