L’informazione di Blackout
Pagina:224
Da diversi mesi l’Algeria è scossa da scioperi e proteste che investono il settore educativo, quello sanitario e dei trasporti, ma non solo. Il governo di Ahmed Ouyahia da una parte reprime il dissenso interno tanto da riuscire a limitare la presenza in strada di manifestanti, dall’altra distrae l’opinione pubblica con la propaganda dell’insicurezza e dell’invasione […]
Nonostante le pulsioni a rinnovare le fonti energetiche, l’avvento dell’era Trump perpetua l’importanza del petrolio e dei suoi fornitori, in primis gli alleati del presidente americano, che per la scelta di campo operata a favore dei sunniti sauditi ha già stralciato gli accordi con lo sciismo iraniano e va proseguendo nella direzione di dividere il […]
Con questo collegamento presentiamo l’opuscolo redatto dalla redazione di Re:Common sullo sfruttamento delle risorse petrolifere in Basilicata da parte di Eni, una delle aziende più devastanti tra le quelle di “casa nostra”: dalle malattie allo sfruttamento, dai danni ambientali agli incidenti sul lavoro, storia e conseguenze legate alla presenza di questa industria per le persone […]
Il segretario di Stato Mike Pompeo ha annunciato dodici condizioni “draconiane” che l’Iran dovrà rispettare per non incorrere in sanzioni durissime da parte degli Stati Uniti, che vanno dalla dismissione totale del programma nucleare e del sistema di difesa missilistico iraniano alla ritirata dei contingenti militari della repubblica islamica dalla Siria e la fine di […]
Martedì ricorreva il 40ennale dell’approvazione della legge 194, che in Italia regola l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza. Nei giorni scorsi hanno avuto ampia risonanza mediatica le aberranti campagne contro la libera scelta delle donne portati avanti da vari gruppi della galassia anti-abortista, in particolare a Roma. Se in varie parti del mondo l’aborto è ancora del […]
Nel pomeriggio di lunedì alcuni compagn* torinesi sono stati fermati per la notifica del divieto di dimora a Torino. Sono 6 in tutto le misure emesse nei confronti di altrettanti compagni. Di questi, solo 4 sono stati fermati, mentre altre 2 persone sono risultate irreperibili. I fatti contestati risalgono al 13 febbraio scorso, quando – […]
Più di 20 mila dipendenti pubblici hanno manifestato a Parigi contro il presidente Emmanuel Macron, che intende riformare il loro settore. La manifestazione è stata convocata da tutti i cinque principali sindacati francesi (CGT, FO, CFDT, UNSA e CFTC) i cui leader hanno sfilato insieme per la prima volta dal 2010. È la terza volta dall’insediamento […]
La visita del presidente sudcoreano Moon Jae-in da Donald Trump era stata definita come «propedeutica» al prossimo incontro tra il presidente americano e Kim Jong-un a Singapore il 12 giugno. Meeting che a questo punto è in alto mare: nonostante Moon jae-in abbia ancora una volta vestito il ruolo di “mediatore”, Trump ha lasciato balenare […]
Diverse migliaia di uomini, donne e bambini hanno marciato da Rosta ad Avigliana. Il segnale forte e chiaro. I lavori per la realizzazione della linea ad alta velocità tra Torino e Lyon sono ormai da mesi ai blocchi di partenza: le tratte tra Orbassano e la Bassa Valle sono state finanziate, la variante progettuale di […]
I braccialetti elettronici, che la ditta appaltatrice imporrà agli spazzini di Pisa e Livorno, ci dicono molte cose: su questi lavoratori, sull’internet delle cose, sul ruolo delle amministrazioni locali. I braccialetti elettronici L’Avr-Manutencoop, alleanza di imprese che ha in appalto la pulizia delle strade nelle due città, “ha sviluppato un sistema informativo di gestione per […]
Da mercoledi scorso si tengono in una sede ecclesiastica di Managua le sessioni del dialogo nazionale tra il governo e i movimenti sociali, soprattutto studenteschi, dopo le sanguinose manifestazioni dei giorni scorsi (vedi https://radioblackout.org/2018/04/cosa-sta-accadendo-in-nicaragua/) Le università restano occupate, e ancora sabato sera ci sono stati alcuni feriti a causa di un intervento della polizia dell’ex sandinista […]
Lo scorso lunedì 7 maggio a tarda sera un incendio doloso ha distrutto il camper di una famiglia rom in via Roveda, nel quartiere Mirafiori Sud. All’interno c’erano due donne e 4 bambini, sfollati due mesi fa in seguito alla chiusura del campo nomadi di Beinasco. Sono riusciti a mettersi in salvo, ma hanno perso […]