Autore: info
Pagina:392
Ieri uomini armati hanno fatto irruzione nel Congresso generale nazionale di Tripoli, il parlamento libico, riunito per eleggere un nuovo primo ministro, costringendo l’assemblea a interrompere i lavori. Secondo il portavoce del governo, Omar Hmeidan, i deputati hanno abbandonato l’edificio dove ci sarebbero stati anche decine di feriti. I miliziani sarebbero riconducibili a uno dei […]
Il 30 aprile a Niscemi dai rubinetti tornerà a uscire l’acqua. Non potranno però berla, perché quest’acqua non è potabile. La carenza d’acqua a Niscemi non è un fatto accezionale, ma un’emergenza quotidiana. Nella base militare statunitense nel cuore della sughereta del paese, nel luogo dove con la forza e la complicità delle autorità locali […]
Anche quest’anno il ricordo dell’uccisione del camerata Ramelli, diventa occasione per una sfilata neofascista e neonazista per le vie di milano. Appuntamento storico di ritrovo dell’estrema destra lombarda, il ricordo del ragazzo ucciso a il 29 aprile 1975 perde anno dopo anno le caratteristiche del ricordo per diventare esplicito momento di esposizione dell’armamentario ideologico-iconografico del […]
Il conflitto e le tensioni intorno alla faglia geopolitica apertasi con la crisi che sta attraversando l’Ucraina stanno portando il paese e le sue componenti (ucraine e russofone) sull’orlo di una guerra civile, amcora scongiurata forse proprio dalla non volontà della maggioranza della popolazione civile nell’ingaggiare un conflitto fratricida che potrebbe avere conseguenze incalcolabili. Dopo […]
Nella giornata di ieri, in un’azienda agricola biologica di Castellar, vicino a Saluzzo, si è svolto il 4^ Incontro “Abitare e Lavoro Stagionale Migrante in Piemonte”: un percorso di confronto – iniziato nel dicembre scorso al CSOA Gabrio di Torino in occasione dell’assemblea nazionale della rete Abitare nella CrisI – tra le realtà in movimento […]
Le iniziative in Torino e provincia organizzate per attualizzare la Resistenza, conferendo ulteriore valore alle lotte innestandole nella tradizione partigiana sono molte… abbiamo cercato di dare rilievo e informare su tutte. In particolare abbiamo parlato di Liberazioni. Oggi come ieri, itinerari di resistenza che valicano i confini della legge. Per un 25 aprile popolare e […]
La salute è un buon affare. Chi ci lucra porta a casa un buon bottino. Chi può permettersi di pagare campa meglio e più a lungo. In questo settore, val sempre più la regola del “si salvi chi può”. Tra i sommersi e i salvati c’è il portafoglio. Ci sono le scelte di chi ha […]
Il decreto legge sul Lavoro, uno dei pilastri del Jobs Act, approda in Parlamento nel mezzo di una tempesta di maggioranza. Nuovo Centro Destra e Scelta Civica non hanno apprezzato le modifiche introdotte in Commissione lavoro lo scorso venerdì. Il governo ha deciso di tirare dritto, chiedendo il voto di fiducia alla Camera. Il testo […]
Via i segreti dalle stragi. Matteo Renzi ha firmato la direttiva che dispone la declassificazione degli atti finora coperti da segreto di Stato. Negli archivi ci sono le carte su tante stragi che hanno segnato la storia della seconda metà del secolo scorso in Italia: i fatti di Ustica, Peteano, Italicus, Piazza Fontana, Piazza della […]
Hanno passato la seconda notte nella sede dell’VIII municipio di Roma occupato le oltre 200 famiglie sgomberate l’altro ieri con violenza dalla polizia alla Montagnola. Una giornata segnata dalle cariche a freddo contro gli occupanti e i militanti per il diritto all’abitare, in molti costretti a ricorrere alle cure mediche per le ferite subìte. I […]