Informazione

Pagina:414

Si è svolta ieri sera a Torino negli spazi del teatro Espace di via Mantova un’assemblea tutta torinese che ha voluto informare la città sia sulla situazione della repressione contro il movimento, significativa a proposito la partecipazione dell’avvocato Claudio Novaro, sia sulla giornata di iniziative che il 22 febbraio interesserà l’intero territorio nazionale e dunque […]

Ancora uno sfratto a sorpresa per la città di Torino e per il quartiere San Salvario, di cui si parla sempre troppo per la movida e troppo poco per le vicende anche drammatiche che si consumano al suo interno, a meno che non si tratti di spaccio e immigrazione clandestina. Un gruppo di compagni, facenti […]

Alfredo Davanzo e Vincenzo Sisi, detenuti nel carcere di Catanzaro, hanno chiesto al loro legale di rendere pubblici due loro brevi scritti. Il primo, intitolato “Sulla nostra situazione”, illustra la loro situazione carceraria, ora caratterizzata dall’imposizione di una rigorosa censura, che comporta, come dicono, un vero e proprio “blocco-sequestro” della corrispondenza in arrivo e in […]

Come vivono uomini e donne migranti la crisi dilagante e prolungata dentro e fuori i confini dell’Unione Europea? Di fronte a quali forme di ricatto, di precarietà sempre crescente, di differenziazione giuridica, salariale, sociale si trovano i migranti neo-comunitari o extra-comunitari che vivono in Italia o in altri paesi UE? Quali risposte e quali lotte […]

Domenica 9 febbraio si terrà a Roma un’altra assemblea in continuità con il percorso iniziato ad ottobre, che ha delle chiare connotazioni e rivendicazioni che sono state portate avanti per tutto l’autunno e che pone con forza il tema della priorità nell’utilizzo delle risorse e della necessità, al tempo stesso, di rompere ogni compatibilità e legame […]

L’11 febbraio, la Corte Costituzionale si pronuncierà sulla Fini/Giovanardi. Durante gli ultimi mesi la Rete “Fine del Mondo Proibizionista” ha portato avanti diverse assemblee animando attivamente l’incontro e il dibattito, dove un vasto ed eterogeneo numero di realtà, soggetti, gruppi, che spaziano dai CSOA agli operatori di riduzione del danno, ad associazioni, onlus e parti […]

Sabato 22 febbraio si deve scendere nelle piazze, per occuparle nella giornata di lotta lanciata dal movimento No Tav in solidarietà con i compagni presi nell’ingranaggio repressivo della procura di Caselli con accuse inventate di terrorismo per un semplice sabotaggio di un compressore (il rito diretto adottato e fissato già il 18 maggio per avere […]

Giorgio, militante no tav e ambientalista, si è da alcuni mesi trasferito in Albania, a Scutari, per aprire un ostello e favorire il turismo a basso costo. Da questo punto di osservazione ci racconta di un paese provato da 20 anni e passa di liberismo, uno stato debole e saccheggiato dalle imprese private (molte italiane), […]

Nell’opuscolo senza prezzo (in ogni senso) collazionato collettivamente dal Collettivo anarchico di Lecce, editato da Ned Ludd editore si può leggere «chi davvero intendesse giocare la partita contro il gasdotto, dovrà tenere in conto che opporsi ad esso significherà anche, necessariamente, opporsi allo Stato e all’intero sistema economico e sociale». In questa frase si condensa […]

Una nuova tassa potrebbe abbattersi sull’hitech. A essere colpiti saranno smartphone, tablet, computer fissi e mobili. Ma anche chiavette Usb, hard-disk esterni, Tv con funzione di registratore e decoder. In pratica tutti i dispositivi elettronici che funzionano da archivi digitali. Un balzello ancora una volta a carico di chi compera un cellulare o una chiavetta. […]

Ieri, dopo lo sgombero della palazzina occupata il 17 gennaio in via Spano 41 bis, 23 famiglie, alcune con bambini, si sono ritrovate sotto la pioggia con materassi, mobili, le cose della propria vita ancora una volta sparse in strada. Grazie all’aiuto di un gruppetto di compagni sono riuscite a portare tutto all’asciutto, nel calore […]

Negli ultimi anni la condizione materiale delle persone GLBT è cambiata molto, grazie anche alle lotte che hanno saputo incidere nel tessuto materiale e simbolico di molte società. In alcuni casi sono mutate anche le leggi. Se le norme sono la rappresentazione ritualizzata dei rapporti di forza, che segnano una data società, è innegabile che […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST