guerra

Pagina:7

La guerra a Gaza sta avendo un impatto ambientale devastante come denuncia una ricerca indipendente pubblicata dal “The Guardian “

Negli ultimi giorni si è aperto un nuovo fronte laterale nel conflitto a Gaza. È l’attacco e la minaccia portata avanti dal partito degli Houti dello Yemen alle navi che transitano per il canale di Suez battenti bandiera israeliana e quelle destinate ad attraccare nei porti israeliani. Questo nuovo terreno di scontro tocca vari fili […]

Da oltre otto mesi una guerra civile feroce è in corso in Sudan, producendo più di 6 milioni di profughi e almeno 12 mila morti. La situazione sociale ed umanitaria è drammatica, e lo scontro tra le milizie delle Rapid Support Forces di Mohamed Hamdan Dagalo, meglio noto come Hemetti, da un lato e al-Burhan, […]

La guerra dello Yom Kippur del 1967 diede a Israele l’opportunità di occupare Gerusalemme Est, la Cisgiordania e Gaza, oltre alla penisola del Sinai in Egitto e alle alture del Golan in Siria, che rimangono occupate ancora oggi. Da allora, sono stati elaborati vari piani per annettere una parte o l’intera Cisgiordania e Gaza, spingendo […]

Una scommessa vinta. Un grande corteo antimilitarista ha attraversato le strade di Torino, rompendo la cortina fumogena che avvolge l’industria bellica ed il mercato delle armi aerospaziali nella nostra città. Dal 28 al 20 novembre si terrà all’Oval di Torino l’aerospace and defence meetings, una convention riservata agli addetti ai lavori: fabbriche del settore, governi […]

Continua l’assedio genocida da parte dell’Esercito Israeliano su Gaza. Nelle ultime 24h, sono 704 le persone uccise, di cui 305 minori, secondo il Ministero della Sanità della Striscia. Il più alto numero di morti dal 7 Ottobre. I bombardamenti sono andati avanti tutta la notte. Israele continua a bombardare civili, ospedali, campi di rifugiati, ambulanze, […]

I piani di Israele e la nuova “nakba”.

C’è una urgenza. E’ quella di provare a fermare le politiche e l’economia guerrafondaia in cui la nostra società è ogni giorno sempre più immersa. La militarizzazione dei territori va a braccetto con le politiche di guerra che l’attuale governo conduce in continuità con il passato.  La lotta contro le nuove e vecchie basi militari […]

RAPPORTO SIPRI DI STOCCOLMA DENUNCIA L’AUMENTO ESPONENZIALE DELLE SPESE MILITARI GLOBALI.

Dall’Ucraina a Taiwan si addensano nubi di guerra sempre più oscure. La possibilità di uno scatenarsi a catena di conflitti sempre più ampi e devastanti pare avvicinarsi di giorno in giorno. Al momento pare improbabile che il latente conflitto tra Stati Uniti e Cina possa surriscaldarsi ulteriormente. Le minacciose esercitazioni cinesi intorno a Taiwan sembrano […]

Cosa sta succedendo in Moldavia? Un piccolo stato incastonato tra Romania (membro UE e NATO) e l’Ucraina (in guerra con la Russia dal 24 Febbraio 2022), che sta vivendo da diversi mesi tensioni di tipo interno e internazionali, legati principalmente a spinte autonomiste dai territori filorussi della Transnisistria e alle proteste spinte dal partito dal […]

A partire dall’articolo apparso su ReCommon “Il ruolo di Snam nel matrimonio tra Italia-Algeria“, emergono alcune questioni chiave nell’analisi della fase odierna. Innanzitutto, il ruolo dell’attuale governo italiano nel lavoro di relazioni internazionali in completa continuità con il governo precedente, in particolare rispetto agli accordi bilaterali che riguardano l’approvvigionamento delle fonti energetiche. Nel tentativo di […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST