Autore: info

Pagina:167

All’alba di sabato 5 settembre 2020 la polizia fa irruzione nello squat Rosa Nera di Chania, per sgombrarlo. Nata nel 2004, l’occupazione anarchica era un punto di riferimento della città cretese (Chania ha tra i 70 e 100 mila abitanti, a differenza di quanto detto nella traduzione). Negli ultimi tempi era impegnata nell’opposizione al processo […]

Compagna ligure (Imperia, 6 giugno 1943 / Genova, 7 agosto 2020) figlia del comandante partigiano Nino Siccardi (“U Curtu”), da giovane si trasferisce con la famiglia a Genova dove aderisce al PCI; dopo una breve parentesi con le femministe, nel ’68 la restituzione della tessera, gli anni della contestazione giovanile prima dell’incontro folgorante e decisivo […]

La capitale tedesca è oggi uno dei modelli europei più riusciti di città inclusiva, culturalmente vivace e soggetta ad una narrazione in buona parte pacificata. Forte polo di attrazione “alternativo”, la città strizza l’occhio a sottoculture, musica underground e tollera spazi autogestiti, purché a bassa conflittualità o all’interno di contratti di locazione. Tuttavia, tra turismo […]

Dopo quasi un anno e mezzo di latitanza, più precisamente dal 7 febbraio 2019 quando venne sgomberato l’Asilo Occupato e prese il via l’operazione Scintilla, Carla è stata arrestata con un mandato d’arresto europeo domenica 23 Luglio a St. Etienne, vicino a Lione. L’operazione è stata portata a termine da una decina di poliziotti armati […]

Il conflitto tra Armenia e Azerbaigian è di lunga durata e nelle ultime settimane c’è stato un riaccendersi degli scontri al confine tra i due paesi. L’Azerbaigian è un paese tradizionalmente vicino e alleato della Turchia mentre l’Armenia viene sostenuta dalla Russia di Putin: quello che si muove e si muoverà nello scacchiere internazionale, potrà […]

Il parco della Baraggia si trova nel biellese ed oltre ad essere una zona particolarmente rilevante dal punto di vista ecologico e paesaggistico, è anche zona militare preposta alle esercitazioni dell’esercito. Dopo che negli ultimi anni la presenza dei militari era diventata meno frequente e invadente – grazie anche alle mobilitazioni della popolazione negli anni […]

Il 13 febbraio un cospicuo numero di studenti, studentesse e solidali si era opposto prima alla presenza di uno sparuto gruppo del Fuan in università e poi all’intromissione della polizia. Rispetto a quanto successo in quelle giornate – che portarono anche alla liberazione dell’auletta dei fascisti del Fuan – questa mattina sono state notificate dalla […]

Le avventure in armi della banda Conte, dopo il rifinanziamento degli interventi militari. L’Italia è il secondo paese al mondo per numero di missioni all’estero. Sul campo ci sono 1200 unità in più del 2018. Il dato saliente per il 2020 è costituito dall’avvio di 5 nuove missioni mentre per i mancati rinnovi ci si […]

Da fine giugno a Kadıköy, Istanbul, si susseguono iniziative nel quinto anniversario della strage di Suruç. Le organizzazioni giovanili rivoluzionarie, tra cui la Anarşist Gençlik (Gioventù Anarchica), in queste settimane sono scese nelle strade più e più volte, nonostante gli attacchi della polizia. Hanno attraversato le strade del quartiere con cortei e hanno presidiato i […]

Il presidio permanente ai Mulini di Clarea ha compiuto il suo primo mese. Nel fine settimana alcune centinaia di persone sono arrivate a Venaus per un campeggio di tre giorni. Le passeggiate quotidiane verso il fortino/cantiere, alcune a sorpresa, sono state più partecipate e vivaci del solito. La polizia ha fatto ampio uso di lacrimogeni, […]

Martedì 21 luglio. Aggiornamento Dopo una maratona di cinque giorni è stato nella notte sul recovery plan. L’elargizione dei fondi sarà subordinata a tagli alla sanità, alla ricerca, alla riconversione energetica. I soldi devono generare altri soldi non salute e benessere per le persone. Questi fondi verranno pagati a duro prezzo dagli europei poveri. Di […]

A soli sei mesi dalla morte di Vakhtang, c’è stato un altro decesso nel CPR di gradisca. Anche questa volta, la prima versione della notizia della morte di un giovane di 28 anni nel CPR di Gradisca è quella di una rissa tra detenuti, seguita poi dalla versione più in voga al momento: la morte […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST