Autore: info

Pagina:385

Certo, in un paese omofobo come l’Italia, 200.000 persone che sfilano a Roma in un enorme Pride-street-festa, è di per sé un risultato. Certo, se c’è anche la figura del sindaco, assente da vent’anni in piazza, che promette registri civili e diritti, non può che far notizia e restituirci un quadro pieno di persone che […]

Questa mattina abbiamo parlato con Andrea del Comitato Snia Rischiosa di San Paolo della manifestazione che sabato pomeriggio, 7 giugno, ha attraversato le vie del quartiere. Il corteo, molto partecipato, ha visto la la presenza di tanti comitati cittadini e degli abitanti di Cenisia e San Paolo che si oppongono all’ennesimo progetto speculativo nell’area. Punto […]

Dal 6 all’8 giugno 2014 si è tenuta la terza edizione di «Una montagna di libri contro il Tav» tra il centro storico e la struttura polivalente (il “Pala-NoTav”) di Bussoleno e i vari presidi di lotta sparsi sul territorio valsusino, fino al cantiere-fortino di Chiomonte. Sono più di vent’anni che su questo territorio è […]

Martedì 3 giugno la Procura di Torino ha calato il suo asso,  portando in carcere 10 persone (oltre a Claudio, Chiara e Nicco, che già erano rinchiusi dallo scorso 9 dicembre), obbligandone altre 4 ai domiciliari e distribuendo ancora 4 divieti e 4 obblighi di dimora, oltre a chi da quel giorno è costretto a […]

Domani, un corteo attraverserà il quartiere di San Paolo per denunciare la speculazione in corso, iniziata dopo lo sgombero, anno fa, dell’area dell’ex-fabbrica Diatto–Snia Viscosa. Ascolta la presentazione del corteo con Andrea Guazzo   guazzo_corteo_snia SULLA QUALITA’ DELLA VITA NON SI SPECULA!!! VOGLIAMO VERDE NON CEMENTO. VOGLIAMO OPERE DI PUBBLICA UTILITÀ NON PALAZZI ANONIMI. Ad […]

Sostanzialmente censurata e rimossa dai media di casa nostra, nel Brasile che si appresta ad ospitare i prossimi Mondiali di Calcio, si sta consumando una guarre ad intensità neanche troppo basso tra due diversi sitemi di società: quello della cooperazione sociale e dei bisogni reali di un’intera popolazione versus i diritti di proprietà (ed espropriazione) […]

All’indomani dell’ennesima operazione anti-corruzione che ha mandato in carcere 35 tra politici e imprenditori del Nord-Est per gli appalti del Mo.S.E. (tra cui il sindaco PD di Venezia Orsini) il ceto politico è preoccupato soprattutto di non veder mettere in disussione il paradigma politico-finanziario delle grandi opere. Eppure Dopo le inchieste su Expo, Tav, fondi […]

Ispirandosi alla Casa del Fuggitivo (Weglaufhaus) di Berlino, che esiste dal 1996, dal 19 maggio scorso a Torino un gruppo di “matti” ha occupato i locali destinati agli utenti psichiatrici di una struttura dell’ASL To1, in via Gorizia 114, ultimati nel 2007 e finora mai utilizzati. E’ iniziata un’esperienza di autogestione che si pone l’obiettivo […]

  Paese di grandi contraddizioni: cerchiamo di accennarne ad alcune. Ci sono settori che si oppongono allo spreco della Copa, al di là della mobilitazione della classe media: per esempio gli insegnanti… ma addirittura lo sciopero dei poliziotti, che ha dato preoccupazioni anche alla gente, terrorizzata dai poliziotti, ma paradossalmente resa insicura pensando ai narcos: […]

13 donne immigrate con i loro figli sono sotto sgombero da stamani in via Pier Capponi a Firenze, nella palazzina di proprietà di un concessoinario Fiat, abbandonato da 5 anni, dove dal novembre 2013 avevano deciso di vivere dopo mesi passati per strada, o nelle strutture comunali, la cui “accoglienza” significava controlli e orari rigidi […]

Il giorno dopo la grande operazione repressiva contro il movimento per la casa a Torino è tempo per un primo bilancio. I numeri, nella loro cruda semplicità, ci restituiscono la vastità dell’operazione. 111 indagati, 12 attivisti in carcere, 4 ai domiciliari, 4 obblighi di dimora, 4 divieti di dimora, 4 obblighi di firma. I pubblici […]

A Roma la parata militare, rappresentazione scenica della potenza dello Stato, che rivendica il proprio monopolio legale dell’uso della violenza, da qualche anno è tornata a segnare il due giugno, il giorno in cui l’attuale forma statuale celebra se stessa. Una scelta, che ci narra del cuore violento e gerarchico di ogni Stato. La Repubblica […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST