L’informazione di Blackout
Pagina:384
Mobilitati in ogni senso, visto che uno dei punti del decreto Renzi-Madia prevede la mobilità obbligatoria, inoltre il provvedimento prevede solo tagli, non parla dei 250 000 precari, cancella il welfare e i servizi, non prevede rionnovi dei contratti – fermi al 2009 – e riduce la Pubblica Amministrazione a mero sportello gratuito per le […]
Gli insorti dell’Isis sono ormai a meno di cinquanta chilometri da Baghdad. Ieri i ribelli dello Stato islamico dell’Iraq e del Levante – Isil – hanno proseguito l’offensiva lanciata la scorsa settimana. Sono riusciti a prendere il controllo della località di Tal Afar, enclave sciita nella provincia a maggioranza sunnita di Ninive, 380 km a […]
Nonostante ci siano ben 2500 studenti delle superiori in più rispetto allo scorso anno nella sola provincia di Torino, per il Miur è necessario tagliare 100 classi e, quindi, 180 insegnanti. Nulla di nuovo sotto il sole. Da anni si susseguono i tagli, gli accorpamenti delle classi, l’erosione del diritto allo studio dei disabili, il […]
Una cinquantina di avvisi di garanzia sono stati recapitati ad attivisti contro il Terzo Valico. Nel mirino della Procura alessandrina la marcia popolare del 5 aprile ad Arquata e la giornata di lotta del 13 aprile a Pozzolo. Le accuse violenza o minaccia a pubblico ufficiale, resistenza aggravata, lesioni, interruzione di pubblico servizio, danneggiamento aggravato, […]
Il fenomeno, nel senso di collettivo ovviamente, comincia nell’80, quando sbarcano in Francia i reduci di Prima Linea in tremenda rotta davanti ai numerosi arresti, ma la loro sorte non è delle più favorevoli. Quelli che vengono presi sono estradati rapidamente. Gli altri intanto, che continuano ad aumentare in modo esponenziale, cercano allora altri paesi, […]
La Francia del dopo elezioni vive una forte impasse politica e sociale. Oggi è il settimo giorno di sciopero nelle ferrovie che ha quasi paralizzato il Paese, proprio mentre migliaia di studenti si spostavano per la prova di maturità, questione molto cavalcata da giornali e politica contro gli scioperanti. Contemporaneamente i lavoratori dello spettacolo hanno […]
“Cosa accomuna disabilità, intersessualità, omosessualità e transessualismo? Forse la marginalizzazione e l’invisibilità dei loro corpi e delle loro vite. Nonché la patologizzazione, o la negazione, della loro sessualità, etichettata come non “normale” e in quanto tale non aderente al discorso egemonico che delinea l’ideale corporeo nel bianco eterosessuale normodotato. In modo simile a ciò che […]
Sabato mattina tre uomini a volto coperto hanno aspettato sotto casa a Brignano il delegato dello Slai Cobas della Kuehene Nagel che si stava recando al lavoro con la moglie. Erano appena saliti in auto, quando i tre si sono avvicinati alla macchina, l’hanno devastata a colpi di chiave inglese e poi, si sono accaniti […]
Lunedì 16 giugno a Torino, alle ore 17, ci sarà un presidio corteo indetto dall’associazione interculturale Med di Torino che partirà da piazza castello e con coperchi di pentole, fischietti, campanacci etc… si muoverà rumorosamente su via Garibaldi per diffondere le questioni del comunicato “Rompiamo il silenzio” che trovate qui di seguito: “Il 6 giugno […]
Riportiamo qui di seguito quanto potete trovare scritto sul sito di Macerie aggiungendo la chiacchierata telefonica con Silvia dell’Asilo occupato di Torino silvia Centinaia di persone (poche o molte, a seconda che si leggano i giornali o si sia visto passare il corteo sotto casa) hanno ripercorso, nel pomeriggio di sabato, le strade di Barriera […]
Il 13 giugno alle ore 17:00 presidio sotto il movimento per il diritto all’abitare di Roma ha indetto un nuovo appuntamento sotto la prefettura per gridare al signor Pecoraro la contrarietà al piano casa e l’infame articolo 5, così come il proprio dissenso verso il sistema d’accoglienza per migranti e rifugiati fatto di gare d’appalto […]
Continua il presidio sotto la prefettura di Torino, dove da ieri numerose famiglie di sfrattati e occupanti di case chiedono risposte all’emergenza abitativa che dilaga in città. Di fronte alla risposta negativa del Prefetto di un dialogo con le famiglie, ieri in molti sono rimasti accampati sotto l’edificio della prefettura. In serata, un numeroso gruppo […]