guerra
Pagina:7
“Nei prossimi cinque anni Leonardo assumerà 26 mila persone. Gran parte di queste saranno profili STEM ma in Italia facciamo fatica a trovarli e non possiamo prenderli da altri Paesi perché comunque ci occupiamo anche di sicurezza nazionale. E quindi alle Università dico che sullo STEM serve sforzo particolare perché il rischio è di rimanere […]
Droni kamikaze, raccolta dati e intelligenza artificiale generativa da un lato, trincee e bombardamenti di artiglieria dall’altro. In questa commistione tra vecchi e nuovi metodi di sterminio, sia nel caso della guerra Russo-Ucraina che per il genocidio perpetrato a Gaza dallo Stato d’Israele, le guerre sono un’opportunità per testare nuove armi e aumentarne le vendite. I […]
L’ESERCITO SIONISTA PREPARA L’ATTACCO A RAFAH.
La tendenza alla guerra e gli utili dell’industria militare italiana.
L’assemblea antimilitarista, nel secondo anniversario dell’inizio della guerra in Ucraina, ha promosso una giornata di lotta antimilitarista con iniziative diffuse nelle varie località. A Torino ci sarà una manifestazione da piazza Castello alle ore 15 Di seguito qualche stralcio dall’appello. “Sono passati due anni dall’invasione russa dell’Ucraina e, nonostante l’affievolirsi dell’attenzione mediatica, il conflitto si […]
Venerdì 23 febbraio, a 2 anni dall’inizio del conflitto Nato-Russia in Ucraina, ci sarà uno sciopero nazionale in tutta Italia per rilanciare la mobilitazione contro le guerre imperialiste e contro la corsa al militarismo su scala mondiale, contro il governo Meloni, in solidarietà al popolo palestinese e per fermare il genocidio a Gaza. Lo sciopero […]
In questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere […]
La guerra a Gaza sta avendo un impatto ambientale devastante come denuncia una ricerca indipendente pubblicata dal “The Guardian “
Negli ultimi giorni si è aperto un nuovo fronte laterale nel conflitto a Gaza. È l’attacco e la minaccia portata avanti dal partito degli Houti dello Yemen alle navi che transitano per il canale di Suez battenti bandiera israeliana e quelle destinate ad attraccare nei porti israeliani. Questo nuovo terreno di scontro tocca vari fili […]
Da oltre otto mesi una guerra civile feroce è in corso in Sudan, producendo più di 6 milioni di profughi e almeno 12 mila morti. La situazione sociale ed umanitaria è drammatica, e lo scontro tra le milizie delle Rapid Support Forces di Mohamed Hamdan Dagalo, meglio noto come Hemetti, da un lato e al-Burhan, […]
La guerra dello Yom Kippur del 1967 diede a Israele l’opportunità di occupare Gerusalemme Est, la Cisgiordania e Gaza, oltre alla penisola del Sinai in Egitto e alle alture del Golan in Siria, che rimangono occupate ancora oggi. Da allora, sono stati elaborati vari piani per annettere una parte o l’intera Cisgiordania e Gaza, spingendo […]
Una scommessa vinta. Un grande corteo antimilitarista ha attraversato le strade di Torino, rompendo la cortina fumogena che avvolge l’industria bellica ed il mercato delle armi aerospaziali nella nostra città. Dal 28 al 20 novembre si terrà all’Oval di Torino l’aerospace and defence meetings, una convention riservata agli addetti ai lavori: fabbriche del settore, governi […]