L’informazione di Blackout
Pagina:432
Il caso di Clément Méric, antifascista ucciso in uno scontro con skinhead di estrema destra in un mercatino parigino; i Le Pen, padre e figlia (a cui il parlamento europeo ha revocato la immunità per incitazione all’odio razziale e alla discriminazione su base religiosa) all’inizio di luglio si permettono di insultare i rom, preconizzando invasioni […]
L’assemblea nazionale antirazzista che si svolge a Firenze il 6 luglio presso il dopo lavoro ferroviario è improntata in realtà all’internazionalismo più estremo, vedendo come protagonisti persone provenienti dagli angoli più disparati del mondo e ormai radicati in Italia da una cittadinanza attiva e che hanno sentito il bisogno di associarsi in PrendiamoLaParola, un’associazione per […]
Sospensione cautelativa per Pino Larobina, come ci aveva già raccontato il 3 luglio da questi microfoni: 5 giorni di allontanamento dal posto di lavoro – da cui è stato prelevato a forza e buttato fuori dai cancelli – durante i quali produrre documentazione per contrastare il provvedimento nei suoi confronti che è frutto dei tanti […]
Rispediti al mittente i fogli di via recapitati ai No Tav. C’era una volta un paese democratico nato dalla resistenza contro il nazifascismo e c’è stata una valle montana che tanto ha dato perché ciò fosse possibile: la Valsusa. Sempre più chiaramente con il Tav stanno tornando i fantasmi del passato, uguali se non peggiori. Una […]
Era il 1991 quando la Mutoid Waste Company arrivò a Santarcangelo di Romagna su invito degli organizzatori del Festival internazionale del teatro in piazza e a Santarcangelo, sulle sponde del fiume Marecchia, decise di stabilirsi con le sue roulottes e i suoi furgoni, facendo di un’area invasa da canneti e zanzare un laboratorio a cielo aperto […]
RCS, l’editrice del Corriere della Sera, è in crisi gravissima. L’esposizione verso le banche è di un miliardo. A fine giugno è stata portata a termine una ricapitalizzazione di 400 milioni di euro, appena sufficienti a tappare qualche buco. RCS è retta da un patto di sindacato: con questa espressione si designa l’alleanza di più […]
La crisi egiziana ha avuto una forte accelerazione nelle ultime settimane, sino al colpo di Stato militare che ha destituito il presidente Morsi, dopo giorni di imponenti manifestazioni popolari, scontri tra differenti fazioni e 23 morti. L’esercito egiziano, facendo leva sulla piazza, ha giocato la propria partita. Nella diretta fatta a poche ore prima della […]
In queste ultime settimane la questione dei finanziamenti della Torino Lyon è sempre più ingarbugliata. L’opera, al di là dei 671 milioni di euro stanziati dall’Unione Europea per il tunnel geognostico della Maddalena, non ha una reale copertura finanziaria. Il governo francese e quello italiano spingono per un impegno dell’UE per il 40% dei costi del […]
Martedì due luglio, in occasione del consiglio comunale di Susa, i No Tav hanno deciso di consegnare anche al sindaco di Susa, Gemma Amprino, uno dei sessanta tronchetti provenienti dalla Clarea, dove centinaia sono state le piante tagliate. Uno scempio attuato per fare posto al cantiere e per sgomberare la vista alle truppe di occupazione […]
Una grande manifestazione ha attraversato Viareggio per ricordare il 29 giugno 2009, quando un treno merci carico di GPL deragliò proprio all’altezza della stazione e causò un incendio enorme nel quale morirono 33 persone. Molte vittime di questa strage morirono nel sonno, nelle proprie case. Il processo per accertare chi fu responsabile di quella strage […]
Roberto Dosio, medico dell’Ospedale Valdese di Torino, ci racconta come la struttura viene smantellata ogni giorno di più e come la salute delle persone viene posta all’ultimo posto da chi sta facendo a pezzi e chiudendo gli ospedali valdesi e altre strutture ospedaliere delle valli vicine a Torino. In particolare, per quel che riguarda l’Ospedale […]
Ancora un lavoratore licenziato. Ancora un lavoratore perseguitato per aver sostenuto i diritti suoi e dei suoi compagni. Succede alla Kuehne Nagel di Torino, (la Kuehne Nagel è la multinazionale Svizzero/Tedesca che ha rilevato il settore Ricambi della IVECO). Pino è stato addirittura pedinato per 35 giorni, anche di domenica, da un’agenzia investigativa di sciacalli […]