Autore: info

Pagina:272

Torniamo a discutere di vaccini, proprio all’indomani della firma del capo dello Stato sul decreto che verrà pubblicato in Gazzetta. Il decreto è già in corso di validità quando continuano ad affastellarsi dubbi sulla capacità dello stato di mettere in atto un piano tanto ambizioso quanto scellerato: dubbi sulla copertura finanziaria che dovrebbe, nel caso […]

La rivendicazione dell’Isis degli attentati a Tehran è arrivata secondo le attese, una sorta di sanguinoso marchio impresso su decenni di politica estera dell’Iran e di contrapposizione tra la repubblica islamica e un universo sunnita che ha sempre mal sopportato l’esistenza di una “Mezzaluna sciita”. L’Iran viene colpito perché è lo stato del Medio Oriente […]

La decisione del governo di imporre la vaccinazione ai bambini con un decreto legge diventato operativo in questi giorni ha il sapore di un intervento a gamba tesa, che ben lungi dallo sconfiggere una delle tante versioni della teoria del complotto, contribuisce paradossalmente a rinforzarla. Molti, anche tra coloro che non hanno una posizione antivax, […]

Il rilancio elettorale ricercato dalla premier conservatrice Theresa May con la chiamata alle urne di due mesi si è rivelato un grosso flop. La strategia di incrementare il proprio potere, con l’Europa nella negoziazione della Brexit, e con l’opposizione labourista interna, sembra essere fallita in queste settimane. Un tracollo di consensi porta i sondaggi a […]

Stamattina abbiamo fatto una lunga chiacchierata con Dino, responsabile del gruppo scuole della LAV di Torino, ripercorrendo a grandi linee la mobilitazione contro il progetto di fattoria didattica della multinazionale Zoom nel parco Michelotti a Torino. In particolare si è parlato dell’intervento della LAV nelle scuole, un ambito nel quale Zoom sta investendo molto per […]

Vodafone è tornata all’attacco con un piano di trasferimento di diverse unità incominciando dalla sede di Ivrea, per reprimere le lotte autorganizzate portate avanti dai lavoratori e dalle lavoratrici fin dal 2007, quando Vodafone, a livello nazionale, aveva esternalizzato 914 lavoratori in Comdata Care. Il 29 maggio di quest’anno l’azienda ha aperto una procedura di […]

Approfondimento sul rapporto finale del governatore della Bankitalia Antonio Visco, tra ipotesi fantasiose e peso dei crediti deteriorati le questioni finanziarie si fanno sempre più pressanti. O si tagliano i diritti acquisiti o si continuano a spremere le giovani generazioni, altre alternative all’orizzonte, per ora, non se ne vedono. Un approfondimento con Maurizio Sgroi, animatore […]

Con il giornalista del Sole 24 ore Alberto Negri approfondiamo la situazione del quadrante mediorientale a partire dal devastante attacco al cuore di Kabul che ha fatto ieri 90 vittime davanti ad ambasciate e grandi aziende afghane. Da una parte si moltiplicano i colpi di coda di una Stato islamico sempre più in difficoltà ma […]

Gli Shadow Brokers, il misterioso gruppo di hacker già coinvolto nella diffusione del virus Wannacry (ne avevamo parlato qui), potrebbe tornare a colpire nelle prossime settimane.   Nei giorni scorsi il gruppo (attorno alla cui identità c’è moltissima incertezza) è tornato a farsi sentire muovendo i soldi raccolti finora da chi sperava di mettere le […]

Niente di nuovo al vertice dei G7 svoltosi il 26 e 27 maggio a Taormina. Trump questa volta non si è smentito, ribadendo la propria decisione di rigettare l’accordo per il clima, siglato a Parigi nell’autunno del 2015. Erano passate poche settimane dagli attentati al Bataclan, allo stadio e in alcuni ristoranti. Parigi era militarizzata, […]

Il G7 di Taormina è stato un sostanziale fallimento. Gli Stati Uniti non hanno voluto cercare una mediazione su temi cuciali come l’ambiente, le politiche protezionistiche, immigrazione. Trump mira a fare accordi bilaterali, evitando di impegnare gli Stati Uniti su tavoli più ampi e complessi.   L’unico punto su cui tutti sono d’accordo è il […]

Sabato 27 maggio, primo giorno di Ramadan, i prigionieri palestinesi guidati dal leader storico di Fatah Marwan Barghouti hanno sospeso lo sciopero della fame arrivato al 40mo giorno, dopo avere strappato alcune concessioni al sistema carcerario israeliano. Si è trattato dello sciopero più ampio e unitario dal tempo di quello che nel 2012 ottenne una […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST