Informazione
Pagina:300
Domenica scorsa i Paesi Baschi sono tornati al voto per rinnovare il Parlamento locale. Il quadro elettorale emerso dalla tornata dello scorso fine settimana segna la vittoria del Partito Nazionalista Basco (PNV), che ha ottenuto il 38 per cento dei voti, pari a 29 seggi. Il Pnv si ritrova dunque senza maggioranza assoluta e, come […]
Dopo 52 anni di guerra, il 28 agosto è avvenuta la proclamazione di un cessate il fuoco permanente, approvato sia da Rodrigo Londoño conosciuto come Timochenko – comandante delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) – che del presidente colombiano, Juan Manuel Santos. Un conflitto che perdura dal 1964 e i cui combattimenti avevano provocato […]
Matteo Renzi si è cacciato nei guai. E lo sa. Il referendum sulle modifiche alla nuova carta costituzionale si è trasformato in referendum sul governo. Lo stesso Renzi lanciò la sfida, quando dichiarò che in caso di sconfitta si sarebbe dimesso. Sebbene si sia da tempo rimangiato la promessa, i suoi avversari non gli permetteranno […]
Si è svolta sabato pomeriggio nei locali di Radio Blackout un’assemblea contro la violenza maschile sulle donne. L’appuntamento, prima tappa di un percorso di avvicinamento al corteo, indetto dalla rete “Io decido” il 26 novembre a Roma, è stato promosso dall’assemblea antisessista. L’8 ottobre presso l’Università La Sapienza si terrà un’assemblea nazionale. Queste iniziative sono […]
Aggiornamento sul Brasile con Manfredo (in studio): le manovre politiche della destra golpista contro Lula e le proteste popolari che dovrebbero sfociare in uno sciopero generale il 15 ottobre. Intanto altri contadini vengono assassinati dagli sgherri dei fazenderos, e la morsa del neocapitalismo minaccia anche altri paesi dell’America del Sud. Ascolta l’approfondimento: Unknown
Da fine luglio alcune decine di profughi africani sono ospitati in un ex albergo di Cavoretto, località della precollina torinese inclusa nella circoscrizione 8. A fronte di alcune interpellanze e comunicati della destra locale, tese a fomentare la paura e il razzismo, si è invece creata una buona rete di solidarietà e socialità da parte […]
Stamattina abbiamo discusso della manifestazione Terramadre – Salone del Gusto con Luca, agricoltore di Pianezza aderente all’A.S.C.I., cercando di individuare lati positivi e criticità di questa manifestazione. Quel che è certo è che l’attenzione mediatica su questo evento è sintomo di un crescente interesse dell’opinione pubblica alle tematiche del cibo, della biodiversità, dell’ecologia. Ascolta l’intervista: […]
Ci sono notizie che nessuno immagina che possano essere ignorate per dimensioni dell’evento, per la quantità di persone coinvolte, per il significato storico, ma anche per il segnale che possono inviare sul disagio vissuto da una comunità… il 2 settembre l’India è scesa in sciopero, il più imponente sciopero generale della storia: il 10 per […]
La notte del 29 giugno 2009 32 persone rimasero uccise, per lo più intrappolate nelle proprie case o bruciate in strada, a causa dell’esplosione di alcuni carri cisterna contenenti gas propano liquido che erano deragliati nei pressi della stazione di Viareggio. Da allora su quella strage tante cose sono state dette e scritte, alcune di […]
“Beatrice Lorenzin ci riprova e lancia una nuova campagna per il #fertilityday. (…) Stavolta il ministero della Salute pubblica un’immagine con un sapore “vagamente” razzista: in alto due belle coppie felici, bionde, bianche, eterosessuali e vestite con colori pastello, sotto un gruppo di ragazzi, in maggioranza neri, che si drogano. (…) Dice l’Ansa che è stato ritirato […]
Si tratta della questione di cui oggi più si dibatte nei corridoi delle scuole torinesi e non, con risvolti non poco grotteschi dal punto di vista del discorso pubblico. La vicenda ha inizio nel lontano 2013, quando a Torino 58 famiglie creano il comitato “Caro Mensa” ed avviano una battaglia legale contro Comune e Miur contro l’aumento […]