L’informazione di Blackout

Pagina:420

Si intitola Will I be next? US drone strikes in Pakistan, “Sarò io il prossimo? Gli attacchi con i droni USA in Pakistan”. E’ il rapporto preparato da Amnesty International e presentato ieri a Londra. Gli Stati Uniti hanno utilizzato massiciamente i droni in Pakistan sin dal 2004. Nel mirino le cosiddette aree tribali del […]

La morte di 359 migranti al largo di Lampedusa ha riaperto il dibattito sulle leggi che stabiliscono le regole per l’ingresso legale di lavoratori stranieri nel nostro paese. Il primo ministro Letta e il suo vice, nonché ministro dell’interno Alfano, hanno recitato bene la parte del poliziotto buono e di quello cattivo. Il 22 ottobre, […]

Anche quest’anno gli antifascisti ed antimilitaristi livornesi daranno vita ad una manifestazione di piazza contro le celebrazioni della battaglia fascista e coloniale di El Alamein. Quest’anno le celebrazioni della battaglia promosse dai parà della Folgore, complice la spending review, saranno in tono minore, senza sfarzo e senza la provocazione di una parata fascista per le […]

VALSUSA – L’ineffabile sindaco di Sant’Antonino e consigliere provinciale del Pd, Antonio Ferrentino si é detto molto preoccupato da alcune dichiarazioni a cuor leggero fatte dal “deus ex machina” delle ferrovie italiane, alcuni giorni fa, alla Fiera di Bologna. L’ad delle ferrovie, ing. Moretti, ha annunciato che in un prossimo futuro, tra pochi mesi, i […]

La vicenda di Leonarda – la ragazzina Rom kosovara  nata in Italia e residente a Parigi ma espulsa dalla Francia in ottemperanza alle leggi francesi sull’immigrazione che fanno ampio ricorso ai ‘rimpatrii coatti’ – evidenzia tutte le brutture di una sinistra francese stretta tra la rincorsa del securitarismo lepeniano e l’osservanza di un proceduralismo normativo […]

Mentre in questi giorni in parlamento è in corso, apparentemente senza obiezioni di sostanza, la discussione del disegno di legge sulla repressione del “negazionismo”, riteniamo utile riproporre un corposo e lucido contributo di Domenico Losurdo (Condanna dell’ebreicidio e condanna delle infamie coloniali del Terzo Reich) scritto in occasione della presentazione, alcuni anni fa, di un’analoga […]

L’assemblea di Porta Pia domenica mattina ha indicato nuovi momenti di mobilitazione (venerdì 25 a Firenze in occasione del convegno nazionale dell’ANCI) rilanciando i temi forti che hanno poratto alla manifestazione di sabato e all’acampada di Porta Pia: 1 – portare la solidarietà a tutt* le persone fermate e tradotte in carcere durante l’assedio al […]

Mercoledì 30  a Genova inizierà il processo nei confronti di Nicola Gai e Alfredo Cospito per il ferimento di Adinolfi, ad di Ansaldo, gruppo Finmeccanica, avvenuto nel maggio 2012 .  Il processo sarà a porte aperte, un occasione per salutare e solidarizzare con  i prigionieri in carcerazione preventiva dal settembre 2012, sezioni AS2, prima ad […]

La sollevazione è stata enorme, generale e generalizzata. Una composizione viva, allegra e solidale: giovani ragazze e ragazzi, migranti, rifugiati, rom, precari e precarie, studenti, famiglie e persone senza casa, sfrattati e sfrattate, tutte le realtà che lottano per difendere i territori da speculazioni e mega progetti nocivi scellerati hanno preso spazio e parola. La […]

    Dirette e contributi: TUTTO sul corteo di Roma 14.20 Paolo dei Blocchi Precari Metropolitani 1.roma 14.45 Daniela dallo spezzone degli studenti, corrispondente di Radio Blackout 2.roma 15.23 Caterina della Rete Evasioni 3.roma 15.32 Antonella di Radio Ondarossa 4.roma 16.24 Gianluca, corrispondente di Radio Blackout 5.roma 17.20 Martina, giovane valsusina Notav 6.roma 17.57 Claudio […]

Lo sciopero generale nazionale di oggi ha dato vita a diverse manifestazioni. La piú importante e imponente a Roma, dove circa 50mila persone hanno partecipato al corteo che si è svolto nella città.Tra le parole d’ordine portate in piazza, la richiesta di un piano nazionale sull’occupazione, la cancellazione delle leggi sulla precarietà e la Bossi […]

Mentre ieri 17 ottobre il commissario europeo Kallas annunciava ai ministri dei trasporti italiano e francese un presunto finanziamento europeo per la Tav fino al 40%, la Valle ‘accoglieva’ il ministro Zanonato in una Susa militarizzata più del solito. Nella ormai abituale passerella di regime, il ministro, spalleggiato da Roberto Cota e da Mario Virano, […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST