L’informazione di Blackout
Pagina:350
Successo dello sciopero promosso dalla FLAICA-CUB al Mercatone uno di Mappano. Giovedì 19, Sabato 21 e Domenica 22 Marzo lavoratrici e lavoratori del punto vendita di Mercatone Uno di Mappano di Caselle hanno effettuato un nuovo sciopero (dopo quello di dodici giorni delle scorse due settimane) per impedire che la direzione inviasse i propri camion […]
In occasione del comizio annunciato dalla Lega a Torino in piazza Solferino, rilanciamo l’appuntamento alle 15 in piazza Castello per ribadire che a Torino gli spazi per gente come Salvini sono chiusi o almeno scomodi da abitare. Approfittiamo della campagna lanciata contro il tour di Salvini per fare anche qualche considerazione sul fenomeno Lega, alla […]
In occasione dei festeggiamenti per il Newroz, capodanno curdo, una delegazione della Carovana per il Rojava di Torino si è recata ad Amed fulcro dei festeggiamenti nel Kurdistan entro i confini della Turchia e ha visitato alcuni campi profughi della zona. Impossibile ancora al momento l’accesso a Kobane perché i militari turchi assediano il confine […]
Da un paio di mesi continuano all’interno del Cie di Torino i lavori di ristrutturazione, e anche se dentro il Cie mezzo vuoto gli animi dei reclusi sembrano abbastanza pacificati, fuori c’è qualcuno che ha intenzione di disturbare le aziende che hanno deciso di lavorare alla ristrutturazione. Nei mesi passati abbiamo assistito all’indignazione generale, sui […]
Nelle ultime settimane il dibattito sulla depenalizzazione della cannabis ha preso spazio sui media mainstream, in seguito alla nascita di un intergruppo parlamentare che lavorerà ad una proposta di legge per regolamentare l’uso della marijuana anche in Italia. Il punto di partenza è la recente relazione al Parlamento della Direzione Nazionale Antimafia che annuncia: “si […]
Non si ferma la solidarietà per i 17 che il 10 marzo scorso, per ordine della procura di Palermo, sono stati sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di firma giornaliero: per ricordare, il teorema della Procura afferma che queste 17 persone avrebbero costituito “un’associazione a delinquere”, prendendo in esame una serie di manifestazioni dal 2010 al […]
Alla luce dell’importante partecipazione di piazza e della forza che questa ha dimostrato, è interessante riprendere, a due giorni di distanza, i fatti del 18 marzo a Francoforte. Una giornata che ha svelato, nell’eterogeneità delle pratiche messe in campo, il velo che ammantava l’inaugurazione della nuova sede della Banca Centrale Europea; che ha saputo comunicare […]
Negli ultimi giorni il numero dei reclusi nel CIE di corso Brunelleschi è passato da una ventina a oltre quaranta, segno dell’avanzata dei lavori di ristrutturazione (a quanto pare una spesa prevista di 120.000 euro per riportare a novanta posti la capienza del centro, metà di quella originaria). Inoltre da diverse settimane è iniziata la […]
Ogni anno la ricorrenza del capodanno kurdo, che coincide con l’equinozio di primavera è travagliato per le persecuzioni portate dal governo turco, gli impedimenti, le cariche, gli arresti durante le feste… quest’anno la ricorrenza ha un valore ancora maggiore dopo la forte impressione della resistenza Ypg e Gpj contro il Daesh e la vittoria di […]
La servitù militare che il Tar ha dichiarata abusiva, ponendo qualche problema alle autorità italiane che devono ammettere di essere totalmente asservite ai militari americani, oggi ha aggiunto un tassello alla sua lunga storia che vede contrapposte le genti che si trovano una nocività in più nel loro territorio e le esigenze belliche, a cui […]
Nelle elezioni israeliane di martedi 17 marzo la coalizione di destra e in particolare il Likud del presidente uscente il macellaio Benjamin Netanyahu hanno ribaltato i pronostici e confermato la maggioranza rispetto all’Unione Sionista di Isaac Herzog. Ora per Netanyahu si profila un governo con una maggioranza di 67 seggi sui 120 della Knesset, con […]