L’informazione di Blackout

Pagina:352

Malgrado le cronache “economiche” estremamente negative di questi giorni – che possiamo leggere sui quotidiani nostrani sempre più neoliberisti e allineati all’austerity e che riguardano il neo governo di Syriza alle prese con “i ricatti e i rimproveri” dell’Eurogruppo – la situazione della Grecia all’interno delle pressioni rigoriste da parte delle istituzioni europee non è […]

Un altro otto marzo è alle spalle. Ancora una volta ci siamo visti investiti da fiumi di retorica sulla fragilità e la bellezza delle donne. Navigando in rete ci siamo imbattuti in due articoli di una psichiatra comunista, Rita Chiavoni, che ha provato a ragionare, a nostro avviso, non contro il concetto di genere ma […]

Sono passati cinquant’anni dalle tre marce che da Selma volevano arrivare a Montgomery. Oggi Selma è un paese che ha un tasso di disoccupazione doppio rispetto alla media nazionale e il reddito dei neri dal 2000 oggi è sprofondato. Per quanto la segregazione di fatto diminuisca in virtù dell’impoverimento dei bianchi e dell’aumento esponenziale della componente […]

Dal testo dell’appello: NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE Una sera una donna uscendo in quartiere San Paolo per l’aperitivo, dopo aver condiviso alcuni bicchieri con un “frequentatore di bar”, ha subito uno stupro. Quest’uomo ha approfittato dello stato di alterazione della donna, legittimato da una cultura sessista che considera le donne a disposizione degli […]

L’otto marzo prossimo a Niscemi si svolgeranno due tipi di mobilitazione diverse, una alle 11.30 in Piazza Vittorio Emanuele III e l’altra alle 14.30 dove partirà un corteo dal presidio No MUOS di Contrada Ulmo. La scelta di indire questa giornata di mobilitazione a Niscemi l’otto marzo nasce dalla volontà sia di rilanciare la lotta no MUOS dopo la sentenza del TAR […]

  Vivi e Aro sono stati condannati in primo grado a 1 anno e 2 messi senza la possibilità di sospensione della condizionale per gli scontri avvenuti fra antifascisti e polizia, il 12 dicembre scorso a Formigine (Modena), durante una contromanifestazione antifascista per opporsi alla calata dei fascisti di Forza Nuova, vigliaccamente presenti per contestare […]

Lunedì il Collettivo autonomo universitario di Napoli ha messo a disposizoine della cittadinanza l’ex opg, un’area enorme di stanze che erano celle, di orti e pergolati: da spazio reclusivo per generazioni di disperati e perseguitati a spazio due volte liberato: perché l’occupazione è messa a disposizione dei bisogni del quartiere e perché era una prigione […]

All’indomani del doppio sgombero di due occupazioni abitative ieri 4 marzo (una era stata occupata da due giorni e l’altra, in via Baracca, risale ad agosto dopo lo sgombnero in via Pier Capponi) e il conseguente corteo serale, il movimento cittadino di lotta per la casa rilancia la manifestazione di martedi 10 marzo (ore 14,30 […]

Ieri mattina è stato sgomberato Soy Mendel, uno spazio  nato dalla resistenza al Grande Evento che sta occupando luoghi e immaginari meneghini. con una forza sempre maggiore e che la giunta arancione impone con la forza e la persuasione pervicace e capillare. Non c’era alcun bisogno di eliminare da Baggio l’unico luogo di aggregazione e […]

Rinviata ulterioremente l’approvazione della “Buona Scuola”. Renzi ha infatti deciso di rinviare a mertedì la proposta sulla riforma scolastica. Ma non solo. Il premier ha anche comunicato di non volersi più affidare ad un decreto legge, ovvero proposta del governo ed immediata entrata in vigore seguita da una successiva approvazione parlamentare, ma ad un normale […]

All’indomani della visita del premier israeliano negli USA si traggono le somme e si azzardano riflesioni sul discorso al Congresso. Un discorso tenuto “in casa”, dal momento che l’invito non è arrivato dal mai troppo gradito Obama ma dall’opposizione repubblicana, ed indirizzato chiaramente alla porzione di opinione pubblica che mal digerisce la politica estera dei […]

La notizia è uscita ieri sul “Manifesto”. Un video girato dalla Cgil e dalla Flai di Catania mostra bambini tra i 10 e i 14 anni che lavorano come raccoglitori. Il documentario è stato realizzato nelle campagne del catanese, dove ci sono anche bambini più piccoli e persino neonati. I braccianti li portano con loro […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST