arresti
Si continua a parlare di Atlanta, città statunitense attraversata da varie proteste a partire dall’agosto 2021, quando è stato annunciato il progetto di un centro di addestramento delle forze di polizia statunitensi, chiamato “cop city” da chi lo contesta, che verrà costruito nella foresta di Weelaunee. Questa sorta di città della polizia ospiterà al suo […]
La scorsa settimana, Tonio, un compagno fiorentino, è stato arrestato mentre usciva da Corsica, occupazione in Via Ponte di Mezzo 32. Di seguito il racconto dei fatti dei compas dalla pagina instagram di Corsica: Mercoledì è stato arrestato Tonio. Gli inquirenti parlano di sei attacchi alla linea dell’alta velocità tra Firenze e Bologna. Non sappiamo […]
La mattina di venerdì 8 ottobre sono stati notificati 15 obblighi di firma in commissariato a divers* student* dell’Università di Torino. L’episodio da cui scaturisce l’operazione è la rioccupazione dell’aula C1 al Campus Einaudi nel maggio di quest’anno. L’auletta occupata è da anni luogo di studio, dibattiti e iniziative, luogo di anomalie e imprevisti che […]
Il 30 Marzo sono stati arrestati la dirigente generale del Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (Dasoe) Maria Letizia Di Liberti e altre tre persone del suo enturage. L’accusa è quella di aver alterato i dati dei positivi e dei deceduti da Covid-19, “spalmandoli” su periodi di tempo più lunghi per evitare […]
Il lockdown decretato il 14 gennaio – decimo anniversario della Rivoluzione – è stato letto come un lockdown politico e, in più, è durato solo 4 giorni. Questa misura è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso perché si aggiunge a tutti i problemi economici e sociali del paese e ha portato soprattutto […]
A dodici anni dall’omicidio di Alexis Grigoropoulos, giovane studente e militante ammazzato dalla polizia ad Exarchia, molti compagni e compagne scendono in strada per le commemorazioni. Come per le proteste del Politecnico di Atene e la commemorazione per la caduta del regime dei colonnelli (qui l’intervista), il governo greco ha sfruttato la crisi sanitaria per […]
Da ottobre del 2019, con l’inizio del cosiddetto “estallido social”, in Cile si verifica una costante violazione delle libertà democratiche. Durante la giornata del primo maggio, in varie città cilene quali Santiago e Valparaíso, circa 15 lavoratori e lavoratrici della stampa tra giornalistx e reporter sono statx detenutx violentemente ed illegalmente per aver reso possibile […]
Il 6 marzo Alessandro, un compagno noTAV, è stato raggiunto da solerti tutori dell’ordine che avevano l’incarico di notificargli l’arresto ai domiciliari per la partecipazione alla passeggiata del 7 dicembre 2019 al cantiere TAV in val di Susa. Insieme all’arresto di Alessandro sono state rese pubbliche 30 denunce a danno de* militant* noTAV. Ulteriori info […]
Nella notte tra domenica 3 e lunedì 4 febbraio i detenuti dell’area viola, da poco ristrutturata dopo le recenti sommosse, hanno spaccato i muri esterni e attaccato la polizia e i militari che presidiano la prigione per senza documenti di corso Brunelleschi. Sui media è stata riportata la notizia di 11 esponenti delle forze dell’ordine […]
Il 26 agosto ad Atene i blindati della polizia hanno invaso e occupato il quartiere di Exarchia. Una zona in cui la presenza anarchica e dei movimenti di lotta è molto radicata, dove ci sono molti edifici occupati, luoghi un tempo abbandonati trasformati in abitazioni, mense, ambulatori sanitari autogestiti, ma anche sedi, librerie, attività di […]