Autore: info
Pagina:216
Pare costare sempre più cara la trasformazione della città della salute a parco sanitario. Si rimbalzano in questi giorni le dichiarazioni dei vari politici di turno rispetto al destino di due ospedali, il Regina Margherita e il Sant’Anna, a partire da quelle dell’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta, “L’ospedale Regina Margherita non chiuderà, all’interno del […]
Già dai primi giorni le peggiori previsioni si stanno avverando; anzi, più che una già grave riproposizione del regime dei militari siamo di fronte a un neoautoritarismo, un fascismo 2.0 che combina l’anticomunismo del regime militare con il familismo, l’antifemminismo, l’ostentata superstizione religiosa, l’amor patrio incoerentemente combinato con concessioni al capitale straniero tipico della dottrina […]
Presidio questa mattina al Tribunale di Alessandria in occasione dell’apertura del processo contro 26 tra braccianti, attivisti, militanti e sindacalisti, tutti accusati di aver procurato danni morali e materiali ai due padroni dell’azienda agricola di Castelnuovo Scrivia, Bruno e Mauro Lazzaro. La vicenda è legata agli scioperi del 2012, quando una quarantina di lavoratori (perlopiù […]
Da oggi alle 13 circa Luca Incarnato, sindacalista scomodo estromesso da SMAT, riprende la sua protesta sotto il Comune, per ora con presenze settimanali al lunedi. Ascolta l’intervista, e il suo appello a non chinare mai la testa: incarnato
Intervista a Fabrizio Salmoni all’indomani della nuova discesa in campo della lobby Si Tav, impersonata dalle facoltose madamine. In particolare facciamo alcune considerazioni sullo strumento del referendum, mentre i No Tav insieme agli altri movimenti preparano la mobilitazione nazionale del 23 marzo contro le grandi opere inutili e imposte. madamine
Con Fabio di Asia – USB Torino facciamo il punto su emergenza abitativa e sfratti nel capoluogo sabaudo, tra inadempienze del Comune, fondi Gescal spariti e decreto sicurezza: casa
2049: Speciale Via della Seta Pechino è pronta a mobilitare almeno 1000 miliardi di dollari nella Belt & Road Infrastructure, progetto più noto come nuova Via della Seta. L’obiettivo è unire attorno alla Cina l’intera Asia e collegarla con l’Europa attraverso strade, ponti, ferrovie, gasdotti e oleodotti, parchi industriali e porti. Il tutto entro il […]
Da sei settimane la Serbia è scossa da un vento di protesta. Ogni sabato decine di migliaia di persone sfidano le forti nevicate e il gelo per scendere in strada a protestare contro il governo, lo strapotere del presidenteVučić e la mancanza di spazio per i partiti di opposizione sui canali di informazione, in particolare […]
Nella narrazione relativa alle varie pipeline nazionali che raccolgono i volumi di gas utilizzati sul territorio nazionale e poi inoltrati nel Nordeuropa si ha sempre l’impressione che arrivino a Bologna o nel ravvenate e poi spariscano nel nulla o si dissolvano nell’aria… invece dobbiamo immaginare enormi quantità di gas stoccato sotto i piedi di circa […]
A sorpresa con un certo ritardo sul previsto sono state ufficializzati i risultati delle elezioni congolesi: ha vinto la famiglia dell’oppositore storico Tshisekedi, mettendo nell’angolo il favorito Fayulu, che era il cavallo di Francia e Vaticano. I sospetti sono che il candidato del partito al governo di Kabila, Shadari (feroce ministro dell’Interno), si sia accordato […]
La scintilla è esplosa nel serbatoio con la triplicazione del prezzo del carburante (e del pane), ma già questo è causa del fatto che i pozzi petroliferi sono rimasti al Sud Sudan al momento della separazione del 2011 (senza una vera strategia petrolifera: ognuno cerca di sfruttare uno la produzione e l’altro il pedaggio del […]