Autore: info

Pagina:432

La crisi egiziana ha avuto una forte accelerazione nelle ultime settimane, sino al colpo di Stato militare che ha destituito il presidente Morsi, dopo giorni di imponenti manifestazioni popolari, scontri tra differenti fazioni e 23 morti. L’esercito egiziano, facendo leva sulla piazza, ha giocato la propria partita. Nella diretta fatta a poche ore prima della […]

In queste ultime settimane la questione dei finanziamenti della Torino Lyon è sempre più ingarbugliata. L’opera, al di là dei 671 milioni di euro stanziati dall’Unione Europea per il tunnel geognostico della Maddalena, non ha una reale copertura finanziaria. Il governo francese e quello italiano spingono per un impegno dell’UE per il 40% dei costi del […]

Martedì due luglio, in occasione del consiglio comunale di Susa, i No Tav hanno deciso di consegnare anche al sindaco di Susa, Gemma Amprino, uno dei sessanta tronchetti provenienti dalla Clarea, dove centinaia sono state le piante tagliate. Uno scempio attuato per fare posto al cantiere e per sgomberare la vista alle truppe di occupazione […]

Una grande manifestazione ha attraversato Viareggio per ricordare il 29 giugno 2009, quando un treno merci carico di GPL deragliò proprio all’altezza della stazione e causò un incendio enorme nel quale morirono 33 persone. Molte vittime di questa strage morirono nel sonno, nelle proprie case. Il processo per accertare chi fu responsabile di quella strage […]

Roberto Dosio, medico dell’Ospedale Valdese di Torino, ci racconta come la struttura viene smantellata ogni giorno di più e come la salute delle persone viene posta all’ultimo posto da chi sta facendo a pezzi e chiudendo gli ospedali valdesi e altre strutture ospedaliere delle valli vicine a Torino. In particolare, per quel che riguarda l’Ospedale […]

Ancora un lavoratore licenziato. Ancora un lavoratore perseguitato per aver sostenuto i diritti suoi e dei suoi compagni. Succede alla Kuehne Nagel di Torino, (la Kuehne Nagel è la multinazionale Svizzero/Tedesca che ha rilevato il settore Ricambi della IVECO). Pino è stato addirittura pedinato per 35 giorni, anche di domenica, da un’agenzia investigativa di sciacalli […]

Il ministro dell’Integrazione Cecile Kyenge si recherà a Lampedusa per constatare personalmente la situazione relativa agli sbarchi di migranti. Ma i conti sarebbero presto fatti se si avesse intenzione di occuparsene e le cndizioni di ospitalità rimangono disumane per un centro di prima accoglienza da 200 posti che ora è già sovraffollato  essendo a quota […]

Mentre si propone come campione di democrazia, conferendo cittadinanze agli scampati alle sparatorie di affiliati a CasaPound (semplicemente rubricati come de’ Pazzi – quelli della congiura, forse), il sindaco Renzi crea squadracce municipali, le aizza e copre. Finché non viene sbugiardato da un testimone che ha avuto a che fare con lo zelo di alcuni […]

Come nel caso delle cooperative della logistica, così nelle campagne di tutta Italia, da Rosarno a Saluzzo alla Puglia, i lavoratori migranti vengono sottoposti a un forte sfruttamento. Continuando ad approfondire la loro situazione e le relative prospettive di lotta, Radio Blackout ha dapprima intervistato Ibrahim, giovane senegalese che vive al Gran Ghetto vicino a Foggia: […]

Ieri a Torino si è tenuta un’assemblea promossa da CUB, USB e Rete 28 aprile per denunciare il carattere antidemocratico e antioperaio dell’accordo sulla rappresentanza sindacale stipulato da CGIL CISL UIL e padroni lo scorso 31 maggio. Relatori della serata erano Giorgio Cremaschi e l’avvocato del lavoro Maria Spanò. Stamattina abbiamo sentito l’avvocato Spanò per […]

Pare calare la tensione nel governo e nella maggioranza sul tema caldo degli F35, pomo della discordia tra i ministri degli Affari Regionali, Graziano Delrio e della Difesa, Mario Mauro. Ieri ad accendere la miccia era stata una dichiarazione del primo, in quota Pd, favorevole ad “un’istruttoria” per “rimodulare la spesa” sui cacciabombardieri. Il voto […]

Arriva dal Financial Times l’ennesima doccia fredda sui conti pubblici italiani: l’Italia, scrive il quotidiano della City, rischia pedite per complessivi 8,1 miliardi di euro da operazioni, nate a fine ’90 e poi ristrutturate, sui derivati. I contratti originali – scrive il Financial Times citando un documento del Tesoro, trasmesso alla Corte dei Conti – […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST