L’informazione di Blackout
Pagina:109
L’ Associazione Contro gli Abusi in Divisa nasce da un’idea nuova di mutualismo, dalla volontà di fornire uno strumento a disposizione delle famiglie colpite dalla violenza in divisa e, grazie al numero verde, di chiunque ritenga di aver subìto un abuso da parte di appartenti alle forze di polizia. Da oltre sei anni ACAD affronta […]
Scontri, molotov, cortei, assalti alle prefetture. Ma cosa sta succedendo in Corsica? Il tutto parte dall’aggressione quasi mortale ai danni di Yvan Colonna: militante e prigioniero politico corso, è stato aggredito nei giorni scorsi all’interno del carcere di Arles, in Francia, da un compagno di reclusione, finendo ora in coma cerebrale. Yvan Colonna è in […]
Il lavoro, in Italia uccide, al ritmo di tre persone al giorno: nel 2021, 1404 le persone morte. Il mondo del food delivery è parte di questo meccanismo di morte. Marco e Michele, due giovani rider genovesi, sono morti per ciò che da media e aziende viene definito come “incidente”. Le cause di queste morti […]
Radio Blackout e la giornata di sciopero transfemminista Di seguito, le dirette dalle piazze transfemministe: Dal presidio mattutino delle lavoratrici delle pulizie dell’Agenzia delle Entrate, Torino: lavoratricitorino Dal presidio al Tribunale, Torino: tribunale Da Bologna: Dalle Marche: march Da Pozzuoli: pozzuoli Da Zurigo: zurigo Da Genova: genova […]
Il 28 febbraio il governo ha proclamato lo stato di emergenza per “motivi umanitari”. Questa decisione conferisce poteri straordinari al governo, che ha mano libera nella gestione dell’impegno dell’Italia nel conflitto in Ucraina. Già sono scattate misure straordinarie relative all’aumento della spesa militare e l’invio di armi in Ucraina. In particolare è già stato emanato […]
Giovedì 10 marzo, dalle 10 alle 12, si terrà un presidio antimilitarista di fronte all’auditorium dell’Energy Center del Politecnico in via Paolo Borsellino 38/16. Il presidio è lanciato dall’Assemblea antimilitarista, dal sindacalismo di Base, dai collettivi studenteschi. Nell’auditorium si svolgerà un convegno dal titolo “Il futuro dell’aerospazio: opportunità di sviluppo per le PMI nella filiera”, […]
Una giornata di lotta transfemminista queer promossa dalla rete Free(k) Pride si è tenuta sabato 5 marzo ai giardini (ir)reali. Ad arricchire l’iniziativa numerose banchette informative, cartelli, striscioni, interventi e testimonianze, la performance “Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere” e l’immancabile dj set della Malormone Crew che ha accompagnato l* presenti dall’inizio alla fine. A partire […]
Il voto all’undicesima sessione d’emergenza dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) sulla risoluzione sull’aggressione russa dell’Ucraina ha sancito un forte isolamento internazionale per Mosca: solo 4 paesi – Siria, Eritrea, Bielorussia e Corea del Nord – si sono schierati apertamente con la Russia votando contro la risoluzione: 141 invece i paesi che hanno approvato la […]
Nell’ultima settimana si sono susseguite denunce di discriminazioni razziste nei confronti delle persone non ucraine che si trovano a scappare insieme alla popolazione locale dai bombardamenti russi. Le differenze in base alla razza non riguardano solo l’esclusione dai mezzi di trasporto e le lunghe code nel disinteresse generale cui sono stati sottoposti studenti e persone […]
E’ TEMPO DI LOTTA ECOLOGISTA Nasce oggi “BERTA CACERES” una Laboratoria Ecologista Autogestita, un nuovo fronte di lotta antifascista contro la violenza dell’eterocispatriarcato e del capitalismo. Uno spazio liberato, sorella solidale dei tanti spazi autogestiti che animano questa città e che recentemente hanno attraversato momenti di difficoltà. Una spazio di socialità che vuole promuovere pratiche […]
Anche a Pisa da un po’ di settimane stanno riprendendo a pieno regime gli sfratti, in particolare la piattaforma Soluzioni Abitative si sta organizzando per opporsi tramite muri popolari e, inoltre, per lottare insieme tramite la nuova campagna “Stop affitti ingiusti”. L’obiettivo è quello di studiare e conoscere i parametri che dovrebbero essere rispettati per […]
A partire dall’analizzare alcuni fatti degli ultimi giorni riguardanti la guerra in Ucraina abbiamo provato a ricostruire un quadro in cui si evidenziassero le gravi implicazioni che stanno avendo gli atteggiamenti degli stati non direttamente coinvolti nell’alimentare l’escalation del conflitto. Dalla fornitura di armamenti da parte dell’Italia, alla richiesta di una no fly zone sull’Ucraina, […]