Informazione

Pagina:540

Dal 1992 Radio Black out trasmette libera nell’etere torinese. Da 18 anni si autofinanzia e autogestisce, diffondendo controinformazione e musica, svelando le trame più o meno oscure del potere che vuole reprimere, rinchiudere, cancellare gli individui pensanti e non allineati. Da 18 anni anima con iniziative, concerti, feste danzanti e cene inebrianti le serate a […]

Riportiamo alcuni contributi audio, tratti dalla consueta rassegna stampa mattutina a cura della redazione informativa: A Bussi (PE) quasi due milioni di tonnellate di suolo contaminato con decine di sostanze cancerogene e tossiche. Un volume pari ad una collina alta 130 metri. Ministero dell’Ambiente e ISPRA in due documenti disegnano per la prima volta il […]

Riportiamo alcuni contributi audio, tratti dalla consueta rassegna stampa mattutina a cura della redazione informativa: Domenica 28 Febbraio 2010, si sono concluse le olimpiadi di Vancouver, in Alberta, mentre tutto il movimento di resistenza si riversa per la strada, per continuare a fare sentire la propria voce con una festa rumorosa. Breve riassunto di quello […]

Tanti sono stati gli attestati di solidarietà giunti a Radio Blackout in questi giorni sia da individualità che da collettivi. Nella pagina Spegni la censura! sotto la voce Solidarietà trovate gli ultimi che sono stati pubblicati. Un ringraziamaento quindi alla Rete degli Studenti Medi di Torino, al Comitato Antifascista “18 giugno” di Torino, alla redazione […]

A seguire troverete i link di alcuni comunicati di solidarietà giunti alla redazione di Radio Blackout in seguito alle peqruisizioni avvenute nell’attuale sede di Radio Blackout il giorno 23 febbraio. Un ringraziamento quindi a RadiOndaRossa, alla CUB Piemonte, al CPOA Rialzo, ai Cobas Torino e al Collettivo Lavoratori Comdata e alle individualità che hanno espresso […]

Questa mattina, 23 febbraio 2010, la Digos di Torino, su ordine del PM Padalino, ha effettuato decine di perquisizioni in città e in altre località del Nord Italia. Sei compagni sono stati tratti agli arresti (tre in carcere e tre ai domiciliari) e altre decine hanno visto irrompere all’alba agenti in divisa che hanno portato […]

Nel pieno della campagna “spegni la censura, accendi blackout!”, ad un mese dalla scadenza prevista del contratto d’affitto con cui Chiamparino cerca di mettere a tacere una storica voce libera e indipendente della città, Radio Blackout subisce questa mattina un nuovo attacco  censorio e intimidatorio. Con la scusa di un’operazione di polizia inconsistente, volta a […]

Radio Blackout è una radio no profit, autogestita in modo volontario, non gode né di finanziamenti pubblici né privati, vive solo dei propri mezzi, grazie all impegno di chi la radio la fa giorno per giorno. Da’ voce a tutte le lotte sociali (quelle degli studenti, dei loro genitori e dei professori contro la riforma […]

Radio Blackout esce allo scoperto. Spegni la censura, accendi Blackout! A 2 mesi dal termine burocratico fissato dall’amministrazione comunale per il rilascio dello stabile di via Cecchi 21/a (attuale sede dell’emittente), parte oggi ufficialmente la campagna a sostegno delle libere frequenze “Spegni la censura, accendi Blackout!” Una partecipata tavola rotonda nell’atrio di Palazzo nuovo per […]

Il Comitato NO-TAV Torino, nella riunione del 2 Febbraio, ha ricordato la preziosa funzione di informazione svolta negli anni da Radio Blackout a fianco del movimento NO-TAV: anche nella recente vicenda dei sondaggi, con le sue dirette, la radio è stata un mezzo indispensabile di aggiornamento in tempo reale, l’unico che ha svolto questa funzione […]

La Confederazione Unitaria di Base ritiene la decisione del Comune di Torino di non rinnovare il contratto di affitto dei locali siti nella palazzina di Via Cecchi a Radio Blackout molto grave e lesiva della libertà di espressione. La decisione del sindaco Sergio Chiamparino rappresenta una ritorsione nei confronti di una radio scomoda e che […]

Riportiamo alcuni contributi audio, tratti dalla consueta rassegna stampa mattutina a cura della redazione informativa: Parliamo ancora di “Acqua”, continuando a seguire le iniziative dei movimenti per l’acqua nella città di Torino, presentando due audio, risalenti rispettivamente al 1 e 8 Febbraio in cui il forum presidia piazza Palazzo di Città durante le votazioni della […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST