L’informazione di Blackout

Pagina:371

Al secondo giorno dopo la strage avvenuta al giornale satirico Charlie Hebdo, dopo i primi messaggi di lutto e di cordoglio, in Francia come nel mondo cominciano a farsi vedere le reazioni dei media e dei giornali nazionali, così come dei politici e dei partiti. Se dalle nostre parti le banalità razziste dei partiti di […]

A proposito dell’attacco di ieri al settimanale francese Charlie Hebdo da parte di due jihadisti, abbiamo intervistato Rino, compagno insegnante spesso in Francia per lavoro, il quale per spiegare il contesto nel quale è maturato l’evento ha ricordato il retroterra di profondo disagio degli immigrati di seconda generazione nelle banlieue della Francia neocoloniale, disagio che […]

Dopo la sentenza del riesame del 29 dicembre che annulla l’accusa di terrorismo, i 3 No Tav Francesco Graziano e Lucio, accusati del sabotaggio al compressore a Chiomonte nel maggio 2013, sono ancora in carcere a Ferrara, anche se formalmente non più in alta sorveglianza. Ieri è stato notificato il decreto di giudizio immediato senza […]

La sera del ‬12 ‬dicembre ‬2014, ‬come preannunciato, ‬una trentina di fascisti si sono ritrovati in un presidio a Formigine (‬MO) ‬chiamato da Forza Nuova, ‬di fronte all’hotel in cui sono “‬ospitati”‬ circa ‬26 ‬profughi, ‬in base al piano di gestione dell’immigrazione amministrato da Stato-Regione-Questura: ‬le stesse autorità, ‬dunque, ‬sbattono in mezzo al nulla un […]

Il primo gennaio 2015 il K.A.G. di Pisogne ha chiuso i battenti, vedendosi togliere la concessione comunale che dal 2009 aveva permesso la nascita di uno spazio sociale e culturale dove ogni persona ha avuto la possibilità di costruire percorsi dal basso e condivisi. Non è mai stata un segreto l’avversione politica che la giunta […]

Stamattina in diretta da Gaza abbiamo intervistato Meri, attivista del Centro Italiano di scambio culturale Vik, in occasione delle giornate in cui una ventina di italiani/e sono in visita nella Striscia per incontrare studenti e studentesse palestinesi. Questa attività di scambio è molto importante per allentare la situazione di embargo che riguarda la Striscia da […]

La mattina del 23 dicembre abbiamo avuto ospite in studio Margherita, già attivista nel movimento torinese e reduce da un’esperienza di due mesi (agosto e settembre) in Sud Sudan in un ospedale di Medici Senza Frontiere. Il Sud Sudan è uno stato nato tre anni fa, nel 2011, da una secessione dal Sudan al termine […]

Il provocatore razzista Matteo Salvini sabato sarà presente in piazza Galimberti, a Torino, al presidio indetto dalla Lega contro l’occupazione dei profughi e rifugiati dell’Ex Moi. il segretario della Lega prova a portare anche nella nostra città le politiche xenofobe e razziste del suo partito, cercando di seguire le orme del consigliere Marrone di Fratelli […]

Si è concluso ieri il processo a carico di Marta per i fatti svoltisi in Val Clarea nella notte tra il 19 ed il 20 luglio 2013. Quella sera Marta venne fermata, con altri 8 attivisti Notav (di cui uno minorenne) nel corso di una passeggiata notturna nel Comune di Giaglione. Ieri Marta è stata […]

Bar­cel­lona. Il 16 dicembre i «Mos­sos d’Esquadra», il corpo di poli­zia della regione auto­noma cata­lana, hanno arre­stato 11 anarchici (10 in Catalogna e uno a Madrid) con l’accusa di appar­te­nere a un’organizzazione con fina­lità ter­ro­ri­sti­che «cui si attri­bui­scono diversi atten­tati con mate­riale esplo­sivo», rea­liz­zati tra il 2012 e il 2013 contro ban­co­mat di isti­tuti di cre­dito italiani. […]

31 arresti in 13 città turche. L’accusa? Aver cercato di rovesciare il sistema democratico del paese, costruendo prove false contro il presidente Erdogan e il suo partito, ed effettuando intercettazioni telefoniche illegali. Nel mirino: giornalisti, sceneggiatori e produttori dei telefilm e alcuni poliziotti. Cosi si nasconde dietro l’ultima operazione repressiva del governo turco? Ne abbiamo […]

Paolo fa parte dell’Associazione Rurale Italiana, è un apicoltore alessandrino e lo abbiamo coinvolto per approfondire i differenti approcci ambientali che dividono il mondo delle api (e non solo) dal mondo della coltivazione intensiva e indifferenziata; in particolare lo abbiamo interpellato a proposito dell’uso dei neonicotinoidi,  pesticidi che hanno fatto strage delle api al punto […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST