L’informazione di Blackout
Pagina:321
Immigrati, richiedenti asilo e rifugiati sono un bel business per le associazioni e cooperative che hanno gestito gli centri di reclusione e quelli di accoglienza aperti dal governo negli ultimi 18 anni. Un business molto lucroso, andato in crisi solo per il moltiplicarsi delle rivolte che hanno distrutto tante volte i CIE, obbligando le Questure […]
A 5 anni dalla rivoluzione di Piazza Tahrir, da una mobilitazione sociale enorme in tutto il paese e, a poco più di due anni dal colpo di stato del generale Al-Sisi, la popolazione egiziana si trova a vivere un periodo di fortissima repressione politica e violenza poliziesca. La terribile vicenda di Giulio Regeni, ricercatore ucciso […]
Negli ultimi due mesi del 2015, in Egitto ci sono state circa 340 sparizioni forzate. In media, tre persone ogni giorno vengono prelevate da membri dei servizi segreti e delle forze dell’ordine egiziane per essere portati in diverse zone del paese dove subiscono torture, stupri e violenze. Il governo, denunciavano a fine anno alcuni attivisti, […]
Il 30 gennaio a Catania, centinaia di cittadini hanno voluto sfilare contro l’amministrazione Bianco, ritenuta troppo “collusa” con potentati economici e mafiosi a livello locale. Il motivo scatenante sono state alcune telefonate che hanno visto il sindaco protagonista di scambi di opinioni e favori con Mario Ciancio Sanfilippo, un imprenditore prosciolto dal sospetto di vicinanza […]
Oggi pomeriggio a Napoli si tiene un presidio contro l’ipotesi (assai probabile) di un nuovo intervento neocoloniale NATO in Libia, che farebbe seguito al disastro del 2011. L’iniziativa no war fa parte di una serie di appuntamenti territoriali promossi da una rete contro la guerra e il militarismo che ha tenuto un’assemblea a Catania lo […]
Ultimi tre giorni della settimana antifascista nel quartiere Vallette-Lucento, ricordiamo gli appuntamenti di venerdi 5, sabato 6 e domenica 7 febbraio: VENERDI’ 5 Febbraio ore 16.00 MERENDA SINOIRA E CONCERTO con gli Artisti del Quartiere: Summa&Mandela, Zuli, Francesco Trimani, Banda Periferica Terraneo, Goodfellas e la partecipazione di Poor Man Style, Torino Bass Culture, Marco Dread. […]
La Grecia è paralizzata dallo sciopero generale convocato dai maggiori sindacati del settore pubblico e privato contro la riforma delle pensioni proposta dal governo di sinistra radicale guidato da Alexis Tsipras. Oggi lavoratori dipendenti, liberi professionisti, agricoltori e pensionati hanno manifestato nel centro di Atene, per poi puntare sul Parlamento a piazza Syntagma. Molte categorie […]
Di sharing economy ormai si sente parlare spesso, ma in pochi parlano delle grandi contraddizioni all’interno di questa nuova tipologia di lavoro che si sta affermando sempre di più in Europa e che in America è già da tempo affermata, ma che attraverso una facciata di etica della condivisione nasconde lo sfruttamento e l’inesistenza di […]
Venerdì 29 gennaio, gli studenti del De Titta si ritrovano al Cocoloco di Lanciano per l’annuale festa d’istituto. Ma una cosa salta subito all’occhio l’intero locale è stato agghindato con striscioni manifesti e bandiere di casapound, uno dei rappresentanti di istituto è iscritto a questa congrega di amici della polizia. Inoltre in sala erano presenti […]
La piazza che sabato ha tentato (senza riuscirsi) di riempire il Circo Massimo a Roma sembra riassumere il peggio del riduzionismo moralista di cui sono capaci questi tempi infausti. Epoca in cui a dominare sono le passioni tristi di un senso comune di massa perennemente tentato da interpretazioni complottiste, mentalità da bunker, ansia d’invasioni barbariche […]