L’informazione di Blackout

Pagina:444

Martedì 16 aprile. 4 solerti poliziotti sono andati a dare la sveglia ad Andrea di Vaie e attivista del locale comitato No Tav. Perquisizione in casa e in macchina, sequestro di  telefono, agende, computer e notifica di obbligo di firma giornaliero alla stazione dei cc di Borgone. Cinque mesi prima – era il 16 novembre […]

Giovedì 18 aprile incroceranno le braccia i lavoratori della sanità, dell’assistenza e del pubblico impiego in Piemonte. Lo sciopero è stato indetto sia da CGIL CISL e UIL sia da parte del sindacalismo di base. Le ragioni e gli obiettivi sono tuttavia differenti. Se lo sciopero dei confederali ha nel mirino solo la gestione della sanità […]

16 marzo. Terzo martedì del mese. La giornata in cui da tempo vengono concentrati numerosi sfratti. In Barriera di Milano la polizia non ha disturbato i cinque picchetti antisfratto della giornata. In tre case è passato l’ufficiale giudiziario con due mesi di rinvio. Nelle altre due case il funzionario non si è presentato: possibile quindi […]

Il Medio oriente sta cambiando. Tra venti di guerra e di rivoluzione, cambi di regimi e sommovimenti sociali, in tutta l’area mediorientale si delineano processi non facili da decifrare. Anche per il popolo curdo, smembrato dagli assurdi confini di Iraq, Iran, Turchia e Siria, e dagli interessi capitalistici rivali, questo è un periodo di forti […]

Continua la saga del terzo martedì del mese nella capitale degli sfratti post-olimpica. Diversi gli  sfratti eseguiti questa mattina in altrettanti quartieri della città: San Salvario, Barriera di Milano, San Paolo e Borgo Vittoria. In via Lombroso un inquilino si è barricato in casa mentre il presidio sottostante è stato caricato più volte dalla celere arrivata […]

… e in Venezuela tira aria di guerra civile… L’erede segnalato dallo stesso Chavez vince ma di stretta misura ( 1,6% dei voti) sullo sfidante dell’opposizione Henrique Capriles. Forse per l’aggravarsi della crisi economica, forse per il peso della personalità nel processo bolivariano, il successore di Chavez non ripete la vittoria schiacciante dello scorso ottobre. […]

Un’intervista con un compagno che ha collaborato alla realizzazione di un opuscolo di inchiesta sul carcere di Monza e l’economia che vive e prospera su di esso. Il contributo è ospitato sul sito http://cordatesa.noblogs.org   Un breve estratto dall’introduzione: “In questo opuscolo viene analizzata l’economia carceraria intesa come insieme di attività economiche legate a doppio filo […]

  In queste settimane è ripresa con maggior vigore la mobilitazione del Movimiento estudiantil chileno che da due anni pretende una riforma della scuola in senso pubblico e gratuito, dopo un anno in cui le lotte erano state soffocate dall’impegno gravoso di essere presenti in piazza settimanalmente. All’ultima manifestazione a Santiago dell’11 aprile sono tornati […]

Il duplice referendum di Taranto sulla chiusura in toto dello stabilimento dell’Ilva o almeno dell’area a caldo, che ne sarebbe il cuore inquinante, ha visto la partecipazione il 14 aprile  soltanto di un tarantino su cinque; un esito scontato per una consultazione indetta da una sigla ambientalista alcuni anni fa e giunta al voto in […]

Giovedì scorso Marco, un attivista No Tav, è stato condannato in uno dei tanti processi che vedono impegnata la magistratura contro il movimento No Tav: una piccola condanna che però la dice lunga sull’aria che si respira nelle aule di trubunale, dove, a quanto pare, non occorre aver compiuto particolari reati per essere condannati, ma […]

A due anni dalla morte di Vittorio Arrigoni un convoglio per ricordarlo e per raccontare esperienze di quotidiana resistenza a Gaza. Un gruppo di giovani artisti, musicisti, fotografi partiti da Gaza porteranno in Italia il racconto delle loro esperienze ed attività che in quel territorio diventano pratica di resistenza quotidiana. In occasione della tappa torinese […]

La Giunta della Regione Piemonte (con delibera del 14 marzo 2013) ha deciso la chiusura dell’ospedale Maria Adelaide, distaccamento dell’ospedale CTO e unico presidio sanitario pubblico di Vanchiglia, entro giugno. Questa delibera ha l’obiettivo di fare cassa, riducendo servizi essenziali in un progetto politico e finanziario che prevede che tutte le proprietà immobiliari della Sanità […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST