Autore: info
Pagina:458
Un rapporto della difesa USA rivela che nel tentativo di alleggerire i caccia-bombardieri F35 si è resa troppo sottile la corazza del serbatoio con il rischio di esplosione. Bersani, dopo il rapporto del Pentagono, ha dichiarato che l’investimento sugli F35 deve essere riveduto. Peccato che la notizia che il progetto F35 avesse delle pecche era […]
Lunedì 21 gennaio è ripreso il processo ai No Tav accusati della resistenza allo sgombero della Libera Repubblica della Maddalena del 27 giugno e della giornata di lotta del 3 febbraio 2011. Durante l’udienza, l’ennesima di carattere procedurale, il tribunale, presieduto da Bosio ha deciso l’accorpamento dei due processi contro i No Tav chiesto dalla difesa. Uno dei […]
Pinar Selek, sociologa, femminista, antimilitarista sta per essere nuovamente portata a giudizio in Turchia, nonostante sia stata precedentemente assolta ben due volte. Pinar è diventata bersaglio della repressione turca a causa di una ricerca sociologica condotta nel 1996 sulle condizioni del conflitto armato tra la Turchia e il Kurdistan e le possibilità di soluzione. Viene ora accusata di […]
A partire da un suo articolo su Grillo e il Movimento 5 Stelle, Nicola Casale ai microfoni di Radio Blackout contribuisce ad individuare alcuni nodi e ambiguità di questo fenomeno, andando al di là di una rappresentazione troppo lineare data da altri soggetti partitici, spaventati dal consenso raccolto. Vengono ripresi alcuni punti delineati dal libro Un […]
Il 22 GENNAIO il Comitato delle Mamme che hanno partorito a Susa, per nulla rassicurate (anzi, ancora piu’ preoccupate) dal Comunicato Stampa della Regione Piemonte, hanno richiesto di poter essere ricevute dall’assessore Monferino per consegnare le oltre 5000 firme raccolte contro la chiusura/depotenziamento del reparto di maternita’ dell’ospedale di Susa. Nell’ambito dei tagli alla sanità […]
Domenica 20 gennaio, nel corso della Terza Edizione della Fiera della Autoproduzioni alla Ex-Diatto occupata in via Cesana, si è svolta anche la prima assemblea pubblica tra produttor* e consumator* per dare vita al nuovo gruppo Genuino Clandestino a Torino. Cecilia ci spiega che cos’è la campagna Genuino Clandestino, iniziata ormai nel 2011, e di […]
Sabato a Torino un animato corteo si è mosso per le vie di Barriera di Milano e Porta Palazzo per dire ancora una volta che è possibile opporsi agli sfratti e bloccarne l’esecuzione con picchetti e resistenze. Soprattutto in vista del terzo martedì del mese (domani 22 gennaio) quando nuovamente sono previste numerosissime resistenze in […]
A sette anni di distanza dalle violentissime cariche da parte del settimo reparto celere di Bologna, avvenute nella stazione di Verona a fine trasferta, e dal pestaggio che provocò un’invalidità del 100% a Paolo Scaroni, un ultras del Brescia 1911, il tribunale di Verona assolve i responsabili del massacro per insufficienza di prove. Ancora una […]
Il Terzo valico nel sud del Piemonte produrrà milioni di tonnellate di smarino (solo sul lato piemontese si parla di 6 milioni di tonnellate). La lobby dei potenti si è già attrezzata per inserirsi nel business e coprire con quelle terre delle cave e riempire delle discariche. Un affare milionario. Gli […]
Iniziato ieri alle 5 del pomeriggio, si è concluso alle quattro del mattino l’incontro tra rappresentanti del SI cobas, comune di Piacenza, Ikea, consorzio CGS e sindacati confederali per giungere a un accordo sul reintegro dei 9 lavoratori al deposito centrale della multinazionale svedese dopo alcuni mesi di lotta. Risultato: 4 rientreranno al lavoro […]
Dopo un’altra notte di rivolta al Cie di Torino sedata a colpi di lacrimogeni, martedì mattina la polizia sveglia i prigionieri per una perquisizione area per area alla ricerca di oggetti di ferro. Diversi reclusi vengono spostati da un’area all’altra, e qualcuno viene anche picchiato brutalmente. Sulle rivolte degli ultimi giorni e le inaccettabili condizioni […]
E’ scattata oggi l’operazione di terra delle truppe francesi, anticipata dai massicci bombardamenti dei giorni scorsi. Quest’avventura militare, appoggiata dall’ONU, dagli statunitensi, e, ultima, anche dall’Italia, che oggi, per bocca del ministro degli esteri Terzi, ha deciso appoggio logistico alla missione, rischia di non essere una troppo facile per i francesi. I principali quotidiani insistono […]