polizia
Macron ha tirato dritto sulla riforma del sistema pensionistico in Francia, prendendo la scorciatoia dell’articolo 49.3 della Costituzione, una sorta di mozione di fiducia che ha permesso al governo francese di scavalcare il voto del Parlamento con un iter parlamentare emergenziale. La decisione del presidente francese Macron di imporre al parlamento un disegno di legge […]
Nelle ultime settimane, la rivista di movimento La directa ha scoperto ben tre casi di poliziotti spagnoli che per anni si sono infiltrati nei movimenti di lotta antagonisti e indipendentisti da Barcellona a Valencia. Non casi sporadici e singoli, ma una pratica coordinata ed unica. Uno strumento agghiacciante, una “violenza istituzionalizzata sessualizzata” da parte del […]
In Perù dal 7 dicembre 2022 è iniziato un movimento di protesta antigovernativo in seguito al fallito colpo di stato del ex-presidente Pedro Castillo e alla sua successiva destituzione, con la proclamazione di Dina Boluarte come nuova presidente. Il governo ha proclamato lo stato di emergenza, utilizzando l’esercito per presidiare le strade. Negli scontri con […]
Vi avevamo parlato già un anno fa delle mobilitazioni contro la riforma della polizia dentro le università, storicamente fulcro dell’organizzazione antagonista, che crea un corpo specifico di Polizia dedicato all’università e limita attraverso l’uso di badge e altri stratagemmi l’accesso ad esse. La legge è vecchia di un anno ma ancora non era stata applicata. […]
A Torino dal primo febbraio la polizia sarà dotata del “taser”, la pistola elettrica che paralizza e stordisce chi viene colpito. Fa parte della dotazione di armi “non letali” di cui sono equipaggiate le polizie di mezzo mondo. In realtà, i dati dei paesi come gli Stati Uniti, dove questi aggeggi sono utilizzati da molti […]
Il governo, dopo l’assalto fascista alla sede centrale della CGIL, ha annunciato nuove restrizioni alla libertà di manifestare. Ieri, nonostante il blocco al porto di Trieste fosse del tutto blando, l’antisommossa armata di idranti, manganelli e lacrimogeni ha assalito e disperso i No Green Pass che da venerdì tenevano un presidio al porto. I media […]
“Un intervento come mille altri“, questa la versione dei Carabinieri di Milano per giustificare l’aggressione avvenuta alle 6 di mattina del 28 Giugno in Piazza XXIV Maggio. Una frase che parla da sola ed in una manciata di parole sintetizza il profondo razzismo delle forze dell’ordine italiane che non hanno esitato nello schierarsi in assetto […]
La sera di martedì 8 dicembre, durante un controllo per il coprifuoco a Tirana la polizia uccide un 25enne sparandogli alla testa . Il pomeriggio seguente è scoppiata la rabbia: migliaia di persone sono scese in piazza scontrandosi con la polizia e mettendo in crisi il governo stesso. Ad una settimana dallo scoppio delle rivolte, […]
Dopo una prima reazione di rabbia, le proteste negli Stati Uniti continuano ancora dopo due settimane di grandi movimenti di piazza, forti rivendicazioni e conquiste. Sono nel tempo diventate più grosse e più pacifiche: questo perchè la polizia si è ritirata. Non è diminuita la forza politica che si è anzi ingigantita. Si ha la […]
Nelle ultime settimane svariati media in Italia e all’estrero hanno battuto la notizia che il governo di António Costa avrebbe concesso una regolarizzazione straordinaria a tutti i migranti. E’ davvero così? In realtà ciò che il decreto legge 3863-B/2020 dispone non è affatto una sanatoria, ma semplicemente una deroga temporanea, fino al 30 giugno, della validità […]
Tre arresti, voci di processi per direttissima, diversi feriti: è il bilancio del raid poliziesco ieri al Campus Einaudi a difesa dei fascisti del FUAN. Due compagne e un compagno sono ancora in carcere, mentre al Campus si tiene una colazione antifascista di rilancio. Ascolta la diretta con Anna del Collettivo Universitario Autonomo: