L’informazione di Blackout

Pagina:427

Ad Antiochia, in Turchia, è morto alle 2 del mattino del 10 settembre il ventiduenne Ahmet Atakan, ucciso dalla polizia mentre stava partecipando ad una manifestazione. Il giovane, colpito a morte da un candelotto lacrimogeno, è la sesta vittima della violenza delle forze dell’ordine turche dall’inizio del movimento di lotta sviluppatosi nel paese alla fine […]

Pubblichiamo il manifesto divulgato dai promotori dell’amnistia per i reati sociali: Negli ultimi mesi, fra alcune realtà sociali, politiche e di movimento, ma anche singoli attivisti e avvocati, è nato un dibattito sulla necessità di lanciare una campagna politica sull’amnistia sociale e per l’abrogazione di quell’insieme di norme che connotano l’intero ordinamento giuridico italiano e […]

Nella storia dell’industria della menzogna quale parte integrante dell’apparato industriale-militare dell’imperialismo il 1989 è un anno di svolta. Nicolae Ceausescu è ancora al potere in Romania. Come rovesciarlo? I mass media occidentali diffondono in modo massiccio tra la popolazione romena le informazioni e le immagini del «genocidio» consumato a Timisoara dalla polizia per l’appunto di […]

Il 4 settembre scorso a Milano vengono arrestati Lollo e Simone con l’accusa di lesioni gravi e minacce. Agli arresti seguono queste riflessioni dei due legali che difendono i compagni: “alcuni ragazzi si sono picchiati ad una festa di carnevale in università lo scorso febbraio. Sfortunatamente, uno di loro si è fatto male. Un fatto […]

Inizia martedì un nuovo anno scolastico per insegnanti precari e precarie. Nulla di nuovo rispetto agli anni scorsi con posti ancora da assegnare all’ultimo momento in un clima sempre più caotico e che sembra “cambiare regole” ogni volta, ma solo a parole. Inoltre, grazie all’ultimo “concorsone”, le liste di insegnanti precari già in graduatoria vengono […]

Dopo la visita/spot pro-Tav di Lupi alla festa del PD di Torino, la Valsusa si risveglia con alcuni mezzi incendiati, appartenenti a ditte che lavorano per la realizzazione della Tav. Abbiamo parlato con Luca Abbà della situazione che vive la Valle e delle tante idee e iniziative che verranno portate avanti nei prossimi mesi dopo […]

Negli interventi audio che seguono (estratti da un incontro con Murat Cinar e Daniele Pepino tenutosi a Chiomonte, campeggio no-tav, 25 agosto 2013), dopo una breve introduzione al ruolo della guerriglia del PKK e alla sua evoluzione negli ultimi anni, una panoramica sull’attuale situazione di conflitto in Siria del Nord, a maggioranza curda (Rojava). Qui, […]

Il IX Incontro nazionale per la liberazione animale si svolgerà al presidio No Tav di Venaus da venerdi 6 a domenica 8 settembre, con la partecipazione di individualità e collettivi da varie parti d’Italia e un ricco programma di dibattiti (consultabile sul sito dell’evento: http://solodolcezze.wix.com/liberazioneanimale). Tra le altre cose si cercherà di allargare il discorso della […]

  E’ il titolo drammaticamente attuale di un documentario realizzato l’anno scorso dal giornalista Fulvio Grimaldi, che interverrà stasera 5 settembre alla Credenza di Bussoleno, insieme a Elvio Arancio, del centro Dar-al-Hikma di Torino, e ad Angela Lano dell’agenzia di Stampa infopal. Abbiamo intervistato quest’ultima per una valutazione sulla crisi siriana, soprattutto dal punto di […]

Il cantiere di Chiomonte, area militarizzata, isolata, chiusa da filo spinato, custodita da militari con carri armati e idranti, serrata tra i cancelli di strada dell’Avanà e il ponte di Clarea, accessibile solo a piedi ai normali visitatori, ma con accesso privilegiato dall’autostrada per le truppe e per le ditte collaborazioniste, sul piano militare è […]

Il governo Letta ha chiuso la lunga trattativa sull’IMU e l’IVA. Cancellata la prima rata della tassa sulla prima casa, sospesa – non abolita – la seconda, il governo si è inventato la “service tax”, nome inglese per coprire l’effetto negativo del termine “tassa”. Se la tassa sulla prima casa colpiva i proprietari, la service […]

L’ultima notizia è che, intorno ai reattori nucleari, verrà costruito un muro di ghiaccio sotterraneo per tentare di impedire altre infiltrazioni e fuoriuscite di liquidi contaminati dalla centrale di Fukushima. Lo ha annunciato il governo giapponese che sosterra’ il piano per bloccare gli sversamenti di acqua radioattiva con un stanziamento di 47 miliardi di yen […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST