Informazione

Pagina:429

Non si è ancora spenta l’eco dell’aspra polemica che ha scosso il consiglio comunale torinese sulla vicenda dei “corsi sull’omosessualità” basati sulla concezione cattolica. Questi corsi, ormai cancellati, erano promossi dall’istituto privato Faa di Bruno, una delle tante scuole che a Torino ricevono lauti finanziamenti dal Comune. Al di là di questa vicenda in cui […]

Una radio che vive oltre vent’anni, è costretta ad accomiatarsi suo malgrado da molti amici e compagni di strada e di lotta. Venerdì, un male implacabile s’è portato via uno di quelli a cui mai avremmo voluto dire addio. Pasquale ha attraversato in diversi momenti le vite di molti che oggi danno vita al progetto […]

Si è concluso ieri  il maxi-processo sulla mala-gestione dei rifiuti in Campania. Tra gli imputati, l’ex governatore della Regione Campania ed ex sindaco di Napoli Antonio Bassolino, in compagnia di altri 27 tra cui si segnala in figlio di Cesare Romiti, Pier Giorgio. “Assoluzione piena, per non aver commesso il fatto”, questo il responso di […]

Fa discutere la vicenda che si sta consumando nella città di Bologna, dove professor Emilio Porcaro, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo 10 (scuole medie Besta) di zona San Donatoha scelto di rispondere alle difficoltà poste alla scuola dalla presenza di nuovi studenti che non conoscono la lingua italiana con “classi ponte” di soli ragazzi stranieri. “Classe […]

I danni al presidio Picapera di Vaie sono ingenti dopo l’incendio doloso appiccato dalla cricca mafiosa pro TAV nella notte di venerdì, ma il popolo della Valle che resiste è pronto e determinato a rispondere con i suoi modi e il suo camminare determinato. Si è già visto nella risposta di ieri sera con la […]

Questa mattina abbiamo parlato con Guido dell’importante iniziativa che si terrà martedì sera in concomitanza con una visita-farsa di Caselli in città, proprio alla vigilia di una nuova udienza del processo contro chi nel 2011 si era oppost* alla presenza in città dei fascisti di Casa Pound. Un appuntamento per affermare ancora un avolta, in […]

In diretta su Radio Blackout i prigionieri del CIE di Gradisca d’Isonzo raccontano che dopo le due notti di rivolta e incendio del 30 e 31 ottobre il centro è pressochè totalmente inagibile. I reclusi ancora presenti, tra i 50 e i 70, sono sistemati in locali di fortuna, e dormono nei corridoi con i […]

All’interno dello spazio informativo domenicale di Radio Blackout, intorno alle 10 del mattino (nuovo orario) continuano gli approfondimenti dedicati all’Africa “Senza Confini”, cioè si parla delle lotte dei popoli di questo continente e soprattutto di quelle che travalicano i confini degli stati attuali, confini spesso disegnati dal colonialismo occidentale. Con Aksil oggi abbiamo parlato in […]

Durante la conferenza Stato-Regioni e all’interno del percorso dell’ottobrata romana, i movimenti per il diritto alla casa stanno dando in queste ore l’#assedio a Palazzo Chigi per chiedere una moratoria sugli sfratti e rivendicare i diritti primari. Ascolta la diretta con Andrea (13:00) andrea_roma  

Il sistema verticistico e bonapartista della quinta repubblica francese richiede un uomo forte. Inaugurato negli anni sessanta dal generale De Gaulle, il sistema, che prevede che il capo dello stato sia anche capo dell’esecutivo, non è adatto ad un politico sbiadito come Hollande, troppo impegnato a sedare conflitti interni al partito socialista francese. Così, a […]

Processo per il ferimento dell’ex manager di Ansaldo Nucleare Adinolfi: in un audio raccolto ieri da una redattrice di radio blackout nell’aula del tribunale di Genova si sente l’inizio della dichiarazione di rivendicazione da parte di Alfredo, poi interrotta dalla giudice e dall’intervento della polizia penitenziaria per allontanare i compagni, e le conseguenti proteste del […]

L’occupazione di un ex-convento nel centro di Cosenza è la risposta di Prendo Casa Cosenza alla situazione del disagio abitativo, resa ancora più insostenibile dalle speculazioni delle istituzioni e dei privati sul diritto alla casa. Circa un anno fa, Prendo Casa Cosenza aveva occupato Palazzo Morelli, poi sgomberato manu militari su richiesta dei proprietari, la grande […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST