L’informazione di Blackout
Pagina:360
La strage nella redazione di Charlie Hebdo ha suscitato un ampio confronto che continua e si estende viralmente tra la rete, i giornali, i bar. Questa mattina ne abbiamo parlato con Cosimo Scarinzi e Karim Metref, due torinesi che in questi giorni hanno partecipato al dibattito. Ne è scaturita una discussione a tutto campo sulle varie teorie […]
Quando e perché, come e dove si genera il terrorismo che il 7 gennaio ha massacrato Charlie Hebdo, ma prima s’è manifestato in tante occasioni e non solo col marchio “islamista”? La letteratura sull’argomento è ormai enorme, ma anche le descrizioni a volte corrette sono lacunose e mancano della lettura sufficiente per capirne le “radici” […]
Naji Al Ali era un artista palestinese che disegnò un bambino divenuto molto famoso, Handala, raffigurato sempre di spalle perché non d’accordo con l’occupazione israeliana e che mostrerà il suo volto solo quando la Palestina sarà liberata. Naji Al Ali fu ucciso a Londra il 29 agosto 1987 da un colpo di arma da fuoco e il […]
80 mila persone sono scese in piazza sabato a Bilbao, per chiedere che i circa 500 prigionieri politici baschi, rinchiusi nelle carceri spagnole e francesi, vengano liberati. Al termine della mattinata è arrivata la notizia che, a poche ore dalla grande manifestazione, la Guardia Civil ha effettuato una maxioperazione che ha portato all’arresto di almeno […]
Da ormai oltre un anno la campagna contro il trasporto di animali ‘Senza Ritorno – Gateway to Hell’ va avanti con determinazione anche in Italia con proteste contro le due aziende che al momento sono maggiormente responsabili di questa tratta: Air France – KLM, l’ultima azienda aerea commerciale coinvolta nel trasporto verso i laboratori nonchè […]
Come ormai da diversi anni accade, anche questo gennaio le strade di Bilbao torneranno ad animarsi di una manifestazione in solidarietà con i prigionieri politici dei paesi baschi, delle organizzazioni indipendentiste, culturali e giovanili tuttora dichiarate illegali dallo stato spagnolo. Una manifestazione quella di domani che chiederà tra le altre cose il rispetto dei diritti […]
Cattive notizie di inizio anno sul fronte dell’emergenza abitativa. Il primo regalo del governo Renzi per il 2015 non si discosta molto da quelli elargiti sin dall’insediamento del premier a Palazzo Chigi. Nel cosiddetto decreto Milleproroghe salta infatti il rinnovo del blocco degli sfratti per quelle famiglie a cui è scaduto il contratto di affitto […]
Al secondo giorno dopo la strage avvenuta al giornale satirico Charlie Hebdo, dopo i primi messaggi di lutto e di cordoglio, in Francia come nel mondo cominciano a farsi vedere le reazioni dei media e dei giornali nazionali, così come dei politici e dei partiti. Se dalle nostre parti le banalità razziste dei partiti di […]
A proposito dell’attacco di ieri al settimanale francese Charlie Hebdo da parte di due jihadisti, abbiamo intervistato Rino, compagno insegnante spesso in Francia per lavoro, il quale per spiegare il contesto nel quale è maturato l’evento ha ricordato il retroterra di profondo disagio degli immigrati di seconda generazione nelle banlieue della Francia neocoloniale, disagio che […]
Dopo la sentenza del riesame del 29 dicembre che annulla l’accusa di terrorismo, i 3 No Tav Francesco Graziano e Lucio, accusati del sabotaggio al compressore a Chiomonte nel maggio 2013, sono ancora in carcere a Ferrara, anche se formalmente non più in alta sorveglianza. Ieri è stato notificato il decreto di giudizio immediato senza […]
La sera del 12 dicembre 2014, come preannunciato, una trentina di fascisti si sono ritrovati in un presidio a Formigine (MO) chiamato da Forza Nuova, di fronte all’hotel in cui sono “ospitati” circa 26 profughi, in base al piano di gestione dell’immigrazione amministrato da Stato-Regione-Questura: le stesse autorità, dunque, sbattono in mezzo al nulla un […]
Il primo gennaio 2015 il K.A.G. di Pisogne ha chiuso i battenti, vedendosi togliere la concessione comunale che dal 2009 aveva permesso la nascita di uno spazio sociale e culturale dove ogni persona ha avuto la possibilità di costruire percorsi dal basso e condivisi. Non è mai stata un segreto l’avversione politica che la giunta […]