L’informazione di Blackout
Pagina:460
Il passaggio del treno contenente scorie nucleari partito a sorpresa questa sera e passerà ad Avigliana in serata. Quindi il presidio è stato anticipato questa sera alle ore 20 davanti alla stazione di Avigliana e durerà tutta la notte!! Rimanete sintonizzati sui 105.25 di Radio Blackout per gli aggiornamenti.
PAOLO è un tecnico e lavora al Politecnico di Torino, facoltà di ingegneria, ed è iscritto alla USB (unione sindacale italiana). Oggi è lui a parlarci di salute e sicurezza sul posto di lavoro, anzitutto nella realtà che vive e conosce, cioè il Politecnico, ma anche in generale. Il Politecnico non solo a Torino ma […]
Intervista a Giulia, attivista No Muos di Niscemi, che racconta le ultime vicende del forte movimento popolare che in Sicilia che si oppone ai lavori della base statunitense e che è stato represso dalla polizia pochi giorni fa. M.U.O.S. significa Mobile User Objective System ed è un sistema di telecomunicazioni satellitare della marina militare statunitense, […]
Momenti di fuoco e rivolta stasera al Centro di Identificazione ed Espulsione di Corso Brunelleschi a Torino. Scintilla della rabbia: la mancanza di riscaldamento in una delle sezioni del lager, con gravi conseguenze sui prigionieri più anziani. Alcuni rivoltosi si sono arrampicati sul tetto della struttura e lì hanno dato fuoco a dei materassi. Altri […]
AVIGLIANA – Nella notte tra domenica 13 e lunedì 14 gennaio era previsto l’ennesimo e pericoloso trasporto di scorie nucleari attraverso la valle di Susa. Queste scorie sono il devastante risultato dell’esperienza nucleare italiana degli anni ottanta poi fermata dalle lotte contro le centrali e da ben due referendum popolari, l’ultimo nel 2011. Le scorie […]
Dopo averne parlato tre giorni fa con Guglielmo del Si Cobas, torniamo sulla lotta in corso al magazzino SDA (Poste Italiane) di Roma per sentire le impressioni di due dei lavoratori direttamente coinvolti, Danilo e Massimiliano. Tra i vari aspetti dello sciopero toccati emerge quello dell’unità tra i lavoratori italiani (una ventina su circa 150) […]
Ieri a Torino circa 200 persone hanno nuovamente manifestato contro la chiusura dell’ospedale valdese. Dal 1 gennaio infatti i service esterni sono stati aboliti, e quelli interni fortemente ridimensionati, in primo luogo l’oncologia che contava centinaia di casi ogni anno. I lavoratori esterni hanno così perso il posto, mentre i dipendenti dell’ospedale sono […]
Tre donne curde sono state uccise nei locali dell’Istituto Curdo di Parigi. Facevano parte del PKK (Partito dei lavoratori curdi). Secondo quanto riferiscono fonti curde, le tre donne uccise sono: Sakine Cansiz, cofondatrice del PKK, Fidan Dogan, rappresentante del Congresso nazionale del Kurdistan (KNK), con base a Bruxelles, e Leyla Soylemez, giovane attivista. L’omicidio delle […]
Il comune afferma che entro febbraio 2013 partirà il bando per la demolizione del centro sociale Gabrio. Il bando peraltro è possibile effettuarlo solo se la struttura è vuota, vale a dire gomberata. Ieri infatti si è svolta la riunione della commissione controllo di gestione in comune, dove l’assessore al bilancio Passoni ha spiegato la […]
In un’intervista con Guglielmo del Si cobas Roma ricostruiamo dettagliatamente la lotta dei lavoratori del magazzino SDA Express Courier (gruppo Poste Italiane) di Roma, iniziata lo scorso 19 dicembre e tutt’ora in corso. Si tratta di un nuovo capitolo del ciclo di lotte del settore della logistica, in corso da alcuni […]
Proprio mentre in redazione giungeva la notizia dell’assassinio di tre attiviste del PKK a Parigi abbiamo intervistato Antonio Olivieri, dell’associazione Verso il Kurdistan, per una valutazione sulla trattativa in corso tra funzionari del governo turco e il capo storico del PKK, Abdullah Ocalan, in carcere da quasi 15 anni nell’isola-prigione di Imrali. Antonio è stato […]
Ieri assemblea del comitato Sniarischiosa (nome ispirato alla fabbrica chimica Snia Viscosa che aveva sede proprio in via Cesana) nei locali dell’area ex Diatto, occupata dalla scorsa domenica. I compagni hanno fatto il punto sulla mobilitazione contro il progetto speculativo che riguarda l’area e messo a punto un nuovo calendario di iniziative fino al […]