L’informazione di Blackout
Pagina:368
Abbiamo parlato questa mattina del primo turno delle elezioni presidenziali in Romania. L’analisi è partita da una prima osservazione del voto dei migranti romeni a Torino e più in generale in Europa: fuori da molti consolati e ambasciate le persone sono rimaste in fila ore e non tutte sono riuscite a votare. Sono molti i temi […]
In questi giorni il dibattito politico istituzionale è incentrato sull’approvazione della Legge di Stabilità. Non manca una certa confusione per quanto concerne le singole voci di spesa. Eppure, dalle prime indicazioni sembra emergere forte e chiaro un dato politico: la scure torna ad abbattersi. Sembra essere confermata l’assunzione di 150mila precari prevista dal recente piano […]
Nella fase storica attuale, con attacchi sempre più violenti da parte dei poteri economici globali all’ambiente, ai territori, ai diritti, alla partecipazione democratica e senza forze politiche in grado di rappresentare e difendere realmente le istanze popolari radicate nella società, l’unico modo per cambiare davvero le cose è unirsi, tutti, sindacati, organizzazioni, movimenti, e passare […]
L’incredibile ma assolutamente reale storia del bus che collega Borgaro a Torino: la storia della mozione di sindaco ed altri esponenti della maggioranza del comune di Borgaro che chiedono a GTT (l’impresa di trasporti locale) di “sdoppiare” un bus per separare i passeggeri rom del campo che si trova vicino alla piccola cittadina dagli altri passeggeri. […]
Stamattina studenti e precari napoletani hanno contestato il ministro dell’economia Padoan, intervenuto a una conferenza della Bei (Banca Europea degli investimenti), con striscione cartelli e slogan contro il jobs act e in solidarietà ai lavoratori delle acciaierie di Terni. Un compagno napoletano ci ha raccontato in diretta la dinamica della contestazione e ha poi sottolineato […]
Dal 27 ottobre al 2 novembre settimana si iniziative per festeggiare il 22° compleanno del Barocchio Squat, casa occupata coetanea di Radio Blackout. Agli inizi degli anni ’90 la chiesetta sconsacrata di strada del Barocchio 27 a Grugliasco fu occupata per quattro volte, con 17 arresti e le prime resistenze sul tetto, prima di diventare […]
Dopo la Leopolda e piazza San Giovanni, la guerra civile nel PD sta divampando. L’attacco del governo Renzi al sindacato statalizzato va la di là della chiusura dei tavoli di concertazione, per investire il corpo vivo delle burocrazie sindacali. La riduzione dei distacchi nel pubblico impiego, ha “licenziato” 1500 funzionari, la prossima riduzione dei fondi […]
Svolta elettorale in Tunisia, culla delle Primavere arabe, dove il partito laico Nidaa Tounes ha vinto le elezioni legislative, scavalcando clamorosamente gli islamici di Ennhadha, partito di maggioranza alle scorse elezioni. Secondo gli exit poll Nidaa Tounes è in testa con il 36% delle preferenze. Seguono il partito islamista Ennahdha con il 26%, il Front […]
43 studenti scomparsi e sei ammazzati nella repressione iniziata in Messico ormai un mese fa. Studenti delle scuole normales dello stato di Guerrero, scuole che hanno l’obiettivo di formare maestri per le aree rurali e che stanno subendo drastici tagli dei finanziamenti. Nel momento in cui è avvenuto il massacro, gli studenti stavano raccogliendo fondi […]
Ieri in diverse città Francesi si sono svolti presidi e iniziative per protestare contro la morte del giovane francese deceduto dopo gli scontri contro la realizzazione di una nuova diga nei pressi di Tolosa. In centinaia si sono riunite nuovamente davanti alle prefetture delle principali città francesi perchiedere verità e giustizia per questo omicidio di […]
Le unità combattenti curde dell’Ypg e Ypj continuano a resistere strenuamente agli attacchi degli islamo-facsisti dello stato Islamico. Nelle ultime 24 ore caccia statunitensi dell’alleanza anti-Is hanno compiuto oltre 14 raid contro le postazioni degli jihadisti. Lo Us Central Command conferma l’abbattimento di altri 19 edifici occupati dai militanti dell’autoproclamato Stato Islamico, oltre a due […]
Il risultato delle elezioni svoltesi in Ucraina nel week-end hanno confermato un esito da molti punti di vista scontato, con qualche sorpresa. Stravincono le formazioni partitiche filo-occidentali o file-europee, più correttamente dovremmo dire, quei partiti che si sono imposti all’opinione pubblica della parte occidentale del paese dopo i giorni burrascosi di Euro-Maidan e del conflitto […]