L’informazione di Blackout

Pagina:349

La traduzione che segue, a cura della redazione informativa di Radio Blackout, è estrapolata da un intervento della sociologa Saskia Sassen a una conferenza organizzata dal Sib di Utrecht sul tema di un suo libro recente: “Expulsions: brutality and complexity in the global political economy”. Voglio porvi ora una domanda semplice ma grande al tempo […]

Il contributo audio che segue non è che la registrazione di una chiacchierata fatta questa mattina in radio tra noi della redazione informativa di Radio Blackout e Lorenzo, un compagno che si occupa di Medioriente, studente di relazioni internazionali. Abbiamo esordito affrontando la trattativa sulla questione del nucleare tra l’Iran e il consiglio di sicurezza […]

Sabato 28 marzo si è tenuto, in zona Madonna di Campagna, un picchetto antisfratto a sostegno di una famiglia che, se pur intenzionata a lasciare l’appartamento in questione, aveva richiesto una proroga per riuscire ad organizzare il proprio trasloco. Le stranezze legate allo sfratto di sabato sono molte, la prima è proprio la scelta del […]

Venerdì 27 e sabato 28 marzo Reggio Emilia è stata l’epicentro di una contestazione, promossa da varie reti antipsichiatriche a livello nazionale, che chiede da tempo la chiusura degli OPG (Ospedali Psichiatrici Giudiziari), rimandata ormai da quattro anni e che è stata fissata per il prossimo 31 marzo. La due giorni è stata caratterizzata da […]

Siamo alla guerra tra l’Arabia saudita e l’Iran ma combattuta in Yemen. Per la seconda notte aerei sauditi hanno bombardato a più riprese postazioni dei ribelli sciiti Houthi che, con le forze fedeli all’ex presidente Ali Abdullah Saleh, si accingono a conquistare Aden, la più importante città meridionale e un tempo capitale della Repubblica Socialista […]

Tornano a mobilitarsi i cittadini e le cittadine, insieme ai lavoratori e alle lavoratrici dell’ospedale Maria Adelaide, unico presidio sanitario pubblico in zona Vanchiglia. Sabato 28 Marzo, si terrà un presidio di fronte all’ingresso dell’ospedale contro la sua chiusura. Se il comune di Torino cerca di fare cassa riducendo i servizi essenziali, gli e le […]

Sabato 28 marzo cade il 17° anniversario del suicidio in carcere di Edoardo Massari detto Baleno, all’epoca accusato dal pm Laudi insieme a Sole e Silvano di una serie di sabotaggi all’Alta Velocità in Valsusa. Come ogni anno, alcune iniziative hanno lo scopo di ricordare la vicenda e di collegarla alle lotte contro le nocività […]

Domani viene presentato al Barocchio un libro che traccia la storia di un’associazione milanese ultracentenaria capace di risorgere sempre dalle sue ceneri per salire in vetta, ripercorrere sentieri resi mitici dalla Resistenza, ancora prima che la lotta antinazista prendesse le armi. L’Ape, Associazione Proletari Escursionisti, ha perseguito sempre un approccio genuino allo sport… in contrapposizione […]

Una settimana fa c’è stata una grande mobilitazione a Francoforte organizzato dai gruppi di Blockupy per contestare l’inaugurazione della nuova sede della Bce, simbolo dell’Europa dell’austerità e del neoliberalismus. Mercoledì scorso un studente italiano che studia a Londra è stato arrestato. Si chiama Federico Annibale  – o Fede. In quel momento da 30 a 40 […]

Sabato 28 marzo a Reggio Emilia varie reti antisichiatriche a livello nazionale promuovono un corteo per la chiusura degli opg (ospedali psichiatrici giudiziari), già prevista da anni e fissata, dopo l’ennesimo rinvio, al prossimo 31 marzo. I detenuti nei sei opg italiani oggi sono circa 800. Con la nuova legge la gestione passa dal Ministero […]

Disco verde della Camera al ddl che riforma l’istituto della prescrizione dei reati aumentando i tempi per l’accertamento dei reati di corruzione. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato. Il sale politico è tutto nell’astensione dei centristi. Non è la maggioranza che si spacca, perché si rimanda tutto al Senato ma certo crescono le tensioni […]

Giovedì 26 marzo, al tribunale di Torino, verrà emessa la sentenza contro 27 No Tav, accusati di violenza privata per uno dei tanti momenti di lotta No Tav dell’inverno del 2010, la stagione delle trivelle. Nel mirino il presidio permanente a Venaria, dove, grazie ad un’ampia solidarietà popolare, i No Tav riuscirono a rallentare i […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST