Informazione

Pagina:448

Questa mattina a Torino presidio degli insegnanti/e del comprensorio scolastico Gemelli (zona corso Lombardia) davanti alla nuova sede dell’Ufficio Scolastico Regionale (corso Vittorio Emanuele II 70), contro il ridimensionamento dell’organico e dell’assistenza agli alunni disabili. Abbiamo sentito in diretta una delle insegnanti organizzatrici del presidio, della Cub: 2013-06-13_tere_scuola nel successivo incontro con il direttore, è sembrato possibile […]

Dopo il violento sgombero di ieri, in serata piazza Taksim si è riempita di decine di migliaia di manifestanti che si sono scontrati con la polizia per tutta la notte. Centinaia di agenti anti-sommossa con mezzi blindati, cannoni ad acqua e gas lacrimogeni, hanno combattuto per otto ore contro le decine di migliaia di manifestanti […]

Il centro sinistra vince 11 ballottaggi su 11 nei capoluoghi di Provincia, che si aggiungono ai 5 aggiudicati già al primo turno. Una vittoria secca nei confronti del PDL e della Lega, con cui si giocavano i confronti in questo secondo turno. Il dato più macroscopico è però l’astensione. Al primo turno aveva votato il […]

Violenza privata e turbativa della libertà dell’industria. Secondo la Procura della Repubblica di Melfi è di questo che dovranno rispondere i tre operai dello stabilimento lucano della Fiat nel processo che comincerà il 5 dicembre. Il decreto di citazione a giudizio, infatti, non lascia spazio a dubbi sul convincimento del pm: la notte fra il […]

Dal 5 giugno era ormai esecutiva l’ordinanza del sindaco Allemano che sanciva lo sgombero dell’area dietro il Foro Boario a Saluzzo. Alternative non se ne vedono, il paradosso è il solito. Non ci sono le condizioni igienico-sanitarie minime perché gli immigrati abitino quell’area, allo stesso tempo però quelle braccia a basso costo servono. Soluzione: si […]

 Istanbul a ferro e fuoco, invasa dai gas urticanti e lacrimogeni, dai getti dei cannoni ad acqua e dalle pietre, nell’ennesima e violentissima giornata di scontri tra polizia e manifestanti scesi in piazza per difendere gli alberi dello Gezi park. Secondo i dati del ministero dell’interno 939 persone sarebbero state arrestate in oltre 90 manifestazioni […]

Nessuna divisione al Gay Pride che ha sfilato per le strade di Torino sabato 8 giugno. Le varie sigle di associazioni e collettivi hanno sfilato unite, l’una dopo l’altra nel lungo serpentone che, appuntamento ormai fisso, ha colorato anche quest’anno il centro e non solo di Torino. A smentire ipotetiche scissioni ci ha pensato Christian […]

Martedì 4 giugno è stata sgomberata la pizzeria occupata di via Cola di Rienzo 48 a Milano. Lo stabile, che oltre alla pizzeria, ospitava anche una ventina di appartamenti, un infoshop/biblioteca, una sala prove e un’officina era stato occupato il 23 febbraio scorso. Dopo un po’ più di tre mesi di occupazione, la polizia ha […]

      Alla lotta per il rispetto del contratto nazionale e delle regole per il comparto della logistica si aggiunge un nuovo tassello, stavolta alle porte di Torino.Da stamani il 75 per cento dei dipendenti della Tnt del’Interporto di Orbassano è in sciopero a oltranza: la Tnt sottopaga i suoi dipendenti e non riconosce […]

  Dovunque e sempre negli ultimi decenni sembra che si ripetano le strategie e le forme belicose del neocolonialismo capitalista. Dal Kosovo alla Libia, una sottesa guerra per procura ammantata da sedicnete democrazia esportata, che continua a estendersi a partire dalle aggressioni con cecchini e morti civili volte a rendere indispensabile l’intervento esterno da parte […]

Con Claudio del CSOA Gabrio ricostruiamo la dinamica del corteo di ieri sera contro lo sgombero e la demolizione dell’area ex Diatto, che ha visto le cariche e i lacrimogeni della polizia, e facciamo il punto della situazione mentre anche questa mattina le ruspe sono al lavoro sotto la costante protezione della celere. Il comitato […]

Si è concluso ieri al tribunale di Torino il processo contro sette No Tav accusati di resistenza per la giornata di lotta alle trivelle del 7 febbraio 2010. Quattro condanne a cinque mesi, una da un mese, due assoluzioni, questa la decisione del giudice. Quel giorno il freddo era intenso all’autoporto di Susa, dove si […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST