torino

Pagina:30

All’indomani della grande fiaccolata che ha portato in piazza 1.500 persone contro la chiusura del presidio di via Silvia Pellico, l’ospedale Valdese di torino appunto,  è arrivato un nuovo decreto cautelare dei giudici amministrativi: Regione e Asl non possono procedere a trasferimenti di macchinari e personale fino al 9 ottobre, data in cui i giudici […]

Una nuova giornata di lotta contro gli sfratti, nella nostra città come nella capitale, a conferma di quanto la questione-casa sia uno dei nodi politico-sociali imprescindibili del nostro presente. A Torino, con la ripresa dell’autunno la Questura ha rimesso in campo la strategia del concentrare diversi sfratti nel terzo martedì del mese (già sperimentata durante […]

Il presidiente dell’Unione Industriali di Torino, Mattioli, ha lanciato il suo affondo sul lavoro. L’occasione era l’assemblea dell’associazione, cui hanno partecipato, oltre ai soci, il ministro Zanonato, alcuni amministratori locali, il presidente di Confindustria Squinzi, e l’ammnistratore delegato della Fiat Marchionne. La proposta di Licia Mattioli è molto chiara: stabilire un salario minimo comune per […]

I sindacati concertativi sono indeboliti dalla crescita della disoccupazione e dalla riduzione dei salari alle quali nulla possono opporre per la loro stessa natura concertativa. La crisi politica ne ha peraltro ridotto la pervasività sociale. In questa situazione si sono ricompattati ed hanno lavorato ad un sistema di regole sulla rappresentanza tale da garantire il […]

Imponente dispiego di polizia, carabinieri e digos questa mattina ai Murazzi. Il centro sociale è stato murato. Il centro sociale, che aveva subito pochi mesi fa il sequestro dell’impianto, è al centro di un’azione giudiziaria che ha portato sostanzialmente alla desertificazione completa della zona dei Murazzi del Po, luogo centrale della movida estiva e primaverile […]

Restano solo la radiologia e l’oncologia: ma anche quest’ultima rischia di essere smantellata a giorni per una “presunta mancanza di sicurezza”, nonostante il Tar abbia sospeso la chiusura del presidio di via Silvio Pellico fino al 30 settembre 2013. Resta ben poco dell’ospedale, già centro di eccellenza per la diagnosi precoce e la cura del […]

Sabato  nella nostra città oltre un migliaio di persone sono scese in piazza per un corteo convocato contro sfratti, sgomberi e pignoramenti. Un corteo per il diritto alla casa e all’abitare, contro la svendita del patrimonio pubblico, per la vivibilità dei  quartieri. In tanti e tante hanno affermato con forza le ragioni delle lotte sociali […]

Un corteo attraverserà le strade di Torino, sabato 15 giugno,  per il diritto all’abitare e che vede protagonista diversi percorsi quotidiani in molti quartieri della nostra città  e che sono uno dei pochi argini alla crisi economica che stanno pagando solo quei settori sociali subalterni che certamente non hanno la responsabilità di averla prodotta. Sono […]

Alle prime ore dell’alba di questa mattina è stata sgomberata l’ex Diatto di via Cesana. Immediatamente sono partiti i lavori di demolizione della vecchia fabbrica. L’Ex Diatto, occupata il 6 gennaio da “Snia rischiosa”, un comitato di cittadini decisi ad opporsi ai progetti di speculazione edilizia sull’area, ha ospitato numerose iniziative dai mercatini di genuino/clandestino […]

Diciotto anni di condanna per il magnate svizzero Stephan Schmideiny, riconosciuto responsabile di disastro colposo ambientale, individuando per la prima volta il dolo non solo per i lavoratori dipendenti dell’impianto ma anche per i familiari e il territorio. Un precedente importante che potrà fare giurisprudenza anche per l’Ilva e altri impianti nocivi. L’entusiasmo per la sentenza […]

Il 23, 24, 25 maggio si faranno a Torino tre giorni di lotta contro i CIE. Di seguito il testo di presentazione dell’iniziativa promossa da “Ti ricordi di Fatih? Antirazzisti contro la repressione”: “Il 23 maggio è il quinto anniversario della morte di Fatih. Fatih era un immigrato tunisino senza documenti rinchiuso nel CIE. Nella […]

Dopo i due violenti sfratti di ieri in Barriera di Milano, 37 compagni e compagne sono stati portati in commissariato. Sono stati rilasciati in giornata, quasi tutti con una denuncia per resistenza.  Due compagni stranieri hanno ricevuto un foglio di via dall’Italia, per otto italiani non residenti a Torino il questore ha disposto il foglio […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST