Informazione
Pagina:243
Stamattina abbiamo intervistato una compagna della rete Campagne in Lotta e un abitante del ghetto dei migranti di San Ferdinando, presso Rosarno, teatro nella notte tra venerdi e sabato di un incendio in cui una giovane nigeriana ha perso la vita. Molti dei migranti che vivono nel ghetto non partecipano al corteo indetto oggi dalla […]
Torna alla ribalta del mondo la terra afgana, sia nei confini in cui è stata racchiusa dal colonialismo occidentale per continuare a devastarla con guerre per procura, sia nel mondo dove vivono ai margini, senza rappresentanza, né diritti, perché la loro condizione di rifugiati non è riconosciuta dalle stesse potenze che da decenni occupano il paese […]
Un treno regionale è deragliato intorno alle 7 di ieri mattina a Seggiano di Pioltello, alla porte orientali di Milano. A bordo c’erano 350 persone, in massima parte studenti e lavoratrici-tori pendolari. Al momento le vittime accertate e confermate sono tre, tutte donne. Almeno 5 i feriti gravi in codice rosso, 100 invece in codice […]
Dopo la grande crisi del 2009, 94 Paesi piombarono in recessione. Il Pil quell’anno diminuì di oltre 4 punti percentuali in media negli Stati Uniti, la prima economia del mondo. All’Italia le cose andarono peggio, perché il Pil arretrò del 5,8%. Stando alle previsioni il 2018 potrebbe chiudersi con un nuovo record: quello in cui […]
Il FIT – “formazione iniziale e tirocino” – è la nuova formula introdotta con la riforma della Buona Scuola per il concorso per accedere all’insegnamento nella scuola secondaria e primaria. Il percorso dura 3 anni e prevede periodi di formazione obbligatoria (a pagamento) e periodi di supplenze nelle scuole (scarsamente retribuiti). Le disposizioni del Ministero […]
“La città femminista non si sgombera. I nostri desideri non sono trasparenti”: questo l’appello lanciato nelle scorse settimane dalla rete romana di Non Una di Meno per la manifestazione che si è svolta ieri contro l’attacco in corso a diversi spazi femministi della capitale. Spazi che da anni lavorano alla lotta contro la violenza sulle […]
L’attacco a Efrin, l’operazione “ramoscello d’ulivo”, era ampiamente prevedibile. A Efrin, uno dei cantoni del Rojava, si sperimenta il confederalismo democratico. Dopo aver sferrato durissimi colpi ai sostenitori dell’HDP, il partito filocurdo, che si ispira alle teorie del fondatore del PKK, Abdullah Ocalan, Erdogan punta alla Siria. Dopo la pressoché totale liquidazione dell’ISIS, con l’apporto […]
Si è aperto oggi a Davos il Word Economic Forum. Ieri Lagarde, presidente dell’FMI, il Fondo monetario internazionale, nell’aggiornamento del World Economic Outlook, commentando le previsioni di crescita dell’economia sino al 2019, ha nei fatti alluso ad una possibile fine del ciclo espansivo e ad una nuova crisi finanziaria. Inutile dire che le ricette dell’FMI […]
L’Aquila. Ieri mattina, in occasione della prima udienza del processo a tre compagne accusate di diffamazione aggravata a mezzo stampa, si è svolto un presidio e corteo solidale. Le compagne sono finite alla sbarra per una lettera in cui si chiedeva l’allontanamento da uno spazio femminista dell’avvocato Valentini, difensore di Tuccia, militare dell’operazione strade sicure, […]
L’ennesimo incidente sul posto di lavoro conta quattro morti alla Lamina Spa. Subito dalle pagine dei giornali e sui media ministri e presidenti si sono prodigati a mostrar le loro lacrime ipocrite e a spendersi nella retorica della sicurezza. Anche il sindacato dei metalmeccanici si è scomodato e ha chiamato uno sciopero di 2 ore, […]
Con Renata, parliamo dei contenuti e del come si svolgerà la manifestazione contro la guerra prevista per oggi a Ghedi, in provincia di Brescia. La manifestazione è stata lanciata dal ForumControLaGuerra, piattaforma attiva da diversi anni, attiva su tutto il territorio italiano. Tramite il link seguente si accede al Forum dove è possibile reperire diverso […]
Dopo una lotta durata 50 anni, il governo francese ha annunciato l’abbandono del progetto del nuovo mega-aeroporto di Nantes. La zona di Notre Dame des Landes era occupata da ormai dieci anni da contadini e allevatori supportati da centinaia di attivisti che avevano creato la Zone A Defendre (ZAD) per impedire l’ennesima violenza sui territori […]