Autore: info
Pagina:439
Il 15 maggio 2013 in tutta la Palestina (Gaza, Cisgiordania, Territori usurpati da Israele nel ’48), nei campi profughi e in tutto il mondo è stato commemorato il 65° anniversario della Nakba, la Catastrofe della costituzione dello stato di Israele, che solo nel 1948 comportò la distruzione di centinaia di villaggi e l’espulsione di centinaia […]
Una lunga giornata di mobilitazione ha attraversato le strade della città di Roma per quasi tutta la giornata. Più di settemila persone si sono mosse dal quartiere di San Lorenzo e hanno raggiunto il ministero delle Infrastrutture, dopo aver toccato luoghi significativi, in particolare per gli studenti universitari, come la sede di Lazioadisu e quella […]
In continuità con le lotte della giornata del 15 maggio, che ha visto scendere in piazza a Roma migliaia di persone per il diritto alla casa, anche a Torino si è alzata la contestazione verso uno dei responsabili del disagio abitativo in uno dei comuni più indebitati d’Italia: Elvi Rossi presidente dell’ATC, agenzia territoriale delle […]
Anche nel torinese si esprime, seppur in maniera minore che in altre città, lo sciopero unitario nel settore della logistica. L’astensione è stata portata dai lavoratori del CAT (ex-mercati generali, che ora si trovano a Grugliasco), che non vedono rispettati i propri diritti salariali e lavorativi, senza nemmeno l’ inquadramento nell’ambito del contratto nazionale dei […]
500 marines spostati dalla Spagna alla base NATO di Sigonella. Ufficialmente per garantire la sicurezza dei cittadini statunitensi in Libia. In realtà Sigonella è una base di guerra attiva ogni giorno, per operazioni più o meno coperte di polizia internazionale. Da Sigonella partono i droni destinati a colpire nemici degli interessi statunitensi nell’area Mediterranea, a […]
Lo sciopero generale dei lavoratori della logistica ha paralizzato parecchi magazzini in tutto il nord Italia, dove tra la notte e la mattina, sono stati effettuati blocchi in ingresso e in uscita dei camion. I lavoratori della logistica, pesantemente sfruttati e privati di gran parte dei diritti, hanno costruito negli ultimi tre anni una rete […]
Vittoria a tavolino per i No Tav di Bussoleno, che questa mattina hanno fatto ugualmente un presidio di fronte alla sala consiliare di Bussoleno, dove sino a ieri era prevista una serie di audizioni tra rappresentanti di LTF, il general contractor della Torino Lyon, e singoli abitanti di Bussoleno. Sponsor dell’operazione l’amministrazione comunale di Bussoleno. […]
Mercoledì 15 maggio. Si è svolta oggi una manifestazione dei lavoratori esposti amianto all’Inail di Milano, accusata di comportarsi come un’assicurazione privata, che fa i controlli e decide sulla base delle proprie perizie chi ha diritto e chi no. Chi ha la cassa decide se e per chi aprire i cordoni. Con la legge 257 […]
Ora c’è l’imprimatur di una sentenza della magistratura,Roberto Saviano ha mentito. Ha infatti perso la causa per diffamazione che lui stesso aveva intentato contro il giornalista e compagno Paolo Persichetti (da poco libero, seppur tra fastidiose restrizioni). Due articoli di Persichetti apparsi su Liberazione sconfessavano una telefonata che Saviano millantava in un suo libro, tra sé e la madre di […]
Mercoledì 15 Maggio ci sarà il secondo sciopero della logistica indetto da SI Cobas e Adl cobas , la partita aperta si gioca per il rinnovo del contratto nazionale e per fermare la svendita dei lavoratori ad opera di CGIL-CISL-UIL. Il 22 Marzo il primo sciopero ha bloccato l’intero settore , mandando un segnale chiaro […]
Prosegue la vicenda a colpi di ordinanze e sequestri che da qualche mese vede coinvolti i locali dei Murazzi del Po, un’area da anni centralissima per la movida torinese. Questa mattina è stato infatti interamente sequestrato l’impianto musicale del CSA Murazzi, centro sociale che dal 1989 rappresenta un’opportunità per giovani musicisti ed artisti, uno spazio […]
Sentenza storica venerdì scorso in Guatemala. L’ex-generale golpista Efrain Rios Montt è stato condannato per genocidio e crimini contro l’umanità da un tribunale nazionale, dopo un processo molto teso iniziato nel marzo scorso. La giudice Jazmin Barrios ha letto la sentenza alle quattro del pomeriggio in un’aula stracolma di persone che erano in attesa da […]